I Numeri del 2023: Jumbo la più vincente ovunque, meno nelle classiche

Anche i numeri certificano il dominio della Jumbo-Visma in questo 2023. Capace di conquistare tutti e tre i Grandi Giri in una stagione, prima squadra di sempre a riuscire in questa impresa, la compagine neerlandese chiude infatti l’anno come formazione numero uno in quanto a quantità di vittorie. Sono infatti 70 i successi conquistati dal team giallo-nero nei nove mesi di gare dell’annata appena conclusa, con la prima affermazione che è arrivata il 19 gennaio grazie a Rohan Dennis, vincitore della seconda tappa del Tour Down Under, e le ultime due proprio nell’ultimo giorno di gara, il 17 ottobre, con i successi di Olav Kooij e Milan Vader nella frazione finale e nella classifica generale del Tour of Guangxi.

La squadra più vincente

Con 70 successi, la Jumbo-Visma migliora sensibilmente quanto fatto nel 2022, quando si era fermata a quota 47 vittorie, una in meno dell’UAE Team Emirates. Quest’anno, invece, la compagine neerlandese stacca di ben tredici lunghezze quella emiratina, che si ferma a 57 (comunque dieci in più rispetto a 365 giorni fa) e viene superata in questa classifica anche dalla Soudal-QuickStep, i cui corridori sono riusciti a tagliare per primi il traguardo in 58 occasioni. Più distanti tutte le altre squadre, con Ineos Grenadiers e Alpecin-Deceuninck a completare la top-5 riuscendo a superare quota 30 (rispettivamente, 37 e 36), cifra sotto la quale restano invece Lidl-Trek, EF Education-EasyPost e Bora-hansgrohe, gli altri team più vincenti del 2023.

Sempre Jumbo-Visma nel WorldTour

Le cose non cambiano se si considerano solo le vittorie ottenute in corse appartenenti al calendario WorldTour. In questo caso, infatti, la Jumbo-Visma è riuscita a eguagliare il record stabilito dalla QuickStep nel 2018 e ha messo insieme ben 38 successi nella massima categoria, frutto soprattutto di tante affermazioni parziali ottenute nelle varie gare a tappe, in alcune delle quali la squadra ha decisamente dominato. Su tutte, la Vuelta a España, dove la formazione neerlandese è andata a segno in cinque occasioni (oltre ovviamente a salire su tutti e tre i gradini del podio finale), ma sono degne di nota anche le quattro vittorie di tappa conquistate al Giro del Delfinato e le tre a Tirreno-Adriatico, Giro dei Paesi Baschi e Tour of Guangxi, tutte corse poi vinte da un corridore giallo-nero.

Le vittorie nelle corse a tappe

Nelle corse a tappe del WorldTour, quindi, la Jumbo-Visma l’ha fatta da padrone, tanto che dei 15 giri (di una settimana o di tre) che fanno parte del calendario della massima divisione, la formazione neerlandese se ne è portati a casa ben otto: Tirreno-Adriatico, Volta a Catalunya, Giro dei Paesi Baschi, Giro di Romandia, Giro d’Italia, Giro del Delfinato, Tour de France, Vuelta a España e Tour of Guangxi, con Jonas Vingegaard e Primoz Roglic che ne hanno conquistati tre a testa. Se la compagine giallo-nera ha dominato nelle gare a tappe, lo stesso non si può però dire riguardo alle classiche: qui, infatti, la squadra aveva iniziato bene la stagione andando a segno alla Omloop Het Nieuwsblad, alla E3 Saxo Classic, alla Gand-Wevelgem (dove ci fu la discussa doppietta Christophe Laporte-Wout Van Aert) e alla Dwars door Vlaanderen, ma in seguito non è più riuscita a imporsi, mancando (ed è una mancanza importante) soprattutto nelle cinque Classiche Monumento, dove comunque i corridori del team sono riusciti a salire sul podio in tre occasioni (Van Aert 3° a Sanremo e Roubaix, Roglic 3° al Lombardia).

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio