Glasgow 2018, programma e calendario completo del ciclismo: Pista, Strada, BMX e MTB

Oltre 800 atleti si contenderanno i 30 titoli in palio agli Europei di Glasgow 2018. In programma dal 2 al 12 agosto la rassegna continental questā€™anno si propone multisportiva, con il ciclismo tra i grandi sport che attireranno il maggior numero di persone con le su prove su strada, pista, mountain bike e BMX. Oltre al nostro sport, lā€™evento multi-sport assegnerĆ  inoltre i titoli europei di Ginnastica, Nuoto, Canottaggio, Triathlon, Golf e Atletica, questā€™ultima in scena a Berlino. Con un pubblico televisivo potenziale di 1,03 miliardi di telespettatori in tutta Europa, gli eventi di Glasgow saranno sotto i riflettori e godranno di unā€™ampia copertura televisiva da emittenti in chiaro, tra cui la RAI in Italia.

Programma Ciclismo Glasgow 2018

Ad aprire il programma saranno le gare su pista che si disputeranno nel moderno impianto del Sir ChrisĀ Hoy Velodrome, Emirates Arena di Glasgow dal 2 al 7 agosto. La formazione britannica si annuncia comeĀ la squadra da battere; tra gli iscritti infatti figurano elementi di primo piano come gli ori olimpici dellā€™inseguimento a squadre Ed Clancy e Steven Burke, Jason Kenny, vincitore in carriera di sei ori olimpici,tre dei quali a Rio (VelocitĆ , VelocitĆ  a Squadre e Keirin) e Philip Hindes (oro a Londra 2012 e a Rio 2016nella velocitĆ  a squadre), oltre alle donne Elinor Barker, Katie Archibald vincitrici a Rio dellā€™inseguimento asquadre con Laura Kenny che in carriera ha vinto complessivamente sei titoli olimpici. Tra gli altri attesi protagonisti ci saranno lā€™oro olimpico dellā€™omnium, lā€™italiano Elia Viviani che parteciperĆ  anche alla gara sustrada, la vincitrice della medaglia dā€™oro nel Keirin a Rio 2016, Elis Ligtlee (Paesi Bassi) e le pluricampionesse del mondo Kirsten Wild (Paesi Bassi) e Miriam Welte (Germania), questā€™ultima oro a Londra 2012 nella velocitĆ  a squadre.

Le gare su strada si disputeranno lungo un circuito cittadino abbastanza impegnativo nel centro della cittĆ  scozzese e vedranno in scena le donne domenica 5 agosto, gli uomini domenica 12 agosto, mentre le prove a cronometro si terranno mercoledƬ 8 agosto. In campo maschile il campione europeo uscente, il norvegese Alexander Kristoff dovrĆ  difendere il titolo conquistato un anno fa ad Herning (Danimarca) e troverĆ  sulla propria strada come principali avversari il tre volte campione del mondo, vincitore del primo titolo europeo elite nel 2016, lo slovacco Peter Sagan, il campione olimpico Greg Van Avermaet (Belgio) e i velocisti Elia Viviani (Italia), Mark Cavendish (Gran Bretagna) oltre ai tedeschi AndrĆ© Greipel e John Degenkolb. Di particolare interesse sarĆ  anche la presenza del belga Wout van Aert, vincitore degli ultimi tre mondiali di ciclocross, e di un altro asso del fuoristrada, lā€™olandese Mathieu van der Poel, che in questa stagione oltre al titolo europeo del ciclocross ha conquistato i campionati nazionali su strada, ciclocross e MTB, specialitĆ  nella quale sarĆ  impegnato anche a Glasgow.

Nella cronometro, oltre al campione europeo uscente Victor Campenaerts (Belgio), occhi puntati sullā€™ex campione del mondo Vasil Kirienka (Bielorussia), sullo svizzero Stefan Kung,sul britannico Alex Dowsett e sullā€™irlandese Ryan Mullen.La pluri campionessa olimpica, mondiale ed europea Marianne Vos sarĆ  una delle attese protagoniste della prova su strada. La campionessa europea uscente guiderĆ  la nazionale olandese della quale faranno parte anche lā€™oro olimpico di Rio Anna van der Breggen che nel 2016 vinse il primo titolo europeo elite a Plumelec,la campionessa del mondo Chantal Blaak, ed Ellen van Dijk, prima un anno fa nella gara a cronometro.Tra le altre favorite figurano indubbiamente le giovani danesi Pernille Mathiesen e Cecilie Ludwig, oltre alla britannica Danielle Rowe (vincitrice in carriera di un oro olimpico e di tre campionati del mondo su pista) e la polacca Katarzyna Niewiadoma.

MartedƬ 7 agosto il Cathkin Braes Mountain Bike Trails ospiterĆ  le gare di MTB Cross Country. In campo maschile tra gli iscritti figurano lo svizzero Florian Vogel, campione europeo 2017, il campione olimpico di Londra (argento a Rio), il ceco Jaroslav KulhavĆ½ oltre al talento olandese Mathieu van der Poel. Tra le donne si annuncia una sfida particolarmente entusiasmante grazie alla presenza di atlete di alto spessore tra le quali lā€™iridata Jolanda Neff (Svizzera), lā€™ex campionessa del mondo Maja Włoszczowska (Polonia), la pluricampionessa del mondo ed ex campionessa olimpica Gunn Rita Dahle (Norvegia) e la francese Pauline Ferrand Prevot.

Le gare di BMX si terranno al Glasgow BMX Centre nelle giornate di venerdƬ 10 e sabato 11 agosto e vedranno al via, tra gli altri, il campione del mondo in carica Sylvain AndrĆ© (Francia), lo svizzero Cedric Butti,lā€™olandese Kevin van Groenendaal, oltre al francese Joris Daudet che dovrĆ  difendere il titolo europeo conquistato lo scorso anno a Bordeaux, cosƬ come dovrĆ  fare Laura Smulders tra le donne dove a difenderei colori di casa ci sarĆ  la giovane Bethany Shriever.

Calendario Ciclismo Glasgow 2018

Strada

Domenica 5 Agosto
Prova in linea Donne (13:30-17:00)

MercoledƬ 8 Agosto
Crono Donne (10:00-12:45)
Crono Uomini (14:00-16:15)

Domenica 12 Agosto
Prova in linea Uomini (11:30-17:30)

MTB

MartedƬ 7 Agosto
Finale Donne (10:30-12:00)
Finale Uomini (15:30-17:00)

BMX

VenerdƬ 10 Agosto
Qualifiche (13:00-14:30)

Sabato 11 Agosto
Finali (11:00 ā€“ 14:10)

Pista

GiovedƬ 2 Agosto
Prima Sessionee (19:30-21:15)
Donne: Inseguimento a Squadre | Qualifiche (4 km)
Uomini: Inseguimento a Squadre | Qualifiche (4 km)

VenerdƬ 3 Agosto
Prima Sessione (15:00-18:00)
Uomini: Scratch | Qualifiche
Donne: VelocitĆ  a Squadre| Qualifiche (500 m)
Uomini: VelocitĆ  a Squadre| Qualifiche (750 m)
Uomini: Inseguimento a Squadre | 1Ā° Round (4 km)
Donne: Inseguimento a Squadre | 1Ā° Round (4 km)
Donne: Scratch | Finale (10 km)
Donne: VelocitĆ  a Squadre| 1Ā° Round (500 m)
Uomini: VelocitĆ  a Squadre| 1Ā° Round (750 m)
Donne: Scratch | Premiazione

Seconda Sessione (19:15-22:00)
Uomini: Inseguimento a Squadre | Finale (4 km)
Donne: Inseguimento a Squadre | Finale (4 km)
Uomini: Scratch | Finale (15 km)
Uomini: Inseguimento a Squadre | Premiazione
Donne: Inseguimento a Squadre | Premiazione
Uomini: Scratch | Premiazione
Donne: VelocitĆ  a Squadre| Finale (500 m)
Uomini: VelocitĆ  a Squadre| Finale (750 m)
Donne: VelocitĆ  a Squadre| Premiazione
Uomini: VelocitĆ  a Squadre| Premiazione

Sabato 4 Agosto
Prima Sessione: (10:00-12:00)
Donne: Inseguimento| Qualifiche (3 km)
Uomini: Chilometro | Qualifiche (1000 m)
Donne: Sprint | Qualifiche (200 m)
Uomini: Omnium | Qualifiche, Corsa a Punti (15 km)

Seconda Sessione (15:00-18:00)
Donne: Sprint | Primo Turno
Uomini: Omnium | Scratch (10 km)
Uomini: Chilometro | Finale (1000 m)
Donne: Sprint | Secondo Turno
Uomini: Chilometro | Premiazione
Donne: Corsa a Punti | Finale (25 km)
Uomini: Omnium | Corsa a Punti (10 km)
Donne: Corsa a Punti | Premiazione

Terza Sessione (20:00-22:15)
Donne: Sprint | Quarti di Finale (1ĀŖ Manche)
Uomini: Omnium | Corsa a Eliminazione
Donne: Sprint | Quarti di Finale (2ĀŖ Manche)
Donne: Inseguimento| Finale (3 km)
Donne: Sprint | Quarti di Finale (3ĀŖ Manche)
Uomini: Omnium | Corsa a Punti (25 km)
Donne: Inseguimento| Premiazione
Uomini: Omnium | Premiazione

Domenica 5 Agosto
Prima Sessione (10:00-13:45)
Uomini: Sprint | Qualifiche (200 m)
Uomini: Inseguimento| Qualifiche (4 km)
Uomini: Sprint | Primo Turno
Donne: Corsa a Eliminazione | Finale
Uomini: Sprint | Secondo Turno
Donne: Corsa a Eliminazione | Premiazione
Uomini: Corsa a Punti | Qualifiche

Seconda Sessione (19:45-22:15)
Donne: Sprint | Semifinale (1ĀŖ Manche)
Uomini: Inseguimento| Finale (4 km)
Donne: Sprint | Semifinale (2ĀŖ Manche)
Uomini: Inseguimento| Premiazione
Donne: Sprint | Semifinale (3ĀŖ Manche)
Uomini: Corsa a Punti | Finale (40 km)
Donne: Sprint | Finale (1ĀŖ Manche)
Uomini: Corsa a Punti | Premiazione
Donne: Sprint | Finale (2ĀŖ Manche)
Donne: Sprint | Finale (3ĀŖ Manche)
Donne: Sprint | Premiazione

LunedƬ 6 Agosto
Prima Sessione (14:15-17:30)
Uomini: Madison | Qualifiche
Uomini: Sprint | Quarti di Finale (1ĀŖ Manche)
Donne: Omnium | Scratch (7,5 km)
Uomini: Sprint | Quarti di Finale (2ĀŖ Manche)
Donne: 500 metri da Fermo | Qualifiche (500 m)
Uomini: Sprint | Quarti di Finale (3ĀŖ Manche)
Uomini: Madison | Finale (50 km)
Uomini: Sprint | Semifinale (1ĀŖ Manche)
Uomini: Madison | Premiazione
Uomini: Sprint | Semifinale (2ĀŖ Manche)
Donne: Omnium | Corsa a Punti (7,5 km)
Uomini: Sprint | Semifinale (3ĀŖ Manche)

Seconda Sessione (19:00-22:00)
Donne: Omnium | Corsa a Eliminazione
Uomini: Sprint | Finale (1ĀŖ Manche)
Donne: 500 metri da Fermo | Finale (500 m)
Uomini: Sprint | Finale (2ĀŖ Manche)
Donne: 500 metri da Fermo | Premiazione
Donne: Omnium | Corsa a Punti (20 km)
Uomini: Sprint | Finale (3ĀŖ Manche)
Donne: Omnium | Premiazione
Uomini: Sprint | Premiazione

MartedƬ 7 Agosto
Prima Sessione (11:45-15:30)
Donne: Keirin | 1Ā° Round
Uomini: Keirin | 1Ā° Round
Donne: Keirin | Ripescaggi
Uomini: Keirin | Ripescaggi
Uomini: Corsa a Eliminazione | Finale
Donne: Keirin | 2Ā° Round
Uomini: Corsa a Eliminazione | Premiazione
Uomini: Keirin | 2Ā° Round
Donne: Madison | Finale (30 km)
Donne: Keirin | Finale
Donne: Madison | Premiazione
Uomini: Keirin | Finale
Donne: Keirin | Premiazione
Uomini: Keirin | Premiazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio