Parigi-Nizza 2023, Presentazione Percorso e Favoriti Quarta Tappa: Saint-Amand-Montrond – La Loge des Gardes (165 km)

Cambia decisamente il panorama, alla Parigi-Nizza 2023. Dopo due tappe per velocisti e una cronosquadre completamente pianeggiante, la quarta tappa porterà i corridori da Saint-Amand-Montrond, paese di nascita di Julian Alaphilippe, a La Loge des Gardes. I 165 chilometri previsti presentano nel menù un finale molto complicato sul piano altimetrico, con tanto di arrivo in salita nella località sciistica del dipartimento dell’Alliere, nei pressi di Lione. Con la classifica già rimescolata dall’esito della cronometro a squadre del giorno prima, la frazione in oggetto potrà sicuramente dire molto sulle ambizioni dei corridori che puntano al successo generale, oltre che mettere in palio un traguardo molto ambito dai cacciatori di tappe.

ORARIO DI PARTENZA UFFICIALE: 12:40
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 16:30-16:53
DIRETTA TV E STREAMING: 17:30-19:30 RaiSport HD, RaiPlay in DIFFERITA / 14:55-16:55 Eurosport, GCN, Discovery+ / 16:00-17:00 Eurosport 1
HASHTAG UFFICIALE: #ParisNice

Percorso Quarta Tappa Parigi-Nizza 2023

Archiviata la cronosquadre, il gruppo ripartirà domani mattina compatto da Saint-Amand-Montrond. I primi 110 chilometri saranno tutto sommato pianeggiati, ma la situazione cambierà dopo il passaggio da Vichy. I corridori, infatti, incontreranno il primo GPM di giornata, la Côte du Vernet (2,1 km al 5,8%). Da questo momento in poi la corsa sarà tutta un susseguirsi di salite e discese: dopo un altro breve strappo il gruppo comincerà a salire verso la Côte de Cheval Rigon, un’ascesa non troppo impegnativa, in cui la strada andrà su a gradoni per quasi sei chilometri.

Dopo il GPM la strada continuerà a salire in maniera dolce fino al Col du Beaulouis, dove sarà posto il traguardo volante: da qui all’arrivo mancheranno solo 15,4 chilometri e la fuga potrebbe anche essere stata ripresa, permettendo agli uomini di classifica di giocarsi gli abbuoni in volata. Dopo lo sprint la strada sarà in discesa e porterà il gruppo ai piedi dell’ultima salita di giornata, quella che condurrà al traguardo di La Loge des Grades. Questa ascesa è lunga 6,7 chilometri, con una pendenza media del 7,1% e sarà sufficiente a fare selezione in gruppo e a regalare il primo scontro diretto tra gli scalatori.

Favoriti Quarta Tappa Parigi – Nizza 2023

Il corridore più atteso domani sarà Tadej Pogacar (UAE Team Emirates): dopo essere andato all’attacco in ogni momento utile nelle prime due tappe, dimostrando un’ottima condizione, oggi ha pagato qualcosa rispetto ai rivali nella cronosquadre e domani avrà sicuramente voglia di rifarsi. Gli avversari non lo lasceranno certo fare, anche se l’unico che al momento sembra essere sul livello dello sloveno è Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma).

Se sulle strade francesi dovesse ripetersi quanto successo a luglio nel corso del Tour de France l’impressione è, infatti, che pochi altri possano inserirsi nella lotta per il successo di tappa, ma il ciclismo è imprevedibile e se tra i due litiganti dovesse crearsi una situazione di eccessivo controllo potrebbe anche provare ad approfittarne il terzo incomodo di turno. Tra i candidati a ricoprire questo ruolo ci sono Simon Yates (Jayco-AlUla), particolarmente adatto alle brevi salite, o David Gaudu (Groupama-FDJ), che oggi non ha chiuso lontano dai primi della classifica generale.

La cronosquadra ha, però, fatto registrare, in alcuni casi, ritardi molto pesanti e saranno in tanti i corridori che vorranno provare ad animare la corsa per tentare di recuperare un po’ di terreno. Questi uomini potrebbero anche godere di una relativa libertà, visto il distacco in classifica generale. In particolare potrebbero provare ad inventarsi qualcosa squadre che hanno due punte, come la Bharain – Victorious di Jack Haigh Gino Mader, e soprattutto la Ineos Grenadiers di Pavel Sivakov Daniel Martinez, che non vorrà certo rimanere a guardare. Avranno tanto terreno da recuperare anche Ion Izagirre (Cofidis), Romain Bardet (DSM), David de la Cruz (Astana Qazqstan) e Pierre Latour (TotalEnergies).

L’impressione è che, invece, dovranno pensare soprattutto a difendersi i due uomini della Bora – HansgorheBob Jungels Maximilian Schachmann. Dall’altra parte la frazione di domani sarà un test importante per Neilson Powless (EF Education-EasyPost) e Mattias Skjelmose (Trek-Segafredo), che dopo essere stati grandi protagonisti della prima parte di stagione, adesso avranno la possibilità di confrontarsi con alcuni dei migliori scalatori al mondo. Confronto a cui è atteso anche Matteo Jorgenson (Movistar), che domani potrà iniziare a capire a quale tipo di risultato ambire ora e in futuro.

Non si può, però, neanche escludere la possibilità che ad inizio tappa si crei un fuga numerosa, che nei tanti chilometri pianeggianti della prima parte di corsa possa guadagnare un bel margine e giocarsi poi il successo di giornata. Attenzione, quindi, ad alcuni uomini forti e adatti a questo tipo di sforzo che hanno già perso tanto terreno in classifica generale: i nomi principali da tenere d’occhio in questi casi sono quelli di Thomas De Gendt (Lotto-Dstny), Lilian Calmejane (Intermarché-Circus-Wanty), Lucas Hamilton (Jayco-AlUla) e Ruben Fernandez (Cofidis).

Borsino dei Favoriti Quarta Tappa Parigi – Nizza 2023

***** Tadej Pogacar
**** Jonas Vingegaard, Simon Yates
*** David Gaudu, Jack Haigh, Daniel Martinez
** Romain Bardet, Ion Izagirre, Gino Mader, Pavel Sivakov
* Thomas De Gendt, Bob Jungels, Neilson Powless, Maximilian Schachmann, Mattias Skjelomse

Meteo Previsto Quarta Tappa Parigi – Nizza 2023

Variabile con possibili rovesci di pioggia. Possibilità di precipitazioni: 72%. Umidità: 75%. Vento direzione NNE fino a 19 km/h. Temperatura prevista: minima 7°, massima 9°.

Maggiori insidie Quarta Tappa Parigi – Nizza 2023

Di insidie ce ne saranno parecchie, a cominciare dal tempo. Le previsioni anticipano una giornata fredda e con notevoli possibilità di pioggia. All’arrivo, peraltro, potrebbe anche nevicare nella notte precedente allo svolgimento della tappa. Da non escludere la presenza del vento, che potrebbe rendere ancora più complicata la vita ai corridori. Inoltre, il percorso è di quelli complicati, soprattutto nell’ultimo terzo di gara: si sale, ma si scende anche. Così, in caso di pioggia, i pericoli potrebbero trovarsi in prossimità di ogni curva.

Altimetria e Planimetria Quarta Tappa Parigi – Nizza 2023

Cronotabella Quarta Tappa Parigi – Nizza 2023

LOCALITÀ CHILOMETRI ORARI
ALL’ARRIVO DALLA PARTENZA 47KM/H 45KM/H 43KM/H
CHER (18) 12:30 12:30 12:30
D101 SAINT-AMAND-MONTROND 164.7 0 12:40 12:40 12:40
COLOMBIERS (PRÈS) 163.6 1.1 12:41 12:42 12:42
CARREFOUR D101-D1-D101 159.3 5.4 12:48 12:48 12:48
D250 CARREFOUR D250-D39 150.2 14.5 13:00 13:01 13:02
D39 CARREFOUR D39-D250 148.4 16.3 13:03 13:04 13:05
D250 CARREFOUR D250-D978 A 147.1 17.6 13:04 13:06 13:07
D978 A CARREFOUR D978 A-D953 144.5 20.2 13:08 13:09 13:11
D953 CÉRILLY (D953-VC-D953) 138.9 25.8 13:16 13:18 13:20
THENEUILLE 133 31.7 13:24 13:26 13:29
YGRANDE 126.9 37.8 13:33 13:35 13:38
YGRANDE (D953-D94-D68) 125.4 39.3 13:35 13:37 13:40
D68 BUXIÈRES-LES-MINES 114.4 50.3 13:50 13:54 13:57
CARREFOUR D68-D22 110.9 53.8 13:55 13:59 14:03
D22 LE MONTET (D22-D1) 102.6 62.1 14:07 14:11 14:15
D1 BRANSAT 85.9 78.8 14:30 14:35 14:41
SAULCET 83.4 81.3 14:33 14:39 14:45
CARREFOUR D1-D46 81.8 82.9 14:36 14:41 14:48
D46 SAINT-POURÇAIN-SUR-SIOULE (D46-D2009-D130) 80.9 83.8 14:37 14:43 14:49
D130 CARREFOUR D130-D277 78 86.7 14:41 14:47 14:53
AMBON (LORIGES) (D277-D219-D277) 73.2 91.5 14:48 14:54 15:01
D277 CARREFOUR D277-D6 72.2 92.5 14:49 14:55 15:02
D6 SAINT-DIDIER-LA-FORÊT 69 95.7 14:53 15:00 15:07
SAINT-RÉMY-EN-ROLLAT 66.4 98.3 14:57 15:04 15:11
SAINT-RÉMY-EN-ROLLAT 62.5 102.2 15:03 15:09 15:17
CHARMEIL 60.4 104.3 15:05 15:13 15:20
CARREFOUR D6-D6 E 57 107.7 15:10 15:18 15:26
D6E VICHY (D6E-VC-D2209-D259-D906E) 56 108.7 15:12 15:19 15:27
D906E ABREST (D906E-D126) 51.1 113.6 15:19 15:26 15:35
D126 VICHY (D126-D270) 49.5 115.2 15:21 15:29 15:37
D270 CÔTE DU VERNET 48.1 116.6 15:23 15:31 15:39
LE VERNET (D270-D175) 48.1 116.6 15:23 15:31 15:39
D175 LES BAILLONS 44.4 120.3 15:28 15:36 15:45
LES CORRES (BUSSET) 40.8 123.9 15:33 15:41 15:51
CARREFOUR D175-D121 40.3 124.4 15:34 15:42 15:51
D121 CARREFOUR D121-D995 37.5 127.2 15:37 15:46 15:56
D995 LE ROC (LA CHAPELLE) 36.9 127.8 15:38 15:47 15:57
LE ROC 36.8 127.9 15:38 15:47 15:57
ARRONNES 33.2 131.5 15:43 15:52 16:02
CÔTE DE CHEVAL RIGON 27.2 137.5 15:52 16:01 16:12
FERRIÈRES-SUR-SICHON 24.9 139.8 15:55 16:05 16:15
D495 COL DU BEAULOUIS (824M) (D995-D495) 15.4 149.3 16:08 16:18 16:30
SAINT-PRIEST-LA-PRUGNE (D495-D44) 12.1 152.6 16:13 16:23 16:35
LAPRUGNE 10.7 154 16:15 16:25 16:37
D7 LAPRUGNE (D7-D477) 9.4 155.3 16:17 16:27 16:39
D477 CARREFOUR D477-D182 6.7 158 16:20 16:31 16:43
D182 LA LOGE DES GARDES 0 164.7 16:30 16:41 16:53
Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio