L’UCI è pronta ad aggiungere al proprio calendario anche delle competizioni di gravel. La federazione mondiale di ciclismo ha annunciato ieri importanti novità sul suo futuro sempre più a 360°. Tra queste spicca la creazione di una serie di gare gravel, che andrebbero a disegnare un ranking, per stabilire i partecipanti ad un mondiale non ufficiale. L’UCI Gravel World Series sarà realizzata in collaborazione con Golazo, organizzatore belga che già si occupa di alcuni importanti eventi su strada ogni anno, oltre alle Gran Fondo World Series e quest’anno anche ai Mondiali nelle Fiandre.
L’Unione Ciclistica Internazionale dimostra così di voler continuare ad esplorare nuovi mondi e realtà del ciclismo, andando a valorizzare un fenomeno sempre più diffuso. Per quanto riguarda gli eventi, secondo quanto riporta cyclingnews, gli organizzatori toscani dell’Eroica si sarebbero proposti per ospitare la prima rassegna iridata di questa disciplina, ma l’impressione è che l’evento si possa svolgere in America.
Il principale organo del ciclismo mondiale, ha poi annunciato l’intenzione di creare un nuovo ranking per la MTB short track e di voler testare la possibile introduzione di una staffetta mista, sull’esempio di quella che dal 2019 si corre su strada a Mondiali ed Europei, ai prossimi mondiali di ciclocross in Arkansas. Inoltre, comincia a farsi strada anche l’ipotesi di una Snow Bike World Cup ed un relativo campionato mondiale, per portare la bicicletta sulla neve, a partire dalla stagione invernale 2022-2023.
“Il ciclismo continua ad innovarsi – ha dichiarato il presidente dell’UCI David Lappartient – questa volta nel fuori strada, con la creazione di un interessante nuovo ranking per la Mountain Bike, il riconoscimento del gravel – una nuova disciplina in rapida espansione – e il lancio di un nuovo formato a squadre nel ciclocross e di una nuova via per lo sviluppo della bicicletta da neve”.
Sicurezza, l’UCI fa il punto sulle novità già introdotte e annuncia test sui rapporti per il Tour of Guangxi
23 Giugno 2025, 9:41
Copenhagen Sprint 2025, il vincitore Meeus poteva essere al via dopo essersi ritirato dal Giro di Svizzera? Eccezione alla regola…
13 Giugno 2025, 8:52
UCI, novità regolamentari: nelle classifiche saranno contati i punti ottenuti in discipline “fuoristrada” e verrà introdotto un ranking mondiale per gli Juniores
10 Giugno 2025, 19:27
Giro di Svizzera 2025, l’UCI accoglie con favore il sistema di localizzazione dei corridori: “Ma stiamo studiando anche noi delle soluzioni”