Nonostante l’addio di Nibali, infatti, la formazione del nuovo direttore Rod Ellingworth, con il quale Cavendish aveva già lavorato in passato, ha rinforzato il proprio organico con gli ingaggi di corridori come Mikel Landa e Wout Poels: “Unirmi a questo team vuol dire portare a compimento un’ambizione di lunga data – ha dichiarato il trentaquattrenne – Sono entusiasta e motivato. Si potrebbe dire che è un sogno che diventa realtà. Ho lavorato a stretto contatto con McLaren in passato e ho visto quali benefici apportano i loro processi e le loro tecnologie, ho colto al volo quest’occasione. Conosco Rod da molto tempo e lui è stato determinante per aiutarmi a crescere come corridore e come persona. Non vedo l’ora di unirmi ai miei nuovi compagni di squadra e fare tutto quel che posso per raggiungere un successo che già so che arriverà”.
Mark Cavendish racconta la rapina subita: “Con un coltello alla gola, ti senti completamente impotente”
18 Dicembre 2024, 17:47
XDS Astana, Alexander Vinokourov spiega le ragioni dell’addio di Cavendish: “Voleva un ruolo decisionale ma noi non potevamo offrirglielo”
18 Dicembre 2024, 9:16
Un Anno Fa… Astana Qazaqstan, Mark Cavendish sacrifica il Giro all’altare del Tour: “Percorso molto duro, faremo 2-3 ritiri in altura e corse ridotte a 10-12”
16 Dicembre 2024, 11:01
Mark Cavendish premiato dalla BBC come personalità sportiva dell’anno: “È un vero onore”