Renewi Tour 2023, Jasper Philipsen non si fa sorprendere

Jasper Philipsen non sbaglia la prima volata del Renewi Tour 2023. La corsa belgo-neerlandese si è aperta oggi con una giornata semplice, dedicata alle ruote veloci e i grandi velocisti presenti non si sono fatti sorprendere. Ben controllata la fuga di giornata, le squadre degli sprinter gestiscono la situazione per arrivare all’attesa volatona che vede il successo del corridore più atteso, abile a sfruttare il lavoro della Lotto Dstny in favore di Arnaud De Lie per poi lanciarsi e andare a vincere nettamente, conquistando anche così la prima maglia di leader.

Partito da troppo lontano, Tim Merlier (Soudal-QuickStep) si deve accontentare della seconda posizione, davanti a Olav Kooij (Jumbo-Visma), anche lui autore di una buona rimonta nel finale. Ai piedi del podio dunque De Lie, che si tiene alle spalle Dylan  Groenewegen (Team Jayco-AlUla), mentre chiudono poco dietro Matteo Trentin (UAE Team Emirates), sesto, ed Elia Viviani (Ineos Grenadiers), nono. Nella generale è invece Alessandro Covi (UAE Team Emirates) a inserirsi alle spalle del vincitore, grazie agli abbuoni conquistati in fuga, con Merlier in terza posizione.

Il video dell’arrivo

Il racconto della corsa

È il belga Ludovic Robeet (Bingoal-WB) ad accendere la miccia degli attacchi. Alle sue spalle si susseguono i tentativi, finché Alessandro Covi (UAE Team Emirates), Jonas Rutsch (EF Education – EasyPost), Ceries Desal (Bingoal-WB) e Aaron van Poucke (Team Flanders – Baloise) si avvantaggiano rispetto al gruppo e vanno a raggiungere Robeet. Il loro vantaggio, però, non decolla granché, dato che dietro viene concesso poco spazio al tentativo.

La Soudal-QuickStep è una delle squadre più attive, ma sceglie comunque di tenere i fuggitivi davanti, con un vantaggio che va raramente sopra i 90 secondi. Il vantaggio massimo sarà così dopo novanta chilometri di corsa, sfiorando appena i due minuti, con Team Jayco – Alula, Alpecin – Deceuninck e le altre squqadre dei velocisti che fanno buona guardia unendosi al team belga. Entrando nei cinquanta chilometri conclusivi il gap scende così ormai sotto il minuto. Alessandro Covi allunga invece a venti chilometri dalla conclusione, andandosi a prendere i secondi di abbuono del Chilometro Verde, per poi rialzarsi poco dopo e venire riassorbito dal gruppo, così come gli altri ex compagni di avventura poco prima di lui.

Da quel momento si resta tutti assieme, con ovviamente le squadre degli sprinter che si alternano in testa per tenere alta l’andatura e i propri capitani nella giusta posizione. Il ritmo sale così progressivamente, interrotto solo brevemente da una caduta di Sam Welsford (Team dsm – firmenich) a due chilometri dalla conclusione che taglia fuori anche Arnaud Démare (Arkéa-Samsic) costretto ad andare lungo in curva per evitare il rivale. Alpecin – Deceuninck prova a impostare il treno per Jasper Philipsen, alla cui ruota resta Clément Russo (Arkéa-Samsic) ma è la Lotto Dstny che si organizza per prendere le redini una volta entrati nell’ultimo chilometro.

È così la formazione belga a lanciare Arnaud De Lie in prima posizione, ma forse rimane troppo presto allo scoperto e viene surclassato nettamente da Philipsen, che esce comodamente dalla sua ruota senza che il giovane vallone possa fare nulla. Dall’altro lato della strada provano la rimonta Tim Merlier (Soudal-QuickStep) e Olav Kooij (Jumbo-Visma), ma arrivano da troppo lontano e non c’è niente da fare: il successo e la prima maglia di leader sono di Jasper Philipsen.

Risultato Tappa 1 Renewi Tour 2023

Classifiche Renewi Tour 2023

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio