Milano-Torino 2020, svelato il percorso (Altimetria e Planimetria)

Percorso per velocisti alla Milano – Torino 2020. Confermate le indiscrezioni delle scorse settimane, RCS Sport ha presentato oggi il nuovo tracciato della Classica più antica, la cui prima edizione risale al 1876. In programma mercoledƬ 5 agosto, con la Milano – Sanremo che si svolge il sabato successivo, la corsa ĆØ stata trasformata togliendo l’ormai tradizionale arrivo per scalatori a Superga e lasciando un ben più semplice arrivo a Stupinigi. Saranno cosƬ  198 chilometri complessivi quelli che i corridori dovranno affrontare in provenienza da Mesero, quasi senza alcuna difficoltĆ  altimetrica.

Percorso Milano – Torino 2020

Mesero – Stupinigi: 198 chilometri
La 101ĀŖ edizione della corsa più antica si concede alle ruote veloci. Servirebbe infatti una grande sorpresa per evitare lo sprint al termine di un sostanzialmente piattone da Mesero a Stupinigi. Uniche difficoltĆ , piuttosto blande, saranno infatti nella parte centrale del percorso, quando si attraverserĆ  il Monferrato. Una serie di brevi strappi che non dovrebbe creare grandi problemi a nessuno. Le maggiori difficoltĆ  del giorno saranno dunque nell’incognita della condizione e negli eventuali ostacoli cittadini (rotatorie, spartitraffico, passaggi rialzati, ecc), nonchĆ© nella possibile presenza del vento. Importante dunque il posizionamento, anche negli ultimi chilometri, che prevedono alcune rotatorie e l’ultima curva a 400 metri dal traguardo.

Altimetria e Planimetria Milano – Torino 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio