Soudal-QuickStep, Julian Alaphilippe sulla Milano-Sanremo: “È una gara che non mi piace, per sei ore devi pensare solo al Poggio”

"Ma è una delle mie più grandi vittorie, sono stato così felice di vincerla", ha puntualizzato l'ex campione del mondo

Julian Alaphilippe rivela di non amare particolarmente la Milano-Sanremo. Corsa dallo svolgimento piuttosto particolare rispetto alle altre classiche Monumento vista la sua lunghezza e le caratteristiche del suo percorso, la Classicissima è spesso sia amata che odiata da tifosi, corridori e addetti ai lavori, tra chi invoca un suo restyling e chi invece vorrebbe mantenerla così com’è. Capace di vincere la corsa nel 2019, oltre che di salire sul podio nel 2020 (2°) e 2017 (3°), il transalpino della Soudal-QuickStep è, al pari anche del collega Mads Pedersen, tra quegli atleti che sembrano non apprezzare troppo l’andamento della gara, che quasi sempre ha un decorso piuttosto piatto e regolare fino agli ultimi chilometri.

È una gara che non mi piace – ha ammesso l’ex campione del mondo nel corso di una conferenza stampa precedente al Tour Down Under – È una delle mie più grandi vittorie, sono stato così felice di vincerla. È una Monumento, una gara speciale con 300 chilometri, la fuga parte molto presto e dopo, per sei ore, devi solo pensare al Poggio. Non dico che sia noioso, ma mi godo di più la gara quando succede qualcosa“.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio