Digerita rapidamente l’amarezza per l’assenza di Michal Kwiatkowski, la Ineos Grenadiers schiera al via del Giro di Polonia 2022 una formazione in grado di eccellere su tutti i terreni. Il punto di riferimento per la classifica finale sarà l’ecuadoriano Richard Carapaz, che torna ad attaccare un numero sulla schiena a due mesi esatti dalla conclusione del Giro d’Italia 2022. La tipologia di percorso, però, potrebbe indurre a pensare che il vero uomo su cui la squadra britannica possa puntare per il successo sia Ethan Hayter, corridore che ha già dimostrato di saper fare molto bene nelle brevi corse a tappe senza salite particolarmente lunghe.
Il Giro di Polonia 2022 prevede, sulla carta, diverse frazioni appetitose per i velocisti. Ecco quindi entrare in azione Elia Viviani, che in questa stagione ha vinto solo in un’occasione, a febbraio al Tour de la Provence, e che vorrà tornare a lasciare il segno. Con l’olimpionico, in sella anche un altro italiano, Salvatore Puccio. A chiudere il gruppo Ineos l’ecuadoriano Jonathan Narvaez, lo statunitense Magnus Sheffield e il britannico Ben Tulett, tutti e 3 corridori che avranno la possibilità di fare la differenza nei vari arrivi di giornata.
Lotto, Arnaud de Lie accoglie Elia Viviani in squadra: “Può essere il pezzo che mancava al nostro puzzle”
20 Febbraio 2025, 8:39
Lotto, arriva Elia Viviani: “Voglio vincere e condividere la mia esperienza”
15 Febbraio 2025, 18:58
Europei Pista Heusden-Zolder, Elia Viviani 2° nell’Eliminazione ed è 4° a una prova dalla fine dell’Omnium
15 Febbraio 2025, 17:58
Europei Pista Heusden-Zolder 2025: Vittoria Guazzini si gioca l’oro nell’Inseguimento Individuale, Elia Viviani 8° dell’Omnium dopo due prove e Martina Fidanza in finale del KM con il 3° tempo