La carriera ciclistica di Mason Hollyman finisce a 24 anni. L’ormai ex corridore inglese attualmente era nell’organico della Continental portoghese Anicolor 21/Tien, dove era approdato durante l’ultima finestra di CicloMercato; prima era stato in forza alla Israel-Premier Tech, affrontando due stagioni con la squadra di sviluppo e due a livello professionistico. A livello giovanile, Hollyman si era messo più volte in evidenza come scalatore, vincendo, fra le altre cose, una tappa al Giro della Valle d’Aosta. Una volta fra i pro’, la sua crescita è sembrata arenarsi (una vittoria, al Tour de Taiwan 2024), fino alla discesa nel mondo della Continental e, ora, al ritiro.
“Ho deciso di lasciare il ciclismo professionistico – le parole di Hollyman in un video pubblicato su YouTube– Sono stati anni difficili per me, ho sofferto molto per via delle allergie. Immagino che non sia un motivo che possa far pensare di chiudere una carriera, ma evidentemente su di me hanno pesato parecchio. Ho sofferto molto negli ultimi 2-3 anni. A essere onesti, è una cosa che mi ha spinto a chiedermi cosa stessi facendo e a mettere in discussione il mio amore per il ciclismo. Così, è arrivata la decisione di fermarmi”.
Hollyman aggiunge: “I problemi sono iniziati nel 2022, ma, dopo una positività al Covid, nel 2023 sono diventati sempre più rilevanti – racconta l’inglese – Dopo alcuni esami, è venuto fuori che il mio valore relativo alle immunoglobuline era un numero incredibile. Ricordo che il dottore mi disse che la gran parte dei pazienti che aveva visto in queste condizioni non riusciva ad alzarsi dal letto per andare a fare un lavoro d’ufficio“.
Così, è maturata la decisione del ritiro, anche a fronte di un trasferimento portoghese che non ha portato frutti, in termini di rendimento: “C’era evidentemente un problema serio, che andava risolto – ancora Hollyman – Siamo riusciti ad arrivare a un livello decente, ma non dove è necessario stare per essere un ciclista professionista. Si sa che già l’1 o il 2 per cento in meno di prestazione fa la differenza fra vincere e perdere. Io, probabilmente, avevo in meno molto più di quel 2 per cento“.
CicloMercato 2026, la Visma|Lease a Bike dà già per scontate le partenze di Benoot e Kooij: “Li pagano di più, giusto vadano – Ma c’è la coda di corridori che vogliono venire da noi”
5 Giugno 2025, 12:57
Lotto, tre anni di contratto da professionista per il talento francese Matys Grisel
23 Marzo 2025, 19:20
Ineos Grenadiers, Jonathan Castroviejo chiuderà la carriera alla fine di questa stagione
29 Gennaio 2025, 17:53
CicloMercato 2025, Elia Viviani vuole un’ultima stagione su strada prima di entrare nei quadri della Federazione