Il Lombardia 2018, il percorso (Altimetria e Planimetria)

Percorso come sempre duro quello de Il Lombardia 2018. In programma sabato 13 ottobre la Classica delle Foglie Morte conferma un percorso sostanzialmente identico a quello della passata edizione, ad eccezione della mancanza del San Fermo della Battaglia. Una decisione forzata per RCS Sport che si ĆØ dovuta arrendere allā€™impraticabilitĆ  del manto stradale.Ā  Per il resto tracciato sostanzialmente identico, con alcune variazioni senza grande rilevanza nei primi chilometri, con partenza da Bergamo e arrivo a Como dopo 241 chilometri.

SarĆ  dunque la salita di Civiglio, ora a 14 chilometri dalla conclusione, lā€™ultima vera salita del giorno, seguita comunque da uno strappo diĀ circa 1700 metri al 5,7% di pendenza media, con punte al 9%, in sostituzione dellā€™asperitĆ  mancante. Nel complesso saranno dunque sei le salite della 112ĀŖ edizione della corsa che complessivamente vedrĆ  i corridori affrontare 241 chilometri con 4000 metri di dislivello totale per lā€™ultima Classica Monumento della Stagione, che chiuderĆ  il WorldTour tradizionale.

Percorso Il Lombardia 2018

Si partirĆ  dunque nuovamente con un anello intorno alla cittĆ  di Bergamo, con la prima difficoltĆ  del giorno che sarĆ  sempre il Colle Gallo (7,43 km al 6,0%, 10% max), che inizierĆ  ufficialmente dopo 47,2 chilometri. SeguirĆ  un tratto di falsopiano, in cui ci sarĆ  il primo rifornimento fisso, che porterĆ  ad uscire dalla provincia bergamasca in direzione del Colle Brianza, posto poco dopo lā€™entrata nella provincia di Lecco. Al termine dei 7,7 chilometri della seconda salita del giorno una veloce discesa e un nuovo tratto non particolarmente impegnativo che porterĆ  verso la Madonna del Ghisallo, con lā€™ingresso in provincia di Como, subito dopo il secondo rifornimento.

Salita in due tempi, per un totale di 8,58 chilometri al 6,2% di pendenza media, con punte sino al 14% rappresenta il primo vero scoglio della giornata, soprattutto considerando che non ci sarĆ  tempo di rifiatare. Dopo una breve e ripida discesa, in cui lunghi rettilinei permettono grandi velocitĆ , si arriva al bivio per la Colma di Sormano. Sono 5,15 km al 6,6% che diventano decisamente piĆ¹ proibitivi sullā€™erto Muro di Sormano, 1920 metri al 15,8% di media con punte al 27-28%. Una strada stretta, sinuosa e ripidissima che non lascia scampo, specialmente nella parte centrale, dove le pendenze si fanno piĆ¹ dure.

Dallo scollinamento si entra negli ultimi cinquanta chilometri di corsa con una rapida discesa verso Nesso, da dove ne mancheranno ancora 35 al traguardo. Fino allā€™ingresso a Como, al chilometro 222, sarĆ  tutta pianura, con la possibilitĆ  di ricompattarsi, riorganizzarsi e rifiatare in vista delle ultime due difficoltĆ  e di un finale senza tregua. Si comincia dunque con il Civiglio, che potrebbe avere questā€™anno un ruolo ancor piĆ¹ decisivo, in ascesa o in discesa, visto che la salita successiva sarĆ  meno impegnativa, quindi sarĆ  necessario creare maggiore distacco. Dopo i 4,2 chilometri al 9,7% di media con punte del 14% questā€™anno ci sarĆ  infatti il Monte Olimpino, 1750 metri al 5,7% di media, che esordiscono abbastanza leggeri prima di arrivare ad una massima del 9% nella sua parte centrale.

Dalla cima mancheranno 3250 metri al traguardo, con una discesa a strada larga e ben pavimentata in cui non sembra possibile fare differenze notevoli. Completamente pianeggianti, in leggerissima discesa gli ultimi mille metri, che quindi scorreranno velocissimi sotto le ruote dei corridori con lā€™arrivo ancora posto sul Lungo Lario Trento e Trieste.

Salite Il Lombardia 2018

km 54,7: Colle Gallo (7,43 km alĀ 6,0%, max. 10%)
km 115,1: Colle Brianza
km 183: Madonna del Ghisallo (8,58 km alĀ 6,2%, 14% max)
km 193,5: Colma di Sormano (5,15 km alĀ 6,6%)
km 196,5: MuroĀ di Sormano (1,92 km alĀ 15,8%, 27% max)
km 230,2: Civiglio (4,2 km alĀ 9,7%, 14% max)
km 238: Monte Olimpino (1,7 kmĀ al 5,7%, 9% max)

Altimetria e Planimetria Il Lombardia 2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio