Ricognizione azzurra sul percorso dei Mondiali di Wollongong 2022. Come previsto da qualche settimana, DanieleBennati e Paolo Sangalli sono volati in Australia per andare a studiare i tracciati delle prove che dal 18 al 25 settembre assegneranno le varie maglie di campione del mondo su strada e crono. A 99 giorni dall’inizio della rassegna iridata, chiaramente in un clima ben diverso rispetto a quello che i corridori incontreranno. Nell’emisfero australe infatti ovviamente siamo a fine autunno in questo momento, mentre quando si correrà a settembre starà per iniziare l’estate. Temperature e clima dunque ben diversi, anche se ovviamente non cambiano le strade, sulle quali l’ex professionista aretino ha pedalato in prima persona.
“Sono giornate di fine autunno, quindi nel sopralluogo ho indossato un abbigliamento più pesante rispetto alla semplice maglietta visti i 15° – racconta Bennati, che preferisce non sbilanciarsi al momento sulla relazione del percorso – Un percorso che alla fine si farà sentire considerando i 4.000 metri di dislivello. Per quanto riguarda le temperature invece non dovremmo soffrire particolarmente visto che solitamente a fine settembre ci sono 20-25°. “Venire qui è stato decisamente utile. Un conto è visionare le tracce GPX un altro effettuare un sopralluogo accurato. Ora trasferiremo queste informazioni agli altri tecnici e poi ai corridori”.
Italia, Daniele Bennati torna sull’addio alla Nazionale: “Ho accumulato tanta tensione, tanta delusione, e forse anche un po’ troppa rabbia. Mi sarebbe piaciuta più chiarezza”
1 Marzo 2025, 15:05
FCI, Daniele Bennati: “Avevo ricevuto rassicurazioni dalla Federazione e ho rinunciato a una offerta importante della Groupama”
20 Febbraio 2025, 18:14
Daniele Bennati non è più CT dell’Italia: “Guidare la nazionale è stato un sogno bellissimo, ma lascio con un dispiacere”
2 Ottobre 2024, 12:28
Mondiali Zurigo 2024, le riflessioni di Daniele Bennati: “Chiedo scusa per la rabbia mancata, ora è tempo di seminare”