Bilancio Squadre 2023: Cofidis

Qualche lampo memorabile e tanti chilometri passati nelle retrovie per la Cofidis. La stagione 2023 della formazione francese ha vissuto alcuni momenti di grande entusiasmo, soprattutto in corrispondenza del Tour de France, ma, messi insieme tutte le voci del bilancio, il piatto non ĆØ di quelli particolarmente soddisfacenti. Lāannata va in archivio con 14 successi, di cui quattro in appuntamenti di livello WorldTour, e con una squadra che ĆØ stata capace di ritagliarsi i suoi spazi prevalentemente nellāambito dei traguardi parziali e delle corse minori, eccezion fatta per quanto raccolto in chiave classifiche generali dal suo uomo-simbolo, Guillaume Martin.
TOP
Victor Lafay ha il merito di aver firmato un successo, quello nella seconda tappa del Tour de France, che ĆØ valso una vera boccata di aria fresca per la squadra francese. Il 27enne di Lyon ha interrotto un digiuno, quello delle vittorie alla Grande Boucle, che durava da 15 anni e ha spostato per qualche ora tantissime attenzioni su una formazione che, quando le corse si alzano di livello, fatica ad incidere. Lafay si ĆØ cosƬ confermato corridore dalle grandi qualitĆ , anche se decisamente incostante: nella sua stagione cāĆØ anche unāaltra vittoria, alla Classic Grand BesanƧon Doubs, e diversi piazzamenti di valore, fra cui il sesto posto alla Freccia Vallone e il terzo alla Coppa Agostoni. A lui gli viene rimproverato di essersi un poā seduto dopo il successo di Bilbao, cosa che per certi versi, in seguito a buoni risultati, gli era accaduta anche nelle stagioni precedenti. Ora lascerĆ la squadra biancorossa per vestire i colori della Ag2R, alla ricerca di unāulteriore consacrazione.
Il corridore-bandiera della squadra francese rimane quindi Guillaume Martin, che anche nel 2023 ĆØ stato il piĆ¹ prolifico, almeno in quanto a punti UCI, della formazione. Non sono arrivati successi, ma lo scalatore parigino ĆØ stato una volta di piĆ¹ una costante positiva nei bilanci di fine corsa. Al Tour de France ĆØ entrato nella Top 10 della classifica finale grazie allāormai consolidata strategia del gettarsi in fuga per recuperare il tempo perso in precedenza e al Giro del Delfinato ĆØ stato buon protagonista, chiudendo al sesto posto. Il francese si ĆØ fatto valere anche nelle Classiche, tanto che il sesto posto ottenuto alla Liegi-Bastogne-Liegi rappresenta, al momento, il miglior risultato in carriera su scenari di questo tipo. In gara da gennaio a ottobre, ĆØ un patrimonio fondamentale della squadra.
Sullāonda della rottura del sortilegio operata da Lafay si ĆØ mosso anche Ion Izagirre, che ha firmato al Tour de France un successo di tappa pesantissimo. Il basco ha regolato una fuga di alto profilo, andando a prendersi sul traguardo di Belleville-en-Beaujolais il suo miglior risultato dellāanno. Non va perĆ² dimenticato il gran rendimento sfoderato nella corsa di casa, il Giro dei Paesi Baschi, dove il 34enne di Ormaitzegi ĆØ finito addirittura sul podio finale, alle spalle dei soli Jonas Vingegaard e Mikel Landa, e anche il considerevole quinto posto raccolto alla Clasica san Sebastian. In generale, per il basco si ĆØ trattato di una stagione positiva, con alcuni acuti piazzati proprio nei momenti piĆ¹ opportuni, anche in chiave punti UCI.
Nelle note positive della stagione biancorossa ci sono anche gli spunti veloci di Bryan Coquard. Il francese ha finalmente raccolto la prima vittoria a livello WorldTour della sua ormai lunga carriera, imponendosi a inizio anno in una tappa del Tour Down Under. Se a quello si sono poi aggiunti solo altri due successi, al RĆ©gion Pays de la Loire Tour, il 31enne di Saint-Nazaire ha perĆ² saputo mettere insieme una notevole fila di piazzamenti, fra cui quelli al Tour de France, contesto dove ha provato anche a lottare per la Maglia Verde.
Il segno, pesante, lo ha lasciato anche un altro veterano, JesĆŗs Herrada, capace di conquistare il terzo successo di giornata alla Vuelta a EspaƱa, in tre edizioni diverse. Lo spagnolo ĆØ stato anche ottimo protagonista alla O Gran CamiƱo, dove ĆØ stato il corridore piĆ¹ vicino in classifica generale allāinarrivabile Jonas Vingegaard di quei giorni. Nel conto cāĆØ anche il successo alla semiclassica francese Tour du Doubs e diversi piazzamenti che hanno fatto bene al bilancio di squadra, guardando soprattutto ai punti UCI.
Ć proseguita inoltre la crescita di Axel Zingle, che, al netto di risultati e piazzamenti, si ĆØ messo piĆ¹ volte in mostra in contesti di alto livello. Il 24enne di Mulhouse, in caso riesca a ultimare la sua progressione, potrebbe essere la grande speranza della squadra biancorossa per il futuro in chiave Classiche del Nord, campo in cui la formazione diretta da Cedric Vasseur al momento non ha molto da proporre.
+++ Victor Lafay
++ Guillaume Martin
+ Ion Izagirre
FLOP
Nel 2022 Benjamin Thomas era stato uno dei corridori piĆ¹ brillanti di casa Cofidis, tanto da andare a prendersi una serie notevole di successi e risultati di qualitĆ . Nel 2023, rimanendo al settore strada, il francese ĆØ stato decisamente meno ispirato, ottenendo un solo successo, nella cronometro della 4 Giorni di Dunkerque. Il suo programma agonistico pare comunque tarato sempre di piĆ¹ sulla pista, soprattutto per via dei Giochi Olimpici di ācasaā che sono ormai alle porte. Di certo, perĆ², la squadra avrĆ bisogno da lui di un contributo un poā piĆ¹ ampio, anche, se non soprattutto, in chiave lotta per non retrocedere.
RĆ©my Rochas ha salvato la sua stagione in pratica allāultima salita, chiudendo al secondo posto della classifica generale il Tour of Guangxi 2023 e portando cosƬ alla causa un bel carico di punti (la corsa cinese ĆØ di livello WorldTour e come tale distribuisce ādividendiā significativi). Per il resto, lāannata del promettente francese ĆØ trascorsa nelle retrovie dei vari gruppi, con pochissimi lampi, ristretti nel campo delle corse del calendario europeo.
Pochissimo da segnalare per Simon Geschke, che ĆØ raramente riuscito a mettersi in mostra, fra attacchi da lontano e tentativi di incidere sulla trama delle corse affrontate. Il tedesco ha gareggiato per 70 giorni ed ĆØ entrato una sola volta nella Top 10 della singola giornata, peraltro al Campionato nazionale in linea. Dopo aver annunciato che si ritirerĆ alla fine del 2024, la speranza ĆØ che il grande Tour de France 2022 non sia stato lāultimo acuto di una carriera piĆ¹ che rispettabile.
Stagione decisamente in ombra anche per il belga Jelle Wallays, che sembrava comunque giĆ in fase di declino e che si sta avvicinando al momento in cui probabilmente dovrĆ appendere la bicicletta al chiodo. Sotto le attese si ĆØ invece attestato Piet Allegaert, connazionale di Wallays, che arrivava da due stagioni piĆ¹ che positive: nel 2023, perĆ², il belga non ĆØ riuscito a ritagliarsi uno spazio in vetrina, soprattutto nellāambito delle Classiche del Nord, corse in cui rappresentava per la squadra una delle speranze di raccogliere buoni risultati, almeno in quanto a piazzamenti.
ā Piet Allegaert
ā RĆ©my Rochas
ā Benjamin Thomas
Classifica UCI
La Cofidis ha chiuso il 2023 al 15esimo posto della classifica mondiale UCI. La formazione francese ha chiuso peraltro il primo anno del triennio che porterĆ poi a promozioni e retrocessioni dal WorldTour al 14esimo posto fra le 18 squadre della massima categoria, con 10437,41 punti, con un vantaggio di poco piĆ¹ di 3mila punti sulla āzona rossaā. Di seguito i 20 corridori che hanno contribuito alla raccolta dei punti nellāarco della stagione.
CORRIDORE |
Nazione
|
EtĆ | Punti |
MARTIN GUYONNET Guillaume |
FRA
|
30 | 1657 |
IZAGUIRRE INSAUSTI Ion |
ESP
|
34 | 1340 |
ZINGLE Axel |
FRA
|
25 | 1284 |
COQUARD Bryan |
FRA
|
31 | 1180.08 |
LAFAY Victor |
FRA
|
27 | 887 |
HERRADA Jesus |
ESP
|
33 | 877.75 |
WALSCHEID Maximilian Richard |
GER
|
30 | 592 |
PEREZ Anthony |
FRA
|
32 | 471 |
ROCHAS RĆ©my |
FRA
|
27 | 374.75 |
RENARD Alexis |
FRA
|
24 | 318 |
CONSONNI Simone |
ITA
|
29 | 297 |
ALLEGAERT Piet |
BEL
|
28 | 223 |
FINE Eddy |
FRA
|
26 | 214 |
CIMOLAI Davide |
ITA
|
34 | 159.75 |
THOMAS Benjamin |
FRA
|
28 | 106.33 |
PERICHON Pierre Luc |
FRA
|
36 | 106 |
LASTRA MARTINEZ Jonathan |
ESP
|
30 | 98 |
DELETTRE Alexandre |
FRA
|
26 | 97 |
FERNANDEZ Ruben |
ESP
|
32 | 89.75 |
NOPPE Christophe |
BEL
|
29 | 65 |
Miglior Momento
Quasi impossibile non considerare tale il successo di Victor Lafay nella seconda tappa del Tour de France, sul traguardo di Bilbao. Il 27enneĀ francese ĆØ andato a prendersi un successo pesantissimo, precedendo fior di campioni (nellāordine dietro di lui sono arrivati Wout van Aert, Tadej PogaÄar e Tom Pidcockā¦), al termine di una tappa molto avvincente e decisamente importante, anche dal punto di vista dellāesposizione mediatica. Con quel memorabile guizzo, Lafay ha peraltro sfatato un sortilegio che vedeva la squadra transalpina non vincere una tappa della Grande Boucle dallāormai lontanissimo 2008.
Bilancio Cofidis 2023
Volate - 6
Classiche - 5.4
GT - 7.2
6.2
L'organico aveva poche punte, ma alcune di queste hanno saputo cogliere le occasioni avute. I successi di tappa nei Grandi Giri, al Tour in particolare, hanno quindi ingentilito un bilancio che avrebbe potuto essere abbastanza magro, considerate le poche armi a disposizione per eccellere nelle Grandi Classiche e la forte concorrenza cui far fronte nel panorama delle volate.
Tutto il sito al 50% per i saldi di EkoĆÆ! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |