CicloMercato 2021, Gianni Savio chiude l’organico senza Fabio Aru e aspetta conferme per lo sponsor

Gianni Savio ha confermato che la sua squadra avrà 20 corridori per la prossima stagione ma tra questi non ci sarà Fabio Aru. Dunque il corridore sardo, in cerca di una nuova squadra dopo l’addio alla UAE Team Emirates, non farà parte della formazione Professional italiana che, come ha spiegato il suo storico patron, è ancora alla ricerca di uno sponsor principale per sostituire Androni. Per ora, infatti, è confermato l’impegno di Sidermec, mentre bisognerà attendere ancora fino alla metà di novembre per sapere quale sarà la nuova denominazione della squadra, comunque registrata all’UCI tra le formazioni che hanno inviato la documentazione completa per ottenere licenza 2021.

“Per il momento ci presentiamo solo come Sidermec ma al momento stiamo discutendo con Androni e altri due sponsor e questi saranno decisi prima del 15 novembre – le parole di Gianni Savio a cyclingnews – Adesso la squadra è Sidermec ma al momento il primo spazio sulla maglia è vuoto. Potrebbe essere che avremo la conferma di Androni, oppure potrebbe essere che Sidermec sia lo sponsor principale, o ancora potrebbe esserci un altro sponsor. Adesso è tutto in discussione”.

Il team manager della formazione italiana ha anche parlato dei corridori che andranno a comporre la squadra nella prossima stagione: “Abbiamo presentato tutto all’UCI e voglio continuare con la nostra filosofia di portare giovani corridori. Avremo venti corridori in squadra il prossimo anno e faremo qualche annuncio la prossima settimana, ma non ci sarà Fabio Aru. Ho parlato con lui, ma sarebbe stato possibile solo se avessimo trovato un grande sponsor. Abbiamo un budget per una squadra di venti giovani corridori e loro sono bravi, ma non abbiamo assolutamente il budget per avere un leader come Fabio Aru. Non so dove andrà a correre, ma ne abbiamo parlato un mese fa e non so dove andrà”.

Oltre al discorso sul Cavaliere dei Quattro Mori, l’esperto dirigente piemontese si sofferma su quello che sarà invece il suo organico per il prossimo anno, costruito soprattutto da corridori in crescita: “Quello di cui sono entusiasta sono i giovani corridori, quindi oltre all’esperienza di Simon Pellaud abbiamo ingaggiato Ziga Jerman, il giovane vincitore della Gent-Wevelgem U23 nel 2018. È molto bravo ed era nella stessa squadra di Tadej Pogacar. Nei prossimi giorni annunceremo anche un giovane corridore colombiano, ma non posso ancora fornire dettagli su questo. Il 15 novembre presenteremo altri tre corridori, ma al momento non possiamo farlo perché non è stato firmato tutto. Posso dire che tutti i corridori che hanno corso con noi il Giro d’Italia quest’anno sarà di nuovo con noi anche nel 2021“.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio