Spesso e volentieri alcuni corridori non portano al termine le corse a cui partecipano. Questo avviene soprattutto nelle corse di un giorno, ma anche nelle corse a tappe il numero di corridori che si ritira ĆØ molto elevato. Abbandoni non legati per forza a cadute e infortuni, ma anche a semplici decisioni concordate in anticipo con la squadra o nelle corse di un giorno dopo aver svolto il proprio lavoro in funzione dei compagni. Ci sono perĆ² alcune eccezioni con corridori che decidono di provare a tagliare il traguardo sempre e comunque. Il caso piĆ¹ eclatante ĆØ quello diĀ Pierre Rolland che ha concluso tutte le corse a cui ha partecipato negli ultimi trentaquattro mesi, cosƬ come evidenziaĀ ProcyclingStats.
Lāultimo ritiro del francese risale infatti al 16 marzo del 2015 quando lascio la Tirreno ā Adriatico nel corso della sesta frazione in una tappa caratterizzata da una pioggiaĀ incessante in cui si ritirarono ben venti corridori. Il portacolori dellaĀ Cannondale ā Drapac in questi tre anni ha portato a termine fra gli altri ben sei Grandi Giri e diverse corse WT di una settimana.Ā Alle sue spalle in questa particolare classifica si piazza il compagno di squadraĀ Alex Howes il cui ultimo ritiro risale al 21 giugno del 2015 quando non prese il via della crono conclusiva del Giro di Svizzera. Completa il podio inveceĀ Carlos Verona che ha concluso tutte le corse disputate dopo il 24 giugno 2015.