Giro d’Italia 2022, Presentazione Percorso e Favoriti Decima Tappa: Pescara – Jesi (196 km)

Il Giro d’Italia 2022 approccia la seconda settimana di corsa dal centro Italia. Il gruppo, dopo il meritato secondo giorno di riposo, affronterà infatti la decima tappa che prenderà il via da Pescara per arrivare a Jesi, centro della provincia di Ancona fortemente legata allo sport soprattutto grazie alle figure di Roberto Mancini, CT della Nazionale Italiana di Calcio, e delle schermitrici Valentina Vezzali ed Elisa di Francisca. La tappa si presenta particolarmente interessante, con una prima parte totalmente pianeggiante lungo il mare ed una seconda più mossa nell’entroterra marchigiano, che favorirà gli attacchi da lontano.

ORARIO DI PARTENZA: 12:20
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 17:01-17:27
DIRETTA TV E STREAMING: 12:00-14:00 RaiSport +HD / 14:00-17:15 Rai2 | 12:10-17:45 Eurosport 1 / 12:10-17:35 Eurosport Player, Discovery+ / 12:00-18:00 GCN
HASHTAG UFFICIALE: #Giro

Percorso Decima Tappa Giro d’Italia 2022

Il tracciato di questa tappa si presenta esattamente diviso in due parti ben distinte e di lunghezza simile, con la prima metà che proporrà strada totalmente pianeggiante, mentre la seconda vedrà il gruppo affrontare diversi brevi saliscendi. La partenza è fissata da Pescara, con i corridori che percorreranno per circa 100 chilometri la statale che costeggia il Mar Adriatico fino a giungere a Civitanova Marche, dove sarà situato il primo traguardo volante di giornata. Passato questo sprint, il plotone abbandonerà quindi il mare per puntare verso l’interno, dove la strada inizierà subito a salire verso il GPM di Crocette di Montecosaro (8,2 km al 2,7%, max. 13%).

Da questo momento fino al traguardo di Jesi il percorso darà poco respiro ai corridori, che subito dopo il GPM incontreranno un breve strappo verso Montelupone e l’impegnativa ascesa di Recanati (3,4 km al 6,9%, max. 18%), scollinata la quale ci sarà un tratto di circa venti chilometri un po’ più tranquillo dal punto di vista altimetrico. Si riprenderà quindi a salire per raggiungere Filottrano, dove si transiterà dal secondo sprint intermedio, con le ondulazioni che proseguiranno nei chilometri seguenti grazie ad altre due brevi salite e all’ultimo GPM di giornata, quello di Monsano (4,2km al 4,2%, max. 11%), che verrà scollinato quando mancheranno 9500 metri alla conclusione. La successiva discesa, abbastanza irregolare, terminerà a 1500 metri dal traguardo, tutti in leggerissima salita.

Salite Decima Tappa Giro d’Italia 2022

NOME CAT QUOTA KM INIZIO LUNGHEZZA DISL % MED % MAX
Crosette di Montecorsaro 4 226 110,8 102,6 8,2 222 2,7% 13%
Recanati 4 284 126,3 122,9 3,4 235 6,9% 18%
Monsano 4 205 187,5 183,3 4,2 175 4,2% 11%

Favoriti Decima Tappa Giro d’Italia 2022

Con un tracciato del genere, gli scenari più plausibili sono quelli della fuga da lontano e della volata. Cominciando dall’ipotesi più banale, tra i corridori più adatti ad arrivare freschi ad un arrivo in volata c’è sicuramente Biniam Girmay (Intermarché-Wanty Gobert), sempre piazzato in questa prima fase di Giro e che potrebbe finalmente riuscire a sfruttare la stanchezza degli avversari dopo una tappa che si annuncia comunque abbastanza faticosa. Tra questi, Caleb Ewan (Lotto Soudal) sarà particolarmente agguerrito dopo lo sfortune dei primi giorni, così come Fernando Gaviria (UAE Team Emirates), Giacomo Nizzolo (Israel-Premier Tech) e Arnaud Démare (Groupama-FDJ), che se ce ne sarà l’occasione non mancherà di andare a caccia di punti per la Maglia Ciclamino. La tappa sembra tuttavia poter essere troppo dura per i velocisti più puri, a meno venga fuori una corsa molto controllata.

Un arrivo come questo può essere la giusta vetrina anche per Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e per gli azzurri Davide Ballerini (Quick-Step Alpha Vinyl), Natnael Tesfatsion (Drone Hopper-Androni Giocattoli), reduce dalla spettacolare caduta nella discesa di Passo Lanciano, Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa) e Andrea Vendrame (Ag2r Citroen), tutti corridori veloci che si esaltano quando gli arrivi non sono a ranghi totalmente compatti.

Per la fuga da lontano, non è troppo difficile pescare nel gruppo gli uomini che nei primi dieci giorni hanno dimostrato una buona forma. I più quotati per entrare nell’azione decisiva di giornata sono Mauro Schmid e Mauri Vansevenant (Quick-Step Alpha Vinyl), già sesto a Napoli, Thomas de Gendt (Lotto Soudal), sulla cresta dell’onda dopo il successo proprio di Napoli, Pascal Eenkhoorn (Jumbo-Visma), Fabio Felline e Valerio Conti (Astana-Qazaqstan), Bauke Mollema (Trek-Segafredo) e Jhonatan Narvaez (INEOS Grenadiers). L’UAE Team Emirates è tra le squadre più disperatamente alla ricerca del successo di tappa e sicuramente proverà ad entrare in fuga con almeno uno tra Rui Costa, Alessandro Covi, Davide Formolo e Diego Ulissi, quest’ultimo sofferente di asma nei giorni scorsi.

Tra i litiganti, c’è Mathieu van der Poel. Il capitano della Alpecin-Fenix è rimasto a secco dopo il successo della prima tappa e punta decisamente al bis potendosi permettere sia di attaccare da lontano che, eventualmente, di aspettare uno sprint. Quello che è certo è che sarà controllatissimo e non sarà facile per lui trovare la tattica giusta per scardinare la resistenza di tutti gli avversari. Altri corridori che potrebbero buttarsi nella mischia sono Lennard Kämna (BORA-hansgrohe), Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty-Gobert), Stefano Oldani e Dries de Bondt (Alpecin-Fenix).

Borsino dei Favoriti Decima Tappa Giro d’Italia 2022

***** Mathieu Van Der Poel
**** Biniam Girmay, Magnus Cort
*** Vincenzo Albanese, Davide Ballerini, Caleb Ewan
** Andrea Vendrame, Alessandro Covi, Mauro Schmid, Thomas de Gendt
* Fernando Gaviria, Giacomo Nizzolo, Jhonatan Narvaez, Diego Ulissi, Arnaud Démare

I ciclisti più popolari su Zweeler Decima Tappa Giro d’Italia 2022

Per avere dei parametri su cui basare le vostre scelte per il fantaciclismo o per altri giochi, vi proponiamo uno schema con i corridori selezionati dalla maggior parte degli utenti iscritti a Zweeler per la Decima Tappa del Giro d’Italia 2022. Chi tra i nostri favoriti ha goduto di una maggiore fiducia dagli appassionati? Da qualche outsider si attende un risultato a sorpresa? Tra i corridori che non abbiamo accreditato del ruolo dei favoriti, qualcuno ha invece suscitato l’interesse degli appassionati? Potete anche provare a sfidare le centinaia di partecipanti da tutto il mondo che partecipano al popolare gioco.

Partecipare costa 5,00 € per squadra e comincerà con un montepremi minimo di 500,00 €. Il premio per il vincitore sarà di 90,45 €.

Meteo Previsto Decima Tappa Giro d’Italia 2022

Nessuna descrizione disponibile.

Maggiori insidie Decima Tappa Giro d’Italia 2022

La più grande insidia di questa tappa potrebbe essere il vento. I primi 100 chilometri, fino a Civitanova Marche saranno sempre esposti sul mare e questo potrebbe creare problemi al gruppo, che poi soffrirebbe ulteriormente nel successivo tratto mosso fino al traguardo.

Altimetria e Planimetria Decima Tappa Giro d’Italia 2022

Cronotabella Decima Tappa Giro d’Italia 2022

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio