Lennard Kämna sembra avere le idee chiare per la stagione 2024 e per il futuro. Reduce da un’annata piuttosto buona, nella quale è riuscito a conquistare una vittoria di tappa alla Vuelta a España e una al Tour of the Alps, il corridore della Bora-hansgrohe si è confermato in questo 2023 un interessante scalatore e cacciatore di tappe, ma è anche stato in grado di fare classifica in alcune gare a tappe, concludendo al quarto posto la Tirreno-Adriatico e, soprattutto, al nono il Giro d’Italia. Nonostante questi risultati, il 27enne tedesco sembra intenzionato a mantenere il suo attuale ruolo in squadra e non punta a diventare (se non in alcune corse) un uomo di classifica, area nella quale la Bora vanta già corridori come Aleksandr Vlasov, Jai Hindley, Cian Uijtdebroeks, oltre ai i nuovi arrivi Primoz Roglic e Daniel Martinez.
“È stata una stagione molto buona, di cui posso essere soddisfatto”, ha dichiarato Kämna a In De Leiderstrui tracciando il bilancio del 2023 e guardando poi alla nuova annata: “Vorrei restare attivo e attaccare, ma vorrei anche competere nelle classifiche. Non so ancora come e dove, ma sicuramente voglio rimanere il corridore che sono adesso e vincere delle tappe. Non c’è dubbio su questo“.
Il classe 1996, che in carriera è stato in grado di ottenere vittorie di tappa in tutti e tre i Grandi Giri, non ha un segreto per i suoi successi, quasi tutti conquistati con attacchi da lontano: “Tutto dipende dalla situazione della gara. Raramente parto con un piano in mente, di solito vedo cosa succede. Non c’è nessun segreto dietro le mie vittorie, no, purtroppo no”.