Giro d’Italia 2023, Mauro Vegni: “Da oggi parte la prossima edizione, ma cominciamo anche a ragionare al 2024”

Mauro Vegni pronto ad affinare il lavoro per il Giro d’Italia 2023. Il direttore della Corsa Rosa è ovviamente uno dei grandi autori del percorso presentato oggi da Fossacesia a Roma, con un lungo lavoro che non è ancora finito visto che sono ancora numerosi gli aspetti da definire per poter far sì che i corridori affrontino poi concretamente il tracciato che oggi tutti conosciamo. Un mix di scelte sportive, ma non solo quelle che hanno portato al risultato che ogni anno è poi sotto gli occhi di tutti, con il dirigente romano che ha voluto confermare quanto la promozione del territorio sia fondamentale in un evento che non è solo sport, né tantomeno riservato agli appassionati del pedale, ma un evento globale ad ampio raggio.

“Sono due gli aspetti che uniscono un percorso del Giro d’Italia: un aspetto tecnico e poi di promozione del nostro territorio e nostra cultura, che non è da meno del ciclismo – spiega ai nostri microfoni, dopo aver sottolineato la durezza e l’equilibrio di questo tracciato – Il ciclismo è l’elemento che mette insieme sport e paesaggio in un connubio veramente importante. Penso sia questa la cosa più importante del Giro”.

Un mix e un sapiente incrocio che richiede un lunghissimo lavoro tanto che Vegni ci sottolinea come “da oggi parta il Giro 2023, ma cominciamo anche a ragionare al Giro 2024”. Nel mezzo c’è comunque sempre “tanto lavoro e incombenze burocratiche” che accompagneranno lo staff di RCS Sport in questi mesi per farci vivere il grande evento in programma dal 6 al 28 maggio prossimo.

Crea la tua squadra per il FantaTour de France: Montepremi minimo di 35.000€!
• SpazioCiclismo è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di ciclismo seguici qui
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Rispondi

Pulsante per tornare all'inizio