Vuelta a España 2020, Presentazione Percorso e Favoriti Quindicesima Tappa: Mos – Puebla de Sanabria (230,8 km)

Una tappa dalle mille insidie quella di domani alla Vuelta a España 2020. Innanzitutto i corridori dovranno affrontare la frazione più lunga dell’intera corsa percorrendo i 230 chilometri che li porteranno da Mos a Puebla da Sanabria. Durante il percorso ci saranno ben cinque GPM, tutti di terza categoria, ma che cumulati porteranno a un dislivello complessivo superiore ai 4000 metri, fornendo terreno ideale per chi vorrà provare qualche attacco da lontano. Come se non bastasse, poi, a complicare ulteriormente le cose ci si mettono le condizioni meteo con un forte vento contrario (dunque sfavorevole a eventuali attaccanti) che ha costretto gli organizzatori ad anticipare la partenza.

Percorso Quindicesima Tappa Vuelta a España 2020

Subito dopo il via da Mos i corridori si troveranno in un tratto mosso dove è ipotizzabile una velocità altisssima per centrare la fuga. La salita vera e propria inizierà soltanto al cinquantesimo chilometro, quando si comincerà a salire verso l’Alto de San Amaro, primo GPM di giornata lungo 6 chilometri con una pendenza media del 6,2%. Anche dopo il GPM la strada continuerà tendenzialmente a salire anche per le scalate dei due GPM successivi, l’Alto de Carcedo (6,5 km al 3,6%) e il più duro Alto do Furriolo (5,1 km al 7% con picchi del 9,6%), da scollinare dopo 93 chilometri di corsa.

Ci sarà poi un tratto piuttosto lungo di falsopiano e discesa in cui i corridori che saranno già andati in difficoltà potranno rifiatare e recuperare energie.  La tregua durerà però soltanto fino ai piedi dell’Alto de Fumaces, salita di 10,8 chilometri con pendenza media del 4,6% e picchi dell’8,2%, da scollinare a 78 km dall’arrivo.Dopo una breve discesa, la strada tornerà a salire verso il traguardo volante di A Gudiña, dopo il quale la strada continuerà a salire a strappi, dove qualcuno potrebbe provare anche ad attaccare per anticipare l’ultima salita di giornata.

L’Alto de Padornelo, 6,4 km con pendenza media del 3,5% e picchi del 7,1% è però il punto in cui verosimilmente si deciderà la corsa o almeno una fetta di essa. Dopo lo scollinamento posto ai -19 sarà tutta discesa fino al traguardo e dunque se qualcuno scollinerà da solo in testa potrebbe poi provare ad andare a tutta per imporsi in solitaria, ma è anche possibile che dalla cima emerga un gruppetto ristretto che potrebbe poi provare ad attaccarsi in discesa oppure a giocarsi la tappa in volata.

ORARIO DI PARTENZA: 10:05
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 16:27-17:10
DIRETTA TV E STREAMING:  14:35-17:30 Eurosport 1 / 14:35-17:35 Eurosport Player
HASHTAG UFFICIALE: #LaVuelta20

Salite Quindicesima Tappa Vuelta a España 2020

NOME CAT. QUOTA GPM INIZIO LUNGH. DISL. %MED
Alto de San Amaro 3 430 55 49 6 360 6,2%
Alto de Carcedo 3 765 72,5 66 6,5 236 3,6%
Alto do Furriolo 3 852 93,2 88,1 5,1 333 7%
Alto de Fumaces 3 880 152,8 142 10,8 478 4,6%
Alto de Padornelo 3 1310 212 205,6 6,4 243 3,5%

Favoriti Quindicesima Tappa Vuelta a España 2020

Dopo la delusione della tappa di oggi, gestita anche in maniera piuttosto cervellotica, ci si attende il riscatto dall’Astana, che può vantare varie frecce al proprio arco. Il dislivello importante fa pendere la bilancia in favore di Omar Fraile, ancora a caccia di un successo di tappa al pari di Alex Aranburu, che però rispetto al compagno dovrebbe stringere i denti in montagna se si trovasse in un gruppo con uomini molto forti in salita, essendo però decisamente più forte in volata.

Molto forte in salita va anche Ion Izaggire, che ha già centrato un successo in questa Vuelta e che per questo potrebbe lasciare spazio anche al fratello Gorka o al campione nazionale spagnolo Luis Leon Sanchez, anche abile discesista che potrebbe sfruttare dunque la discesa finale. Difficile comunque stabilire quale carta si giocherà la formazione kazaka ed è probabile che anche loro stessi lo decideranno a seconda della situazione di gara, senza dimenticare che qualcuno dovrà restare vicino al capitano Alexander Vlasov.

Il corridore che cerca maggiore riscatto dalla tappa di oggi è però Mike Woods (EF), beffato in volata da un arrivo in curva al termine di una tappa in cui ha dimostrato di avere un buona gamba, sia nella volata finale che nell’inseguimento quando era rimasto nel gruppetto di tre corridori attardati. Se domani non si farà sorprendere e non dovrà sprecare energie per rincorrere sarebbe lui il favorito numero uno per la vittoria finale.

La tappa di domani resta comunque particolarmente difficile da pronosticare sia nei protagonisti che negli scenari possibili. In molti di questi scenari è però possibile vedere in azione Andrea Bagioli (Deceuninck-QuickStep), sia inserendosi in una fuga da lontano che in una volata di un gruppo che sarebbe ristretto a circa una cinquantina di unità. Non è da escludere nemmeno rivedere in azione i suoi compagni Rémi CavagnaZdenek Stybar, terzo oggi, e, perché no, Mattia Cattaneo, desideroso di recuperare un posto nella top 15.

Posto che gli è stato sottratto da Marc Soler (Movistar), grande protagonista oggi su un percorso meno adatto a lui di quello di domani, dove comunque è lecito attendersi tra i protagonisti anche il vincitore di oggi Tim Wellens (Lotto Soudal) e il giovane Thymen Arensman (Sunweb), anch’egli protagonista oggi prima di andare in leggera difficoltà proprio sulla rampa finale.

Oggi ci sono stati poi anche i protagonisti mancati che domani avranno subito l’occasione per riscattarsi, come la maglia a pois Guillaume Martin (Cofidis), che ha dichiarato più volte di avere per obiettivo un successo di tappa, e il connazionale Julien Simon (Total Direct Energie), che oggi ha fatto lavorare a lungo la squadra (inutilmente), segno che è in buona condizione.

Nel caso la fuga non dovesse riuscire ad andare a buon fine, potremmo vedere sia una volata tra velocisti capaci di resistere in salita come Magnus Cort Nielsen (EF) o Jasper Philipsen (UAE Emirates), ma anche corridori capaci di fare la differenza in salita che hanno poi un buono spunto veloce per giocarsi la tappa in uno sprint ristretto come Primoz Roglic (Jumbo-Visma), Alejandro Valverde (Movistar) e Felix Grossschartner (Bora-Hansgrohe).

Per i colori italiani, invece, oltre  ai due uomini della Deceuninck-QuickStep l’unica speranza è Davide Formolo (UAE Team Emirates) che, se avesse recuperato dalla caduta di domenica, potrebbe essere una carta da giocarsi per la compagine emiratina, che comunque potrà contare su Rui Costa, apparso sin qui più in forma del veronese.

Altri potenziali protagonisti nei diversi scenari di corsa potrebbero poi essere Nans Peters Clement Champoussin (Ag2r), Nick SchultzRobert Stannard Dion Smith (Mitchelton-Scott), Gino Mader Michael Valgren (NTT), Robert Power Michael Storer (Sunweb).

Borsino dei Favoriti Quindicesima Tappa Vuelta a España 2020

***** Mike Woods
**** Omar Fraile, Andrea Bagioli
*** Alex Aranburu, Ion Izaggire, Tim Wellens, Guillaume Martin
** Davide Formolo, Rui Costa, Marc Soler, Thymen Arensman
* Julien Simon, Nans Peters, Alejandro Valverde, Primoz Roglic, Felix Grossschartner

Meteo Previsto Quindicesima Tappa Vuelta a España 2020

Nuvoloso con possibili rovesci. Precipitazioni: 50%. Umidità relativa: 66%. Vento fino a 39 km/h (Raffiche 65 km/h) in direzione E. Temperatura prevista: minima 7°C, massima 12°C.

Maggiori insidie Quindicesima Tappa Vuelta a España 2020

Le sorprese sono sempre dietro l’angolo. La tappa di domani presenta insidie praticamente dal primo all’ultimo metro di corsa. Salite, discese, venti, piogge sono tutti fattori che potrebbero condizionare la giornata sia per quanto riguarda la battaglia per il successo di tappa che la classifica generale. Qualche capitano, infatti, potrebbe provare a inserirsi nella fuga e movimentare così la giornata, con le squadre degli altri big che dovranno poi lavorare per tenere sotto controllo il vantaggio degli attaccanti.

Altimetria e Planimetria Quindicesima Tappa Vuelta a España 2020

Cronotabella Quindicesima Tappa Vuelta a España 2020

LOCALITÀ ALL’ARRIVO DALLA PARTENZA 38 KM/H 36 KM/H 34 KM/H
SALIDA DIRECCIÓN PONTEAREAS 230.8 0 10:51 10:51 10:51
SALIDA DIRECCIÓN PONTEAREAS 230.8 0 10:51 10:51 10:51
PUENTEAREAS 220.8 10 11:06 11:07 11:08
AS NEVES 205.5 25.3 11:30 11:33 11:35
VIDE 202.5 28.3 11:35 11:38 11:40
ARBO 195.3 35.5 11:47 11:50 11:53
PROVINCIA DE OURENSE 12:08 12:12 12:17
A FRIEIRA 181.6 49.2 12:08 12:13 12:17
AGRA 179.6 51.2 12:11 12:16 12:21
SAN AMARO (3ª CATEGORÍA) 175.8 55 12:17 12:22 12:28
FREÁNS 173.6 57.2 12:21 12:26 12:31
MOCIÑOS 167 63.8 12:31 12:37 12:43
COMIENZA PUERTO 164.8 66 12:35 12:41 12:47
LEIRADO 162.3 68.5 12:39 12:45 12:51
ALTO DE CARCEDO (3ª CATEGORÍA) 158.3 72.5 12:45 12:51 12:58
O CARBALLO 156.8 74 12:47 12:54 13:01
CELANOVA 147.5 83.3 13:02 13:09 13:18
MANDRAS 144.8 86 13:06 13:14 13:22
COMIENZA PUERTO 142.8 88 13:09 13:17 13:26
O CASTRO 141.3 89.5 13:12 13:20 13:28
ALTO DO FURRIOLO (3ª CATEGORÍA) 137.6 93.2 13:18 13:26 13:35
LAMPAZA 134.1 96.7 13:23 13:32 13:41
VILAR DE SANTOS 127.3 103.5 13:34 13:43 13:53
VILARIÑO DAS POLDRAS 125.8 105 13:36 13:46 13:56
XINZO DE LIMIA 120.8 110 13:44 13:54 14:05
ABAVIDES 113.8 117 13:55 14:06 14:17
TRASMIRAS 109.8 121 14:02 14:12 14:24
VILLA DEL REI 107.8 123 14:05 14:16 14:28
AS ESTIBADAS 103.8 127 14:11 14:22 14:35
ALTO DAS (NO PUNTUABLE) 103.1 127.7 14:12 14:23 14:36
CONCELLO DE MONTERREI 14:17 14:29 14:42
PAZOS 91.6 139.2 14:30 14:43 14:56
VERÍN 89.8 141 14:33 14:46 14:59
COMIENZA PUERTO 88.8 142 14:35 14:47 15:01
FUMACES 78.8 152 14:51 15:04 15:19
ALTO DE FUMACES (PUERTO DE 3ª CATEGORIA) 78 152.8 14:52 15:05 15:20
TREPA 76.4 154.4 14:54 15:08 15:23
SAN CRISTOVO 75.3 155.5 14:56 15:10 15:25
AS FERREIRAS 72.3 158.5 15:01 15:15 15:30
VENDAS DA BARREIRA 71.1 159.7 15:03 15:17 15:32
CONCELLO DE AGUDIÑA 15:10 15:25 15:41
ALTO MESÓN DE EROSA (NO PUNTUABLE) 60.4 170.4 15:20 15:35 15:51
A GUDIÑA (SPRINT INTERMEDIO) 53.8 177 15:30 15:46 16:03
ALTO DO CAÑIZO (NO PUNTUABLE) 51.1 179.7 15:34 15:50 16:08
O CAÑIZO 50.3 180.5 15:36 15:51 16:09
O PEREIRO 45.4 185.4 15:43 16:00 16:18
PROVINCIA DE ZAMORA 15:56 16:13 16:32
LUBIÁN 30.3 200.5 16:07 16:25 16:44
HEDROSO 26.3 204.5 16:13 16:31 16:51
COMIENZA PUERTO 25.2 205.6 16:15 16:33 16:53
PADORNELO 19.8 211 16:24 16:42 17:03
ALTO DE PADORNELO (3ª CATEGORÍA) 18.8 212 16:25 16:44 17:05
REQUEJO 11.2 219.6 16:37 16:57 17:18
PUEBLA DE SANABRIA 0.5 230.3 16:54 17:14 17:37
PUEBLA DE SANABRIA 0 230.8 16:55 17:15 17:38
Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio