Come prevedibile, l’Unione Europea tiene chiuse le sue frontiere nei confronti di numerosi Paesi di altri continenti. La decisione di Bruxelles, che ammette dall’1 luglio l’ingresso nel suo territorio a cittadini di 15 Stati extra-Ue (nel dettaglio Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Montenegro, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Serbia, Corea del Sud, Thailandia, Tunisia e Uruguay), può creare diversi problemi ad alcuni corridori di nazioni importanti e significativi nella geografia del ciclismo. Una di questa è la Colombia, che però pare avere già da tempo affrontato il problema: Egan Bernal e i suoi connazionali dovrebbero infatti sbarcare in Europa nelle prossime settimane con un volo privato autorizzato.
Un altro grosso nodo è quello degli Stati Uniti. Alcuni atleti americani di punta sono già in Europa, ma altri sono attualmente al di là dell’Atlantico e un loro arrivo nel Vecchio Continente non sembra così scontato, almeno in tempo per la ripresa della stagione. Gli Usa sono il paese più colpito, in termini assoluti, dal Coronavirus e in alcuni Stati dell’Unione la situazione è tornata a peggiorare, dopo le prime avvisaglie di miglioramento. In questo momento, atleti come Tejay van Garderen (EF Pro Cycling) e i promettentissimi Quinn Simmons (Trek-Segafredo) e Brandon McNulty (UAE Team Emirates) – stante la situazione attuale – non potrebbero venire in Europa per affrontare le gare rimesse in calendario. Sono invece già in Europa Sepp Kuss (Jumbo-Visma), Chad Haga (Sunweb) e Joe Dombrowski (UAE Team Emirates).
Va aggiunto che le linee guida stabilite dall’Unione Europea parlerebbero di eccezioni relative a personale lavorativo con comprovati motivi essenziali e che la lista dei Paesi “sicuri” potrà essere aggiornata di momento in momento. Inoltre, quella emessa da Bruxelles è una “raccomandazione”, provvedimento che lascia ai singoli stati dell’Unione la responsabilità della sua attuazione.
GP de Montréal 2025, Brandon McNulty entra nella ristretta cerchia di corridori capaci di vincere Classiche e corse a tappe di livello WorldTour nella stessa stagione
14 Settembre 2025, 21:32
GP de Montréal 2025, show UAE: Tadej Pogačar offre il successo a Brandon McNulty! 10° Alberto Bettiol
10 Agosto 2025, 19:07
Giro di Polonia 2025, Brandon McNulty dedica la vittoria al compagno di squadra Filippo Baroncini: “Abbiamo corso pensando a lui per tutta la settimana”
10 Agosto 2025, 16:32
Giro di Polonia 2025, Brandon McNulty vince crono e corsa – 2° Milesi, 3° Sobrero e 4° Tiberi, tanta Italia nella Top10 finale