Giro dei Paesi Baschi 2022, tutti i ritiri

Il Giro dei Paesi Baschi 2022 si apre subito con un ritiro. In realtà, quello di Clement Champoussin (Ag2r Citroen) non è un vero e proprio abbandono, dato che il giovane corridore transalpino non ha effettivamente preso il via della gara, iniziata con una breve cronometro a Hondarribia. Come comunicato dalla sua squadra, infatti, il 23enne ha rinunciato alla corsa per ragioni familiari non meglio specificate. Al via della seconda frazione, invece, non si presenta Kevin Van Melsen (Intermarché-Wanty-Gobert), mentre durante la tappa sono tre i corridori costretti a salire in ammiraglia: il primo è Harrison Sweeny (Lotto Soudal), che non ha ancora recuperato dall’influenza presa nelle settimane precedenti e che alza bandiera bianca dopo circa 60 chilometri dalla partenza, mentre in seguito si ritirano Victor Langellotti (Burgos-BH) e Javier Romo (Astana Qazaqstan), rimasti coinvolti nella stessa caduta.

Il monegasco abbandona subito la gara per una probabile frattura della clavicola, mentre lo spagnolo mette il piede a terra dopo aver provato a proseguire per diversi chilometri, con la squadra kazaka che, il giorno seguente, fa sapere che il ritiro del 23enne è dovuto a un trauma cranico e a una dissezione del sopracciglio destro, che ha richiesto quattro punti di sutura. Tre, invece, i corridori che non si presentano alla partenza il giorno successivo, George Bennett (UAE Team Emirates), colpito dalla bronchite, Valentin Paret-Peintre (Ag2r Citroen), fermato dall’influenza, e Julius Johansen (Intermarché-Wanty-Gobert). Oltre al danese, la squadra belga (che già aveva perso Van Melsen 24 ore prima) vede ritirati durante la tappa anche Laurens Huys e Hugo Page, quest’ultimo a causa di una caduta in discesa (fortunatamente senza gravi conseguenze per lui) nella quale rimane coinvolto anche Paul Lapeira (Ag2r Citroen), costretto ad alzare bandiera bianca con contusioni ed ematomi all’anca sinistra. Nel corso della giornata, poi, abbandonano anche Maxim Van Gils (Lotto Soudal), Mark Padun (EF Education-EasyPost) e Jesus David Peña (Team BikeExchange-Jayco).

Solo tre ritiri, invece, nel corso della quarta tappa: a non concludere la frazione sono stati, infatti, Quinten Hermans (Intermarché-Wanty-Gobert), anche lui malato, Ignatas Konovalovas (Groupama-FDJ) e Antwan Tolhoek (Trek-Segafredo). Tanti, invece, i corridori che si sono ritirati nel corso della quinta tappa. Il nome più interessante è quello di Sergio Higuita (Bora-hansgrohe), che ha deciso di non ripartire per preservarsi in vista delle classiche delle Ardenne. Oltre al colombiano non si sono presentati al foglio firma neanche Pierre Latour (TotalEnergies), a causa delle conseguenze della caduta nella tappa precedente, Julen Amezqueta (Caja Rural-Seguros RGA), malato, Jan Maas (Team BikeExchange-Jayco), Simon Pellaud (Trek-Segafredo), Mark Donovan Florian Stork (Team DSM), Théo Delacroix (Intermarché-Wanty-Gobert) e Sebastian Berwick (Israel-Premier Tech), che abbandona a causa della bronchite.

Durante la tappa, poi, lascia la corsa anche Lucas Hamilton (Team BikeExchange-Jayco), vittima di una spaventosa caduta mentre si trovava in fuga. Non portano a termine la frazione neanche Chris Harper (Jumbo-Visma), Alexandr Riabushenko (Astana Qazaqstan), Andre Carvalho (Cofidis), Viktor Verschaeve (Lotto Soudal), Ibai Azurmendi (Euskaltel-Euskadi), Daniel Alejandro MendezHector Carretero (Equipo Kern Pharma). A causa di una caduta nelle fasi centrali della tappa abbandonano la gara anche Kobe Goossens, ultimo corridore della Intermarché-Wanty-Gobert rimasto in corsa, e Milan Vader (Jumbo-Visma), trasportato in ospedale in condizioni critiche e posto in coma farmacologico dopo essere stato colpito a livello della carotide e aver riportato la frattura di alcune vertebre, della scapola e della clavicola.

A non prendere il via dell’ultima frazione sono infine Andrea Vendrame (Ag2r Citroen), per alcuni problemi fisici che si sono trascinati per tutta la settimana, e Mikel Nieve (Caja Rural-Seguros RGA), non al meglio. Durante la giornata, invece, sono ben 25 i corridori a non concludere la corsa, molti dei quali dopo aver lavorato per i propri compagni di squadra nelle fasi centrali e finali di gara o dopo aver perso contatto sulle impegnative salite affrontate: si tratta di Jetse Bol e Pelayo Sanchez (Burgos-BH), ritiratisi invece per problemi di salute, Nelson Oliveira (Movistar), caduto a una trentina di chilometri dal traguardo (fortunatamente senza gravi conseguenze) dopo essere stato in fuga, Roger Adrià e Jon Agirre (Equipo Kern Pharma), Emanuel Buchmann e Lennard Kämna (Bora-hansgrohe), Remi Cavagna, James Knox e Dries Devenyns (Quick-Step Alpha Vinyl), Tsgabu Grmay, Tanel Kangert e Nick Schultz (Team BikeExchange-Jayco), Alessandro Covi e Jan Polanc (UAE Team Emirates), Leon Heinschke e Tim Naberman (Team DSM), Yuriy Natarov e Antonio Nibali (Astana Qazaqstan), Alexander Cataford (Israel-Premier Tech), Jefferson Cepeda (Caja Rural-Seguros RGA), Alan Joussaume (TotalEnergies), Luis Leon Sanchez (Bahrain Victorious), Adam Yates (Ineos Grenadiers) e Victor Lafay (Cofidis).

Ritiri Giro dei Paesi Baschi 2022

Tappa 1
Clement Champoussin (Ag2r Citroen)

Tappa 2
Victor Langellotti (Burgos-BH)
Javier Romo (Astana Qazaqstan)
Harrison Sweeny (Lotto Soudal)
Kevin Van Melsen (Intermarché-Wanty-Gobert)

Tappa 3
George Bennett (UAE Team Emirates)
Laurens Huys (Intermarché-Wanty-Gobert)
Julius Johansen (Intermarché-Wanty-Gobert)
Paul Lapeira (Ag2r Citroen)
Mark Padun (EF Education-EasyPost)
Hugo Page (Intermarché-Wanty-Gobert)
Valentin Paret-Peintre (Ag2r Citroen)
Jesus David Peña (Team BikeExchange-Jayco)
Maxim Van Gils (Lotto Soudal)

Tappa 4
Quinten Hermans (Intermarché-Wanty-Gobert)
Ignatas Konovalovas (Groupama-FDJ)
Antwan Tolhoek (Trek-Segafredo)

Tappa 5
Julen Amezqueta (Caja Rural-Seguros RGA)
Ibai Azurmendi (Euskaltel-Euskadi)
Sebastian Berwick (Israel-Premier Tech)
Hector Carretero (Equipo Kern Pharma)
Andre Carvalho (Cofidis)
Théo Delacroix (Intermarché-Wanty-Gobert)
Mark Donovan (Team DSM)
Kobe Goossens (Intermarché-Wanty-Gobert)
Lucas Hamilton (Team BikeExchange-Jayco)
Chris Harper (Jumbo-Visma)
Sergio Higuita (Bora-hansgrohe)
Pierre Latour (TotalEnergies)
Jan Maas (Team BikeExchange-Jayco)
Daniel Alejandro Mendez (Equipo Kern Pharma)
Simon Pellaud (Trek-Segafredo)
Alexandr Riabushenko (Astana Qazaqstan)
Florian Stork (Team DSM)
Milan Vader (Jumbo-Visma)
Viktor Verschaeve (Lotto Soudal)

Tappa 6
Roger Adrià (Equipo Kern Pharma)
Jon Agirre (Equipo Kern Pharma)
Jetse Bol (Burgos-BH)
Emanuel Buchmann (Bora-hansgrohe)
Alexander Cataford (Israel-Premier Tech)
Remi Cavagna (Quick-Step Alpha Vinyl)
Jefferson Cepeda (Caja Rural-Seguros RGA)
Alessandro Covi (UAE Team Emirates)
Dries Devenyns (Quick-Step Alpha Vinyl)
Tsgabu Grmay (Team BikeExchange-Jayco)
Leon Heinschke (Team DSM)
Alan Joussaume (TotalEnergies)
Lennard Kämna (Bora-hansgrohe)
Tanel Kangert (Team BikeExchange-Jayco)
James Knox (Quick-Step Alpha Vinyl)
Victor Lafay (Cofidis)
Tim Naberman (Team DSM)
Yuriy Natarov (Astana Qazaqstan)
Antonio Nibali (Astana Qazaqstan)
Mikel Nieve (Caja Rural-Seguros RGA)
Nelson Oliveira (Movistar)
Jan Polanc (UAE Team Emirates)
Luis Leon Sanchez (Bahrain Victorious)
Pelayo Sanchez (Burgos-BH)
Nick Schultz (Team BikeExchange-Jayco)
Andrea Vendrame (Ag2r Citroen)
Adam Yates (Ineos Grenadiers)

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio