Geraint Thomas in totale controllo nella sesta tappa del Giro del Delfinato 2018. Il capitano del Team Sky si è limitato a contenere gli attacchi dell’Ag2r La Mondiale, riuscendo nel finale anche a sferrare un attacco per guadagnare gli abbuoni del secondo posto di tappa, vinta da Pello Bilbao (Astana). Anche oggi, quindi, il gallese è apparso probabilmente il più forte, rispondendo con facilità agli allunghi di Adam Yates e Romain Bardet e ponendosi in una posizione ottimale in vista dell’ultima tappa di domani, con 1’29” di vantaggio sul britannico in generale e addirittura 2’01” sul francese.
“L’Ag2r ha corso bene oggi, per noi non è stata la situazione ideale – ha ammesso l’ex pistard – Per fortuna abbiamo una squadra fortissima che ha saputo controllare la situazione. Anche se qualcuno oggi ha fatto più fatica (Moscon e Kwiatkowski, ndr), ci sono stati Tao Geoghegan Hart e Jonathan Castroviejo che sono andati molto forte. Non ci siamo fatti prendere dal panico e abbiamo controllato bene la situazione”.
Nonostante la superiorità abbastanza netta dimostrata finora, il 32enne non è ancora riuscito a vincere una tappa, facendosi sempre scappare qualcuno davanti a lui: “Oggi volevo controllare la situazione senza strafare – ha continuato – È sempre meglio non sottovalutare la situazione, perché se parti presto poi rischi di perdere tempo. Ho comunque guadagnato un abbuono, che va sempre bene. E domani c’è un’altra tappa dura“.
Tour de France 2025, le emozioni di Geraint Thomas alla vigilia della sua 14ª e ultima partecipazione: “Sarà durissima, ma non vedo l’ora di iniziare”
18 Giugno 2025, 10:25
Giro di Svizzera 2025, Geraint Thomas si ritira dopo la caduta nella terza tappa
1 Giugno 2025, 12:25
Giro d’Italia 2025, Geraint Thomas su Del Toro: “C’è bisogno di esperienza per sapere che se il 3° si avvantaggia e tu smetti di pedalare, lui guadagnerà tempo? Anche mio figlio di 5 anni lo sa”
24 Maggio 2025, 10:30
Ineos Grenadiers, Geraint Thomas verso un ruolo dirigenziale nel team: “Averlo in squadra è una parte fondamentale del nostro futuro”