Giro di Svizzera 2021, la classifica big finale: trionfo di Carapaz su Uran e Fuglsang, in Top10 Pozzovivo e Cattaneo

Subito primi distacchi al Giro di Svizzera 2021. Con la cronometro di apertura a Frauenfeld, gli uomini di classifica hanno dovuto impegnarsi già dal primo giorno, con i dodici chilometri del circuito cittadino che hanno dato già alcune importanti indicazioni, creando distacchi anche abbastanza importanti. A sorridere, oltre al vincitore di giornata e primo leader della corsa Stefan Kung, sono sicuramente Mattia Cattaneo e Julian Alaphilippe, capaci di realizzare rispettivamente il terzo e quinto tempo, a 12 e 19 secondi dal vincitore, facendo così meglio di Rohan Dennis, decimo a 23 secondi. Ma per alcuni i distacchi sono invece già abbastanza alti, come per Esteban Chaves, Mike Woods e Wout Poels, che perdono abbondantemente oltre un minuto.

Stefan Küng (Groupama-FDJ) riesce a conservare la leadership per un solo secondo nei confronti di Julian Alaphilippe (Deceuninck-QuickStep) al termine della seconda frazione che ha visto il successo di Mathieu van der Poel (Alpecin-Fenix), ora quarto a 6″. Anche Maximilian Schachmann (Bora-hansgrohe), secondo di giornata alle spalle del neerlandese, si avvicina a soli 2″ dalla maglia gialla. Mentre crolla Tom Dumoulin (Jumbo-Visma) al traguardo con un ritardo di 10’07”.

Al termine della terza frazione Stefan Küng deve cedere la maglia di leader al vincitore di giornata Mathieu van der Poel. Nel gioco degli abbuoni, il campione neerlandese riesce a prendersi le insigne del primato per un solo secondo rispetto a Julian Alaphilippe, che invece ora supera Küng, che chiude il podio virtuale con 4″ di ritardo. Tutti i big, poi, arrivano in gruppo e quindi non ci sono grandi cambiamenti da segnalare, se non l’ingresso in top 5 di Mattia Cattaneo (Deceuninck-QuickStep), grazie ai 3″ di abbuono conquistati al traguardo volante. La classifica rimane sostanzialmente invariata il giorno seguente, quando a Gstaad la fuga anticipa il gruppo, nel quale i big arrivano tutti assieme.

La quinta tappa ridisegna la classifica con Richard Carapaz (Ineos Grandiers), vincitore di giornata, che si prende anche la maglia gialla con 26″ di vantaggio su Jakob Fuglsang (Astana-Premier Tech) e 38″ su Maximilian Schachmann (Bora-hansgrohe). Distacchi già piuttosto importanti con il quinto in classifica Rigoberto Uran (EF Education-First) a 1’11”. Entra in top10 Domenico Pozzovivo (Qhubeka Assos) a 3’10”. Non cambia molto invece della sesta tappa, che anche grazie al ritiro di Lucas Hamilton (BikeExchange) vede comunque l’ingresso in top 10 di Rui Costa (UAE Team Emirates), che solo dopo un declassamento per volata irregolare si vede privato della vittoria di tappa dopo essersi abilmente inserito nella fuga di giornata.

La crono della settima tappa, invece, trova un nuovo pretendente alla vittoria, Rigoberto Uran, che oltre al successo di tappa si prende anche il secondo posto in classifica generale a 17″ dal leader. Buona anche la prova di Domenico Pozzovivo (Qhubeka), che recupera due posizioni e si porta al settimo posto, mentre deludono sia Jakob Fuglsang (Astana-PremierTech) che Maximilian Schachmann (Bora-Hansgrohe), entrambi scalzati dal podio provvisorio, completato ora da Julian Alaphilippe (Deceuninck-QuickStep), che però già prima della crono aveva annunciato che non avrebbe preso il via dell’ultima frazione.

L’ultima tappa conferma il primato di Richard Carapaz (Ineos Grenadiers), che conquista la corsa davanti a Rigoberto Uran (EF Education First), i cui attacchi mandano in difficoltà Maximilian Schachmann (Bora-hansgrohe), che cede così il podio virtuale che aveva grazie al ritiro di Alaphilippe a Jakob Fuglsang (Astana-PremierTech). A chiudere la top 5 è Mike Woods (Israel Start-Up Nation), mentre Domenico Pozzovivo (Qhubeka-Assos) termina la corsa con una incoraggiante sesta posizione e Mattia Cattaneo (Deceuninck-QuickStep) è nono finale.

Classifica Big Giro di Svizzera 2021  

1  CARAPAZ Richard INEOS Grenadiers 24:44:01
2  URÁN Rigoberto EF Education – Nippo 0’17
3  FUGLSANG Jakob Astana – Premier Tech 1’15
4  SCHACHMANN Maximilian BORA – hansgrohe 1’19
5  WOODS Michael Israel Start-Up Nation 2’55
6  POZZOVIVO Domenico Team Qhubeka ASSOS 3’16
7  COSTA Rui UAE-Team Emirates 3’43
8  OOMEN Sam Team Jumbo-Visma 4’16
9  CATTANEO Mattia Deceuninck – Quick Step 4’39
10  CHAVES Esteban Team BikeExchange 5’33
11  LATOUR Pierre Team Total Direct Energie 6’11
12  DUNBAR Eddie INEOS Grenadiers 6’15
13  SERRANO Gonzalo Movistar Team 7’04
14  POWLESS Neilson EF Education – Nippo 7’54
15  BENOOT Tiesj Team DSM 9’22
18  PERNSTEINER Hermann Bahrain – Victorious 12’22
19  JUNGELS Bob AG2R Citroën Team 12’36
22  FABBRO Matteo BORA – hansgrohe 17’09
23  LEKNESSUND Andreas Team DSM 17’27
27  MÄDER Gino Bahrain – Victorious 21’21
Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio