L’UCI vuole andare fino in fondo alla lotta contro il doping. Questo, infatti, è uno dei problemi più grossi con cui il ciclismo si è dovuto relazionare nella sua storia e le ombre e le colpe del passato ancora pesano sul nostro sport. È così che l’Unione Ciclista Internazionale ha deciso di incrementare del 35% per i prossimi due anni i fondi destinati alla International Testing Agency (ITA), l’organizzazione che da un anno si occupa della lotta al doping nel ciclismo e che ha ricevuto il plauso della WADA. I nuovi soldi verranno spesi per migliorare ulteriormente le capacità di indagine, monitoraggio, analisi dei dati, conservazione dei campioni e rianalisi degli stessi.
Doping, sospeso per cinque anni il portoghese Joni Brandão
28 Febbraio 2023, 19:02
Portogallo, Amaro Antunes squalificato per quattro anni
2 Febbraio 2023, 11:44
Doping, la sentenza del Tribunale nazionale spagnolo: “Non è lecito squalificare un atleta per il passaporto biologico, si va contro la presunzione d’innocenza”
14 Gennaio 2023, 9:22
W52-FC Porto, 10 corridori e 3 dirigenti accusati dalla giustizia portoghese di traffico di sostanze proibite e di operazioni illecite