Proseguono i lavori per cercare di ampliare il numero di velodromi in Italia che possano ospitare gare e allenamenti su pista. Se il nostro paese può contare al momento su un solo impianto al coperto, quello di Montichiari (in attesa del completamento di quello di Spresiano), sono numerose le piste all’aperto sul territorio italiano, molte delle quali sono però piuttosto vecchie e necessitano di lavori di ristrutturazione. Da diverso tempo ormai, la Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con le varie amministrazioni locali, ha avviato una serie di lavori volti a recuperare questi impianti, l’ultimo dei quali è quello di Cento, in provincia di Ferrara, che è stato appena riomologato e riconsegnato alla municipalità.
La pista, lunga 394,02 metri e in cemento, potrà tornare a ospitare delle gare a partire da settembre, potendo contare anche su una capienza di 1500 posti per il pubblico. Inoltre, è stato da poco riomologato il velodromo di Padova, sono in via di ultimazione i lavori a Crema e a Bassano del Grappa, mentre sono appena iniziati i lavori agli impianti di Avezzano e di Quartu Sant’Elena, tutti con piste in cemento di circa 400 metri. Strutture che potrebbero consentire soprattutto ai più giovani di svolgere l’attività in sicurezza e senza doversi spostare a molti chilometri di distanza, oltre a ospitare manifestazioni che sarebbero importanti per la crescita di tutto il movimento.
Sei Giorni di Brema 2025, vincono Nils Politt e Yoeri Havik – terzi Elia Viviani e Simone Consonni
9 Gennaio 2025, 11:29
Pista, Elia Viviani in gara da domani alla 6 Giorni di Brema assieme a Simone Consonni – In programma anche gli Europei e altre gare
20 Novembre 2024, 15:24
Pista, anche il CT Marco Villa spinge per il velodromo a Capannori: “Sono molto favorevole a un impianto coperto, sicuro, che possa far svolgere attività soprattutto ai giovani”
29 Ottobre 2024, 9:30
Pista, anche la Federciclismo favorevole al velodromo a Capannori: “Spingiamo tutti insieme per arrivare all’obiettivo”