Tom Pidcock conquista la prova di cross country dei Giochi di Tokyo 2020. Il fenomeno britannico parte dalla quarta fila ma non ci mette molto per rimontare tutti e fare il vuoto, involandosi in solitaria nel corso del terzo giro. Resta a lungo vicino Mathias Fluckiger, ma lo svizzero progressivamente perde terreno e deve accontentarsi della seconda posizione, con un ritardo di venti secondi. A completare il podio, con un ritardo di 34 secondi, è invece lo spagnolo David Serrano, che nel giro finale rimonta il gruppetto in lotta per il podio (dimezzando anche il suo ritardo dalla testa della corsa), privando così il campione in carica Nino Schurter della sua quarta medaglia consecutiva.
Caduto nelle prime fasi di corsa, Mathieu van der Poel è ripartito in 35ª posizione con circa un minuto di ritardo, riuscendo inizialmente a rientrare a contatto dei migliori, ma ha progressivamente perso terreno quando sono iniziate le accelerazioni decisive. Il neerlandese è così arretrato sino alla 13ª posizione, ad oltre due minuti dal leader, salutando mestamente la corsa a due giri dal termine, compreso che ormai non avrebbe più potuto giocarsi un risultato di rilievo e con il dolore che ormai gli rendeva sempre più difficile proseguire il suo sforzo.
Lontani dalle posizioni di vertice gli italiani, con Gerhard Kerschbaumer migliore degli azzurri chiudendo in ventesima posizione, a 4’34” dal vincitore. Più dietro Luca Braidot, 25°, e Nadir Coledan, 34°.
Tour de France 2025, Mathieu Van der Poel riacciuffato nel finale dopo una giornata all’attacco: “Peccato non essere riusciti a finire il lavoro, in ogni caso ci siamo divertiti”
13 Luglio 2025, 15:30
MTB, ritorno vincente per Tom Pidcock: il britannico si impone nella prova di Coppa del Mondo di Andorra
12 Luglio 2025, 9:42
Q36.5, maglia speciale per Tom Pidcock in vista del suo esordio stagionale in Mountain Bike
11 Luglio 2025, 20:41
Tour de France 2025, Mathieu Van Der Poel: “Sapevo che oggi era quasi impossibile tenere la Maglia, avrei avuto bisogno delle mie gambe migliori e non le avevo”