I ciclisti provenienti dai Paesi extraeuropei saranno ammessi in Spagna a partire da domani. È questa la novità principale del decreto firmato dal Ministro degli Interni del governo spagnolo, Fernando Great che, nonostante confermi il divieto di ingresso ai cittadini non appartenenti ai 15 Stati extra-UE già indicati dall’Unione Europea, ammette tra le eccezioni “lavoratori altamente qualificati il cui lavoro è necessario e non può essere rinviato o svolto a distanza, compresi quelli che partecipano a eventi sportivi di alto livello che si svolgono in Spagna. Queste circostanze devono essere documentate e giustificate”.
Il provvedimento riguarda, ovviamente, solo le competizioni previste sul territorio iberico, dunque, poi gli altri Stati europei dovranno chiarire le proprie regole per quanto riguarda l’ingresso dei corridori. Il problema si era posto per quanto riguarda l’ingresso in Europa soprattutto dei ciclisti colombiani, per i quali è previsto un volo che arriverà il prossimo 19 luglio, proprio a Madrid. Anche il vincitore dell’ultimo Giro d’Italia, l’ecuadoriano Richard Carapaz, risulta essere tra gli atleti attualmente bloccati nel proprio Paese.
Giro di Romandia 2025, Presentazione Percorso e Favoriti Quarta Tappa: Sion – Thyon 2000 (118,2 km)
2 Maggio 2025, 19:30
Intermarché-Wanty, Vito Braet rinnova fino al 2027: “È stata una decisione naturale, il modo in cui la squadra opera mi dà molta fiducia”
2 Maggio 2025, 19:05
Giro di Romandia 2025, Alex Baudin resta in Maglia Gialla: “La salita di domani non è proprio adatta a me, ma lotterò fino alla fine, anche per ringraziare la squadra”
2 Maggio 2025, 19:00
Percorso Giro d’Italia 2025, tutte le tappe (Altimetrie e Planimetrie)