Tour de France 2025, Remco Evenepoel: “Ho gestito perfettamente, non penso che potevo fare meglio di così. Un bel passo verso il podio, ma manca ancora molto”

Come da pronostico, Remco Evenepoel si è preso la prima cronometro del Tour de France 2025. Favoritissimo di giornata, il campione del mondo, olimpico e belga delle prove contro il tempo ha percorso a 54 km/h i 33 chilometri in programma da e verso Caen, chiudendo in 36’42” e facendo meglio di 33″ rispetto a Edoardo Affini (Visma | Lease a Bike), in testa fino a quel momento. In seguito, solo Tadej Pogačar (UAE Team Emirates XRG) è riuscito a contenere i danni dal portacolori della Soudal Quick-Step, che è stato in grado di guadagnare più di un minuto a gran parte degli altri uomini di classifica ed è risalito al secondo posto della generale a 42″ dallo sloveno, nuova Maglia Gialla.

“Non sai mai come possono andare [queste crono] perché alcuni specialisti come Edoardo possono fare benissimo e magari risparmiarsi in vista di questa giornata, come nel finale di ieri – ha esordito Evenepoel dopo l’arrivo – Sapevo che avevo una buona possibilità, ma servivano le gambe. Tutto doveva andare secondo piani e penso che sia andata così. Non penso che potevo fare meglio. Per noi è la seconda vittoria in questo Tour, siamo felicissimi”.

Ho spinto abbastanza regolare, ad ogni leggera salita ho provato a spingere di più rispetto alle discese, ovviamente – ha proseguito il belga – La mia qualità migliore probabilmente è la capacità di tenere lo stesso ritmo nel finale rispetto all’inizio, mantenendo così la stessa velocità e ritmo, ed è quello che si è visto negli intermedi, riuscendo sempre a crescere e guadagnare. Ho gestito perfettamente, sono felicissimo“.

Come detto, unico a non perdere molto dal 25enne è stato Pogačar: “Tadej ha fatto una ottima crono – ha riconosciuto Evenepoel – È arrivato molto vicino, perdendo appena mezzo secondo al chilometro, quindi rispetto al Delfinato è cresciuto molto e ha già mostrato di essere in ottima forma. È chiaramente l’uomo da battere. Rispetto agli altri, invece, sono riuscito a fare quel che volevo, guadagnando il più possibile e salendo in classifica. Sono nella stessa situazione dello scorso anno dopo la crono. Penso sia un bel passo verso il podio, ma manca ancora molto. Sono molto felice della prova di oggi e voglio cercare di continuare così”.

Guardando anche sul lungo termine, dunque, la giornata di oggi è stata decisamente positiva per il bi-campione olimpico: “Oggi era il primo passo per me per cominciare a costruire la mia classifica, ma ovviamente non è finita qui. Tutti sanno cosa arriverà nelle prossime settimane. C’è ancora molto da affrontare, ma intanto è bello aver vinto la tappa. Significa che i due capitani del nostro team hanno vinto, il che ci permette di rilassarci maggiormente e di concentrarci ora sul podio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio