Favoriti Giro di Polonia 2019: molti pretendenti al trono di Kwiatkowski

Il Giro di Polonia 2019 si presenta ancora una volta come una corsa che non si stacca dalla propria natura. IL percorso si presenta piuttosto vario e mai banale, ma non troppo selettivo, tanto da vedere la vittoria finale in bilico fino alle battute finali. Con tutta probabilità, infatti, sarà l’arrivo finale di Bukowina Tatrzańska a decidere chi sarà il vincitore finale. L’anno scorso, fu l’idolo di casa Michal Kwiatkowski a trionfare, ma, nonostante avesse preso la leadership al termine della terza tappa, alla fine mantenne un margine di soli 15 secondi sul secondo classificato, Simon Yates.

Favoriti Freccia Vallone 2019

L’assenza di cronometro spalanca la strada agli scattisti e agli scalatori, che potranno divertirsi a gestire la situazione “sul campo” senza dovere fare conti particolari. La Astana parte particolarmente attrezzata per questo evento, con Miguel Angel Lopez che torna a correre ad alti livelli e proverà a testare la forma insieme a Jan Hirt e Ion Izagirre, vincitore dell’edizione 2015, anche loro reduci dal periodo di riposo post-Giro d’Italia. Matej Mohoric (Bahrain-Merida) è un corridore con caratteristiche perfette per questa corsa e potrà contare su compagni di squadra solidi come Hermann Pernsteiner e Domenico Pozzovivo. Anche la BORA-hansgrohe punta al bersaglio grosso, con l’idolo di casa Rafal Majka, qui vincitore solo nel 2014, e l’azzurro Davide Formolo che possono garantire, insieme a Cesare Benedetti, una corsa movimentata e all’attacco. Quando si parla di brevi corse a tappa, Simon Spilak (Katusha-Alpecin) è un nome che va sempre tenuto in considerazione, con la sua squadra che potrà contare anche sugli azzurro Enrico Battaglin e Matteo Fabbro.

Non bisogna sottovalutare anche la Movistar, che schiera un Winner Anacona motivato e reduce dal Tour, insieme a Carlos Betancur e Ruben Fernandez, che in una corsa come questa possono essere molto pericolosi, così come Diego Ulissi (UAE Team Emirates), reduce dal successo nella preolimpica.

Amaro Antunes e Serge Pauwels saranno i punti di riferimento del CCC Team, cosi come Bob Jungels lo sarà per la Deceuninck-Quick-Step. Attenzione poi anche all’accoppiata della Dimension Data, formata dall’esperienza di Davide Gasparotto e dalla freschezza di Ben O’Connor, i quali potrebbero trovare un buon feeling. Punta sui giovani anche la EF Education First, con Sean Bennett e soprattutto Sergio Higuita che sono pronti a sorprendere, e la INEOS, che rispolvera Tao Geoghegan Hart e Pavel Sivakov, anche loro al ritorno dopo il Giro.

Si possono tenere in considerazione, tra i protagonisti, anche Alexandre Geniez e Pierre Latour (Ag2r La Mondiale), Robert Gesink e Neilson Powless (Team Jumbo-Visma), Chris Hamilton (Sunweb), Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo). Infine, Tomasz Marczynski guiderà la Lotto FixAll e Maciej Paterski la selezione polacca.

Ci saranno diverse occasioni anche per le ruote veloci, con molti nomi importanti a sfidarsi tra i quali spiccano quelli di Fernando Gaviria (UAE Team Emirates), Pascal Ackermann (BORA-hansgrohe), Fabio Jakobsen (Deceuninck-Quick-Step), Maximilian Walscheid (Sunweb), Danny van Poppel (Jumbo-Visma), Sacha Modolo (EF Education First) e Jakub Mareczko (CCC Team).

Borsino dei Favoriti Giro di Polonia 2019

***** Miguel Angel Lopez
**** Winner Anacona, Rafal Majka
*** Davide Formolo, Diego Ulissi, Winner Anacona
** Simon Spilak, Matej Mohoric, Ion Izagirre, Tao Geoghegan Hart
* Alexandre Geniez, Chris Hamilton, Sergio Higuita, Bob Jungels, Gianluca Brambilla

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio