Veneto 2020, la candidatura ancora in piedi: manca solo ok del Governo

Gli organizzatori del Mondiale in Veneto 2020 ribadiscono la propria intenzione. A seguito delle indiscrezioni apparse in questi giorni sui media, in Italia e allā€™estero, relativamente alla nuova candidatura in arrivo dai Paesi Bassi, che sarebbe prossima a ottenere la rassegna iridata, il presidente del compitato Claudio Pasqualin precisa che il Mondiale ĆØ ancora attualmente a loro assegnato e che il comitato non ha intenzione di ritirare la propria candidatura, le cui problematiche sono legate alla situazione politica italiana, resa ancor piĆ¹ complicata dalle nuove elezioni.

Seppure sub-judice, proprio in attesa di una ufficiale conferma di appoggio da parte dellā€™autoritĆ  centrale, lā€™assegnazione dellā€™UCI, alla quale dunque non basta il sostegno regionale del presidente Luca Zaia, resta dunque al momento ancora in piedi. La scadenza ultima essendo a giugno, lā€™auspicio degli organizzatori ĆØ chiaramente quello di poter consegnare in tempo tutta la documentazione necessaria allā€™assegnazione definitiva.

ā€œA fronte di quanto emerso in questi giorni ci tengo a sottolineare che a Bergen il Mondiale del 2020 ĆØ stato assegnato allā€™Italia, sulla base del progetto messo a punto dal nostro Comitato Veneto 2020 ā€“ precisa Pasqualin ā€“ Un progetto che ha come fulcro la partenza della corsa dei professionisti da Venezia, il coinvolgimento con le varie prove di tante cittĆ  della Regione e di avere come traguardo finale delle prove la cittĆ  di Vicenza. Da parte nostra continuiamo a lavorare con il massimo impegno su tutti i fronti. Abbiamo fatto tutti i passaggi necessari, abbiamo presentato un dossier tecnico completo in ogni sua parte che a suo tempo ĆØ stato giudicato positivamente dallā€™UCI e anche i sopralluoghi effettuati sul terriotrio dai delegati UCI avevano ottenuto un ottimo riscontro. Alla luce di tutto questo auspichiamo che la situazione politica italiana, sulla base di quanto espresso dal voto del 4 marzo, nelle prossime settimane possa definirsi in maniera tale da consentire al progetto Veneto 2020 di concretizzarsi definitivamente entro i tempi richiesti dallā€™UCIā€.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio