Un Anno Fa…Adria Mobil, Janez Brajkovic fra passato e futuro: “Sono più forte ora che mai. Lance Armstrong? Il miglior capitano che ho avuto”

Janez Brajkovic non è un corridore come gli altri. Ha avuto una carriera a dir poco tempestosa, problemi di doping e di salute. Ma nella sua bacheca ci sono anche un secondo posto a un Lombardia (2008), un nono posto al Tour de France 2012 e anche la vittoria del Giro del Delfinato 2010. Un atleta che ha davvero conosciuto le montagne russe e che ora dice di sentirsi alla grande: recentemente ha corso i Campionati nazionali sloveni e, con la ripresa delle gare, proverà a lasciare qualche segno, là dove l’agenda della sua squadra, l’Adria Mobil, glielo consentirà.
“La stagione? Vedremo come andrà. Ho attraversato periodi difficili – ha detto lo sloveno in un’intervista rilasciata a Ciclismo Internacional – Ma, come avete visto, non sono uno che molla facilmente. Potrò sembrare arrogante, ma a livello di condizione credo che potrei correre in una squadra World Tour. Le mie qualità fisiche non sono mai state un problema, era la mia testa a volere cose diverse. È una lunga storia, ora quel che ho da dire è che fisicamente sto meglio di quanto io sia mai stato. Non sono più giovane, ma tutto sommato ho iniziato a correre in bicicletta solo a 18 anni”.
Il 36enne Brajkovic ha vissuto anche un periodo difficile a causa di problemi alimentari: “Ora sono in salute e in forma. Se potrei aiutare altri a evitare quei problemi? È il mio obiettivo, ma al giorno d’oggi le squadre non sono ancora pronte ad affrontare un argomento del genere. È più facile ignorarlo e far finta che nella tua formazione non stia succedendo niente. Io ho voluto tornare a correre perché volevo vivere la mia vita e fare quel che sognavo. Non voglio provare niente a nessuno, voglio essere felice per me stesso”.
Inevitabile un salto nel passato, ai tempi in cui Brajkovic è stato compagno di Lance Armstrong, in particolare alla Discovery Channel. “La mia esperienza con lui? So che molti sono stati trattati male da lui e hanno ogni diritto di essere arrabbiati. Per la mia esperienza, Armstrong è stato l’unico leader a interessarsi davvero ai corridori, in particolare ai suoi compagni di squadra. Ho corso con grandi corridori, nessuno di loro può avvicinarsi a Lance nei modi in cui si prendeva cura della squadra. Con me è sempre stato onesto e buono. E quando facevo casino, lui me lo faceva notare chiaramente. Nessuna ipocrisia, solo parole sincere”.
Domanda secca: Brajkovic si è mai dopato nella sua carriera? “Non rispondo. Non perché non l’abbia fatto, ma perché credo sia un discorso che non porta a nulla. Si sa che sono stato trovato positivo, ma alla gente non interessa se sia stata una cosa intenzionale o meno. È una domanda scomoda, ma è giusto farla. È come se chiedessi a qualcuno se ha mai tradito la moglie, evaso le tasse o mentito al datore di lavoro? Dirlo ti farebbe stare meglio?”.
Buone parole anche per Johan Bruyneel: “Lui è stato come un padre per me. Ha salvato 6 anni della mia vita e la mia intera carriera. Le persone che sono state più protettive nei confronti degli altri sono state quelle squalificate a vita: lui, Pedro Celaya (il medico di quella Discovery Channel – ndr). Il ciclismo ora è più pulito rispetto a 15 anni fa? Nulla è sicuro. Prendiamo la caffeina, per esempio. È doping? No, ma sappiamo che qualcuno con quella rende di più. Quindi, come classifichiamo le sostanze? Miglioramenti di prestazione? Immoralità? Pericolose per la salute? Volendo, la caffeina rientra in tutte queste categorie. O il Paracetamolo: se ne prendi 4 grammi al giorno può essere letale. Da una parte sono medicine che proteggono la salute, ma dall’altro lato vedi corridori affetti da ipogonadismo, depressi o con disordini alimentari”.
Se Brajkovic avesse una nuova occasione World Tour? “Penso che sia molto improbabile. Ho una croce nera sulla mia faccia. E poi le squadre non sono a loro agio nell’affrontare i problemi di salute mentale dei loro corridori, perché non saprebbero come farlo. Io lo so e ho un’idea su come mettere a posto questi problemi. Potrei essere un valore aggiunto per una squadra, sia in bici che giù dalla sella”.
Scegli la tua squadra per la 2ª tappa del Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 600€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |