Nippo-Fantini-Europa Ovini, alla Tirreno per lasciare il segno

La Nippo-Fantini-Europa Ovini ha scelto gli uomini per la Tirreno – Adriatico 2018. Alla vigilia della Corsa dei Due Mari, la compagine italo-nipponica svela la sua selezione per uno dei grandi appuntamenti della sua stagione, che si disputerà dal 7 al 13 marzo. Ovviamente, presenti i nomi più rappresentativi del team, a partire da Marco Canola, apparso in ottima forma al Gp Larciano, con un secondo posto beffa pochi secondi dal vincitore Matej Mohoric. Ci sarà ovviamente anche Damiano Cunego, capitano per la montagna, intenzionato a mettersi in mostra in quella che sarà la corsa più importante in Italia della sua stagione di addio.

Tra gli uomini più attesi indubbiamente anche il velocista Eduard Grosu, che nella seconda tappa potrebbe cercare di lasciare il segno, e il giovane Nicola Bagioli, autore di un ottimo inizio di stagione, con alcune prestazioni e piazzamenti di rilievo. Il corridore rumeno proverà dunque a confermare la sua crescita al cospetto dei grandi campioni dello sprint presenti, mentre il giovane italiano potrebbe essere una buona carta nelle frazioni miste, cercando di correre all’attacco.

A sostegno dei leader, ma con la possibilità di mettersi a loro volta in evidenza con alcune azioni dalla medio-lunga distanza, ci saranno anche Simone Ponzi e Ivan Santaromita. Entrambi hanno l’esperienza e le capacità di far brillare una squadra che vorrà sicuramente fare bene per far capire di poter essere assolutamente del livello necessario per giocarsela nei grandi appuntamenti. Una buona prestazione dalla Corsa dei Due Mari, potenzialmente anche delle seconde linee, che possono aumentare la visibilità del team, è dunque importante.

A Completare la selezione il giapponese Sho Hatsuyama, il cui obiettivo primario è imparare in supporto alla squadra il più possibile, cercando a sua volta magari di inserirsi anche lui nei tentativi del mattino, dando visibilità anche al progetto globale di una squadra che sul mercato giapponese ha ovviamente grandi interessi.

“La Tirreno-Adriatico è sempre una grande classica italiana, oltre che una corsa WorldTour, ma quest’anno la lista partenti è di qualità altissima e ci troveremo a fronteggiare campioni di altissimo livello – commenta il diesse Mario Manzoni – I nostri atleti partiranno molto motivati dalle recenti prestazioni. Eduard Grosu sarà il nostro velocista in particolare per la seconda tappa adatta a lui. Marco Canola e Nicola Bagioli sono in forma li aspettiamo dalla terza tappa, mentre Santaromita e Cunego saranno i nostri scalatori con Ponzi e Hatsuyama pronti ad aiutare la squadra. Hatsuyama correrà la sua prima Tirreno-Adriatico e potrà imparare molto magari provando anche qualche azione.”

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio