Cordiano Dagnoni resterà alla guida della Federazione Ciclistica Italiana per altri quattro anni. Nel corso dell’assemblea elettiva svoltasi questa mattina, il presidente uscente è stato infatti riconfermato dopo aver battuto al ballottaggio Silvio Martinello, come già accaduto nel 2021. Già nel primo turno, Dagnoni aveva raccolto 110 preferenze (sulle 231 totali) contro le 77 del campione olimpico di Atlanta 1996 e le 43 di Daniela Isetti, avendo a quel punto bisogno di altri soli sei voti per essere confermato presidente fino al 2028. Al ballottaggio con Martinello, il 60enne ha ricevuto invece ben 138 voti, mentre l’ex commentatore Rai si è fermato a 92.
“Sono davvero felice di essere stato riconfermato alla Presidenza della Federciclismo per il quadriennio 2025-2028 – le parole di Dagnoni dopo la rielezione – Se stamattina, durante gli interventi dei candidati, ero emozionato, ora lo sono ancora di più. Nel mandato precedente abbiamo registrato qualche passaggio a vuoto, ma restare nella zona di comfort e non fare nulla sarebbe stato troppo semplice, e la Federazione non aveva bisogno di questo. Sono profondamente grato per la fiducia che mi è stata rinnovata, perché credo fermamente che la continuità sia la chiave per raccogliere i migliori risultati nei prossimi quattro anni“.
“Sono sempre stato disponibile e aperto verso chiunque voglia contribuire al bene del ciclismo – ha aggiunto il presidente FCI – Con i miei avversari in questa campagna elettorale, Daniela e Silvio, c’è sempre stato un rapporto di rispetto e stima reciproca. Se in futuro vorranno offrire il loro contributo, saranno accolti a braccia aperte“.
Mondiali Zurigo 2024, il presidente FCI Cordiano Dagnoni: “Tra qualche anno avremo fra i pro’ corridori che chiuderanno il divario che ci separa dai più forti”
16 Settembre 2024, 9:27
Europei Limburg 2024, il presidente della FCI Cordiano Dagnoni: “L’Italia ha fatto un gran lavoro di squadra, dispiace che Milan non sia riuscito a esprimersi al meglio”
14 Agosto 2024, 18:41
FCI e Lega del Ciclismo professionistico firmano la nuova convenzione che regola i rapporti tra le due istituzioni
5 Febbraio 2024, 8:12
Mondiali CX Tabor 2024, la gioia azzurra per il trionfo di Stefano Viezzi: “Il giusto coronamento di un lavoro lungo e importante”