Giro del Delfinato 2023, Julian Alaphilippe soddisfatto della sua crono: “Sono contento, pensavo avrei perso di più su un percorso come questo”

Julian Alaphilippe limita i danni nella cronometro del Giro del Delfinato 2023. Il corridore della Soudal-QuickStep, che alla vigilia della quarta tappa si trovava al secondo posto in classifica generale, ha chiuso la lunga prova contro il tempo di 31,1 chilometri a pochi secondi dalla top-10, cedendo un minuto a Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) e qualcosa più al vincitore di giornata, Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates). Pur scivolando all’ottavo posto nella generale, l’ex campione del mondo si è detto piuttosto soddisfatto del risultato ottenuto, considerando anche che il tracciato della crono non era particolarmente adatto alle sue caratteristiche.

Un bel percorso, ma piuttosto per passisti e specialisti – ha dichiarato Alaphilippe ai nostri microfoni – Sapevo che sarebbe stato difficile giocarmela con i migliori, ma volevo davvero dare il massimo. Me la sono goduta, ma nel finale ho avvertito un colpo di calore quindi ho cercato di non esplodere. Sentivo di non poter più accelerare”.

Sono contento, pensavo avrei perso di più su un percorso come questo. Era tanto che non facevo una crono a tutta, quindi sono contento”, ha proseguito il classe 1992 transalpino, che ha ribadito di aver un po’ patito il caldo: “Faceva molto caldo. Nel finale poi la velocità calava, quindi c’era meno aria e il caldo si sentiva di più. Rispetto agli specialisti sono andato bene”.

Il corridore della Soudal-QuickStep, già vincitore della seconda tappa, guarda ora alle prossime giornate: “Ora vogliamo continuare sul nostro slancio. Abbiamo corso bene sin dall’inizio e continueremo a dare il massimo. Ci sono belle tappe di montagna e proveremo a divertirci“.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio