MBH Bank Ballan CSB Colpack, Fabio Felline torna in gruppo con la formazione italo-ungherese: “Sentivo di avere ancora qualcosa da dare, ma serviva il progetto giusto”

Fabio Felline torna a correre unendosi alla MBH Bank Ballan CSB Colpack per il resto della stagione. Il 35enne aveva annunciato il suo ritiro al termine del 2024, dopo quindici annate trascorse tra i professionisti, ma dopo pochi mesi di “pensione” ha deciso di tornare in gruppo con la squadra che aveva contribuito a lanciarlo tra i pro’ nel 2010 dopo averne vestito la maglia nel 2009. Il torinese, capace di conquistare 14 vittorie in carriera e la maglia a punti della Vuelta a España 2016, porterà tutta la sua esperienza in una formazione giovane e pronta a fare il salto nella categoria Professional a partire dal prossimo anno.

Ho smesso di correre con l’amaro in bocca, per dinamiche che non dipendevano da me – ha dichiarato Felline – Sentivo di avere ancora qualcosa da dare, ma serviva il progetto giusto. In questo gruppo sono nato ciclisticamente: per me è come chiudere un cerchio, con la squadra che mi ha lanciato e alla quale avrei voluto dare di più. È un ritorno che ha anche un sapore romantico, è vero, ma dentro di me ho obiettivi ben chiari, sia personali sia di squadra, che ho condiviso con il team. Non mi pongo limiti e non nascondo che vorrei guadagnarmi la fiducia per un progetto a più lungo termine. Sto lavorando seriamente fin da quando è nata l’idea del rientro, dopo la Coppi e Bartali”.

“Ho capito che Fabio aveva ancora voglia di essere un corridore e da tempo ha ripreso ha fare la vita del professionista – le parole del team manager Antonio Bevilacqua – Ha avuto modo di fermarsi un attimo, dopo l’esperienza nel WorldTour, ed effettuare le sue considerazioni. Con noi avrà modo di dimostrare il suo valore, da quando si sentirà pronto, fino al termine della stagione. A quel punto faremo le opportune valutazioni. Noi siamo sempre aperti alle sfide e alle opportunità, anche perché la sua esperienza è preziosa e fuori discussione“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio