Maximilian Schachmann ha provato un’azione sull’ultima salita di giornata al Giro dei Paesi Baschi 2021. Il corridore della Bora – hansgrohe aveva accelerato ed era riuscito ad evadere dal gruppo principale portandosi dietro un gruppettino composto anche da Primoz Roglic, Brandon McNulty e Sergio Higuita. Sembrava poter essere l’azione decisiva ma l’inizio della discesa che portava al traguardo era davvero pericoloso. Il fondo stradale era molto scivoloso, la carreggiata era stretta e in alcuni punti c’erano delle strettoie. Così i quattro, ovviamente, hanno scelto di non rischiare e sono stati raggiunti dal gruppo alle loro spalle, dal quale poi è evaso Alex Aranburu che è andato a vincere la tappa.
“C’era una buona andatura sostenuta anche se non velocissima, ma era dura e ho pensato di provarci. La mia forma è buona anche se mi è mancato qualcosa nello sprint finale – ha raccontato ai nostri microfoni – Ci ho provato ma la strada era molto scivolosa davvero tanto, così ho deciso di essere prudente. Avremmo potuto avere una possibilità ma era così scivoloso che tutti siamo stati attenti a non cadere. Sono comunque contento della mia performance di oggi”.
Giro dei Paesi Baschi 2025, Maximilian Schachmann conserva la testa della classifica: “È stata una tappa durissima, tutto sommato sono contento”
8 Aprile 2025, 18:21
Giro dei Paesi Baschi 2025, tensione nel finale per Schachmann: “Ho perso contatto a causa di una caduta, fortunatamente sono rientrato rapidamente”
7 Aprile 2025, 18:33
Giro dei Paesi Baschi 2025, Maximilian Schachmann centra il primo successo stagionale: “Sono contento perché ho spinto al massimo delle mie possibilità”
7 Aprile 2025, 17:49
Giro dei Paesi Baschi 2025, tre corridori in un secondo! Maximilian Schachmann conquista la crono per 54 centesimi su Almeida e 76 su Lipowitz