Tadej Pogacar non è troppo deluso dal suo risultato alla Freccia Vallone 2020. Il corridore della UAE Emirates era con i migliori, ma non è riuscito a seguirli nel momento in cui è stata lanciata la volata decisiva, dovendosi così accontentare della nona posizione. Il più giovane vincitore del Tour negli ultimi cento anni ha spiegato di aver ancora nelle gambe un po’ di fatica accumulata al Mondiale di Imola che ha pagato nel finale. Lo sloveno, però, adesso ha un po’ di tempo per riposare e spera di tornare al successo già questa domenica sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi.
“Il team ha lavorato molto bene e sono arrivato sul muro in ottima posizione – ha spiegato nell’immediato dopo tappa – Non avevo grandi gambe sull’ascesa finale, ma non sono troppo deluso dal risultato. Avevo ancora un po’ di fatica dal Mondiale, che è stata una corsa molto dura. Ora mi riposerò un po’ e poi penserà alla Liegi di domenica, è anche un percorso che si addice un po’ di più a me”.
Liegi-Bastogne-Liegi 2025, l’aneddoto di Geraint Thomas: “Stavamo andando a oltre 400 watt e Pogacar si è messo a parlarmi del suo maledetto orologio”
30 Aprile 2025, 10:05
Classiche, Alberto Contador sulla primavera di Tadej Pogačar: “Correre gare così impegnative non è la miglior preparazione per il Tour”
29 Aprile 2025, 13:11
UAE Team Emirates XRG, Tadej Pogačar: “Non voglio scrivere la storia, mi voglio solo divertire in bici”
28 Aprile 2025, 8:51
Liegi-Bastogne-Liegi 2025, si aggiorna il libro delle straordinarie statistiche di Tadej Pogačar: a 26 anni ha vinto lo stesso numero di Monumento di Fausto Coppi