Arriva il responso peggiore per Vincenzo Nibali, caduto in allenamento questa mattina. Il capitano della Trek – Segafredo è tornato lunedì dal ritiro in altura sul Teide e si stava allenando regolarmente nella zona di Lugano, dove ormai abita da qualche anno. Dopo la caduta ha continuato ad avvertire dolore al polso destro: per questo motivo si è sottoposto ad esami e accertamenti nell’ospedale di Lugano, che gli hanno permesso di avere l’entità del danno subito. E purtroppo il responso parla di una frattura composta al radio del polso destro, che costringerà il messinese a uno stop forzato di cui è ancora da stabilire la durata.
In accordo con lo staff medico, il vincitore di quattro Grand Tour ha deciso di optare per un’immediata operazione per ridurre la frattura. L’intervento si terrà domani in Svizzera, e soltanto a quel punto sarà possibile iniziare a ipotizzare un percorso di recupero per il corridore, che deve naturalmente rivedere il suo calendario. Il siciliano si stava infatti preparando per il Giro d’Italia, suo primo grande obiettivo stagionale, e nei prossimi giorni avrebbe dovuto prendere parte al Tour of the Alps, in programma dal 19 al 23 aprile. Impossibile, con questo responso medico, pensare di essere al via della corsa tra Trentino, Alto Adige e Austria. Può essere diverso il discorso per la corsa rosa, che scatterà da Torino l’8 maggio con una cronometro individuale. La decisione sarà appunto presa nei prossimi giorni, in accordo con la squadra e lo staff medico.
In ogni caso, Vincenzo Nibali manterrà le Olimpiadi di Tokyo 2020, da svolgere quest’estate, come obiettivo principale. Il siciliano aveva già confessato la propria intenzione di correre il Tour de France 2021 in preparazione al grande evento, senza quindi curare la classifica generale. Adesso il bivio e la grande scelta: correre il Giro d’Italia 2021 con il rischio di compromettere il resto della stagione o rinunciare a ogni velleità di curare la classifica generale di un Grand Tour quest’anno?
Vincenzo Nibali ripercorre la sua carriera tra vittorie e accuse infondate: “Sono stato pedinato e mi sono entrati in casa, ma io sono sempre stato pulito”
21 Febbraio 2025, 15:38
Italia, per Vincenzo Nibali il futuro passa da giovani e sicurezza: “I vivai sono quelli che più stanno soffrendo, servono infrastrutture adeguate”
26 Dicembre 2024, 15:10
Giro d’Italia 2025, Vincenzo Nibali: “Le prime tappe si prospettano abbastanza difficili e scoppiettanti, si potrà vedere qualche distacco in classifica”
10 Dicembre 2024, 8:11
Lega Ciclismo, Gianni Bugno e Vincenzo Nibali tra i presidenti delle nuove commissioni