Giro di Ungheria 2025, la gioia di Dylan Groenewegen dopo la prima vittoria stagionale: “Ci è voluto un po’, ma finalmente posso tornare a sorridere”

Dylan Groenewegen si aggiudica la quarta frazione del Giro di Ungheria 2025. Dopo un inizio di stagione con tanti piazzamenti (6 podi conquistati prima del successo odierno) il velocista della Jayco AlUla riesce finalmente a sbloccarsi sul traguardo di Székesfehérvár anticipando proprio quel Danny Van Poppel (Red Bull-Bora-hansgrohe) che lo aveva battuto nelle prime due frazioni e riuscendo così a sbloccarsi dopo oltre 10 mesi dall’ultima volta, quando vinse al Tour de France sul traguardo di Dijon. Intervistato da Wielerflits al termine della tappa il neerlandese racconta le sue difficoltà in questo prima parte di 2025, non nascondendo la soddisfazione di essere finalmente riuscito ad alzare le braccia al cielo.

“I primi mesi di quest’anno ho avuto dei momenti complicati a causa di alcune cadute. Dopo qualche settimana di allenamento in Spagna, però, sono tornato in condizione e questa settimana ho potuto fare affidamento anche su una grande squadra. Ci è mancata la vittoria con un secondo ed un terzo posto, ma finalmente oggi abbiamo conquistato il primo. Siamo davvero tutti molto felici“. Il campione nazionale dei Paesi Bassi ha approfittato del caos finale per uscire in solitaria nelle ultime centinaia di metri e per sorprendere tutti gli avversari: “Oggi c’era vento frontale quindi volevo uscire tardi da ruota. Nel circuito finale ci siamo persi un po’ di ruota perché era difficile riuscire a rimanere insieme e i miei compagni sono andati sulla sinistra. Io invece sono rimasto bloccato sulla destra, quindi quando poi tutti si sono spostati sono riuscito ad uscire col tempismo giusto e a vincere. Sono orgoglioso della squadra e del fatto che abbiano continuato a credere in me e sono felice di averli potuti finalmente ripagare con una vittoria“.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio