Vuelta a España 2023, Presentazione Percorso e Favoriti Seconda Tappa: Mataró – Barcelona (181,8 km)

La Vuelta a España 2023 mantiene il livello di attenzione molto alto e, dopo la cronosquadre di apertura, propone una frazione che si annuncia molto incerta. Si andrà da Mataró a Barcelona, i chilometri saranno 181,8 e ci sarà da stare con le antenne dritte, soprattutto per quel che riguarda gli uomini di classifica. I corridori si cimenteranno nella salita del Montjuic, che però non verrà affrontata più volte come nel classico epilogo del Giro di Catalogna. Non sarà quindi facile staccare i velocisti, anche se il GPM con abbuoni farà gola a molti big e con poco più di tre chilometri da percorrere le sorprese non sono escluse.

ORARIO DI PARTENZA: 12.45
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 17:18-17:43
DIRETTA TV E STREAMING: 14:30-18:00 Eurosport 1 / 14:30-18:00 Eurosport Player, Discovery+, GCN
HASHTAG UFFICIALE: #LaVuelta22

Percorso Seconda Tappa Vuelta a España 2023

La giornata inizia subito in salita verso il Coll de Sant Bartomeu (3ª cat., 6,6 km al 4,5%), che sarà superato al chilometro 7,6. Dopo una breve discesa si punterà quindi verso il Coll d’Estenalles  (2ª cat., 12,1 km al 3,9%), piazzato invece al chilometro 66,3, dopo una lunga pianura introduttiva. La salita è caratterizzata da pendenze tranquille che serviranno più che altro ai fuggitivi per aggiudicarsi i punti per la prima maglia a pois azzurri. I successivi 100 chilometri abbondanti scivoleranno via tra discesa e alcuni tratti in contropendenza, comprese un paio di brevi salite non registrate come GPM, che non dovrebbero rappresentare un grande ostacolo, ma potrebbero comunque appesantire le gambe dei pochi velocisti presenti in gruppo.

Dopo un nuovo lungo tratto di pianura, il piatto forte di questa seconda giornata arriverà proprio nelle ultimissime battute quando i corridori torneranno nel centro del capoluogo Catalano. A 3,6 chilometri dal traguardo verrà infatti superato l’Alto del Castell de Montjuic, vero e proprio muro di 900 metri con pendenza media del 9,4% che viene affrontato tutti gli anni al Giro di Catalogna. Il traguardo però è più vicino del solito allo scollinamento (appena 3,6 km) e staremo a vedere se qualche attaccante riuscirà ad anticipare l’azione dei velocisti, che dal canto loro potrebbero non fare a tempo a rientrare sui primi, fosse anche solo perdendo le posizioni di testa di un gruppo che potrebbe sfilacciarsi notevolmente, specialmente se qualche big vorrà provare a dire la sua. Attenzione anche agli abbuoni che saranno assegnati in cima allo strappo, che potrebbero essere interessanti per qualcuno che ha perso tempo nella crono.

Salite Seconda Tappa Vuelta a España 2023

NOME CAT QUOTA GPM INIZIO LUNGH DISL % MED
Coll de Sant Bartomeu 3 388 14,2 7,6 6,6 297 4,5
Coll d’Estenalles 2 870 66,3 54,2 12,1 472 3,9
Alto del Castell de Montjuic 3 173 178,2 179,3 0,9 85 9,4

Favoriti Seconda Tappa Vuelta a España 2023

Difficile pensare arrivi un gruppo molto nutrito a giocarsi il successo, ma ci sono corridori veloci che possono provare a resistere sull’ultimo strappo. Uomini come Bryan Coquard (Cofidis) e Ivan Garcia Cortina (Movistar) sono corridori veloci e resistenti che hanno le caratteristiche giuste per reggere in salita e far valere il loro spunto all’arrivo, anche se non bisogna comunque sottovalutare neanche uomini come Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates), Edward Theuns (Lidl-Trek), Hugo Page (Intermarché-Circus-Wanty) Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck), e il nostro Alberto Dainese (Team DSM-Firmenich), per i quali superare il muro di Montjuic sarà tutt’altro che semplice.

Molto tuttavia dipenderà da come i big vorranno giocarsi le proprie carte sulle pendenze in doppia cifra che caratterizzano i 900 metri verso il castello. Se uomini come Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep), Primoz Roglic e Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma), dovessero decidere di darsi subito battaglia in un arrivo di questo tipo, saranno in pochi a poter seguire e potrebbero andare a giocarsi la vittoria di tappa in uno sprint ristretto, nel quale lo sloveno appare il grande favorito, se non con una azione solitaria, che sarebbe lo scenario preferito soprattutto dal danese. In quel caso, reso ancor più concreto visto il sorprendente esito della cronosquadre, è plausibile che possa essere della partita anche uomini come Juan Ayuso e Joao Almeida (UAE Team Emirates), nonché Aleksandr Vlasov e Sergio Higuita (Bora-hansgrohe) che in uno sprint di questo tipo possono cercare di dire la loro.

Se i big non dovessero riuscire a fare una differenza definitiva, ma creando una selezione importante, potrebbe vedere gettarsi nella mischia anche uomini come Romain Grégoire (Groupama-FDJ), Omar Fraile (Ineos Grenadiers), Rui Costa (Intermarché-Circus-Wanty), Tyhmen Arensman (Ineos Grenadiers) e Orluis Aular (Caja Rural – RGA), oppure anche Andrea Piccolo (EF Education – EasyPost) e Andrea Bagioli (Soudal-QuickStep), anche se quest’ultimo potrebbe essere bloccato da ruoli di scuderia.

Tra i corridori piuttosto veloci e resistenti attenzione anche a Marijn van den Berg (EF Education – EasyPost), Felix Engelhardt (Team Jayco-AlUla), Rune Herregodts (Intermarché-Circus-Wanty), nonché i nostri Andrea Vendrame (Ag2r Citroën), Samuele Battistella (Astana Qazaqstan) e Davide Cimolai (Cofidis), quest’ultimo sulla carta al servizio di Coquard, ma nel caso il francese non dovesse avere la gamba per l’italiano si apre una possibile opportunità. Se non saranno i big a muoversi, chissà che qualche outsider non possa provarci sullo strappo: uno scenario nel quale potrebbero provare a dire la loro corridori come Filippo Zana (Team Jayco-AlUla), Jésus Herrada (Cofidis), Andreas Kron (Lotto Dstny) e Marc Soler (UAE Team Emirates), corridori meno marcati e che potrebbero essere lasciati più facilmente andare, con meno rimpianti.

Borsino dei Favoriti Seconda Tappa Vuelta a España 2023

***** Primoz Roglic
**** Bryan Coquard, Remco Evenepoel
*** Juan Ayuso, Ivan Garcia Cortina, Andrea Vendrame
** Andrea Bagioli, Omar Fraile, Romain Gregoire, Sergio Higuita, Jonas Vingegaard
* Alberto Dainese, Felix Engelhardt, Kaden Groves,  Juan Sebastian Molano, Marijn van den Berg

Meteo Previsto Seconda Tappa Vuelta a España 2023

Temporali. Possibilità di precipitazioni 88%. Umidità 77%. Vento fino 16 km/h in direzione ESE. Temperatura prevista: minima 20°C, massima 23°C.

Maggiori insidie Seconda Tappa Vuelta a España 2023

Non sarà facile interpretare il finale di questa frazione. Il muro del Montjuic sicuramente spezzerà il gruppo e non sarà facile, quantomeno per i velocisti più puri, riuscire a rimanere agganciati alla testa del gruppo. Nel contempo, ci sarà anche un certo affollamento di uomini di classifica, che dovranno per forza stare il più possibile davanti per non perdere già secondi preziosi difficilmente recuperabili.

Altimetria e Planimetria Seconda Tappa Vuelta a España 2023

Cronotabella Seconda Tappa Vuelta a España 2023

LOCALITA’ CHILOMETRI ORARI
AL TRAGUARDO DALLA PARTENZA 44KM/H 42KM/H 40KM/H
MATARÓ 181.8 0 12:45 12:45 12:45
SALIDA LANZADA 181.8 0 13:11 13:11 13:11
COMIENZA PUERTO 180.8 1 13:12 13:12 13:12
ÓRRIUS 176.8 5 13:17 13:18 13:18
COLL DE SANT BARTOMEU 174.2 7.6 13:21 13:21 13:22
LA ROCA DEL VALLÉS 170.8 11 13:26 13:26 13:27
VILLANOVA DEL VALLÉS 165.8 16 13:32 13:33 13:35
MONTORNÉS DEL VALLÉS 163.5 18.3 13:35 13:37 13:38
MONTMELÓ 161.1 20.7 13:39 13:40 13:42
ENTRADA CIRCUITO DE CATALUNYA 158.2 23.6 13:43 13:44 13:46
SALIDA CIRCUITO DE CATALUNYA 154.5 27.3 13:48 13:50 13:51
PARETS DEL VALLÉS 152.1 29.7 13:51 13:53 13:55
PALAU-SOLITA I PLEGAMANS 146.8 35 13:58 14:01 14:03
POLINYÁ 144 37.8 14:02 14:05 14:07
SABADELL 138.2 43.6 14:10 14:13 14:16
MATADEPERA 128.9 52.9 14:23 14:26 14:30
COMIENZA PUERTO 127.6 54.2 14:24 14:28 14:32
COLL D’ESTENALLES 115.5 66.3 14:41 14:45 14:50
TALAMANCA 106.3 75.5 14:53 14:58 15:04
NAVARCLES 96.4 85.4 15:07 15:13 15:19
SANT FRUITS DE BAGES 92.3 89.5 15:13 15:18 15:25
MANRESA 88 93.8 15:18 15:25 15:31
SALELLES 82.8 99 15:26 15:32 15:39
SANT SALVADOR DE GUARDIOLA 80.3 101.5 15:29 15:36 15:43
MARGANELL 73.1 108.7 15:39 15:46 15:54
CASTELLBELL I VILAR 65.7 116.1 15:49 15:56 16:05
OLESA DE MONSERRAT 48 133.8 16:13 16:22 16:31
GIRO 39.2 142.6 16:25 16:34 16:44
SAN ANDREU DE LA BARCA 34.8 147 16:31 16:41 16:51
PALLEJA 31.3 150.5 16:36 16:46 16:56
MOLINS DE REI 27.4 154.4 16:41 16:51 17:02
SAN FELIU DE LLOBREGAT 24.2 157.6 16:45 16:56 17:07
SANT JOAN DE ESPÍ 20.8 161 16:50 17:01 17:12
CORNELLA DE LLOBREGAT 18.8 163 16:53 17:03 17:15
HOSPITALET DE LLOBREGAT 15 166.8 16:58 17:09 17:21
COMIENZA PUERTO 4.7 177.1 17:12 17:24 17:36
CASTELL DE MONTJUIC 3.8 178 17:13 17:25 17:38
META 0 181.8 17:18 17:30 17:43
Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio