“Mi sentivo molto bene – ha dichiarato il campione olimpico nell’Omnium di Rio 2016 prima della premiazione – Ho fatto del mio meglio. Ad essere onesti è stata una corsa abbastanza pericolosa, con alcune cadute, ma le ho evitate. All’ultima volata sono stato concentrato solamente sul vincerla, davanti alla mia seconda famiglia, la nazionale italiana, e con la sorpresa di mio fratello qui. Devo congratularmi con tutti i fan francesi, perché non ho mai visto un’atmosfera come questa: sono contento di vedere che queste persone sono venute ad assistere a questo show. Adesso mi godo questa vittoria: la fine della stagione è arrivata“.
In seguito il nativo di Isola della Scala ha raccontato la volata finale in cui ha avuto la meglio sul neozelandese Corbin Strong: “Volevo guadagnare in rettilineo, perché la mia impressione era che in curva non si riuscisse a passare. Per questa ragione ho anticipato lo sprint, anticipando Strong. E’ andata come pensavo. Finire così la stagione è veramente bello, volevo chiudere con una medaglia“.
L’ultima gara dell’anno offre al portacolori della Ineos Grenadiers anche la possibilità di un bilancio complessivo; se su pista sono arrivati degli ottimi risultati, invece su strada il campione europeo del 2019 ha ottenuto solo due vittorie in corse secondarie: “La stagione su strada è stata negativa, avrei dovuto vincere delle corse di prima fascia, ma ci lavorerò. Ora ripartiamo da questa pista con obiettivo Parigi 2024, l’Italia conta su un grande gruppo“