Giro dell’Appennino 2025, Diego Ulissi trionfa in solitaria!

Diego Ulissi conquista il Giro dell’Appennino 2025. Il portacolori della XDS Astana si impone in solitaria sul traguardo di Via XX Settembre al termine di una azione di oltre 30 chilometri che lo ha visto fare il vuoto sulle salite più impegnative per andare a conquistare la 49ª vittoria della sua carriera, continuando la sua straordinaria striscia di 16 stagioni consecutive (ovvero da quando è professionista) con almeno una vittoria. Arrivato ad avere un vantaggio superiore al minuto allo scollinamento di Madonna della Guardia, ultima salita di giornata, l’esperto corridore toscano ha stretto i denti fino all’arrivo riuscendo a trionfare con un margine di pochi secondi sui primi inseguitori.

A spuntarla fra gli inseguitori è così Andrii Ponomar (Petrolike), che anticipa il resto del gruppetto, regolato da Simone Velasco, compagno di squadra del vincitore. In evidenza nel finale anche Louis Barré (Intermarché-Wanty) e Matteo Fabbro (Team Solution Tech – Vini Fantini), che nell’ultima salita avevano provato a riportarsi sul battistrada, provando poi a loro volta a restare davanti agli inseguitori, prima di essere ripresi nei chilometri conclusivi.

Il racconto della gara

Dopo una prima fase in cui si fa fatica a trovare l’azione giusta, a muoversi sono Davide De Cassan (Team Polti VisitMalta), Nate Pringle (Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies), Matteo Cettolin (General Store – Essegibi – F.Lli Curia), Simone Lucca (Gragnano Sporting Club), Christian Bagatin (MBH Bank Ballan CSB), Ben Granger (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente), Matthew Kingston (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente), Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank) e Leonardo Meccia (Team Technipes #inEmiliaRomagna).

Questi uomini guadagnano fino a un massimo di 4’30” sul gruppo, controllato dalla XDS Astana, pronta a cambiare ritmo dopo il passaggio in cima a Monte Giovi, iniziando la discesa verso Genova. Nella salita successiva verso Crocetta d’Orero davanti si crea una nuova selezione con De assan, Pringle, Bagatin,Granger Kingston che distanziano gli ex compagni di fuga, provando a tenere a distanza un gruppo che rapidamente si avvicina a tre minuti di ritardo, continuando la sua rimonta nel tratto di discesa e valle che porta ai piedi della salita di Pietralavezzara, che De Cassan affronta con un piccolo vantaggio su Granger e Pringle dopo l’allungo seguito al TV di Campomorone.

Ripresi gli altri ex fuggitivi, il gruppo è ormai lanciato e con l’attacco di Diego Ulissi (XDS Astana) la corsa esplode già nell’approccio alla salita di Madonna delle Guardia, dove al suo inseguimento di portano Louis Barré (Intemarché-Wanty) e Matteo Fabbro (Solution Tech – Vini Fantini). Il due volte iridato jrs scollina con un vantaggio ampio rispetto agli inseguitori, presentandosi al traguardo Volate di Bolzaneto con un margine di 55 secondi sul francese, rimasto solo, mentre Fabbro viene raggiunto da un gruppetto selezionatosi alle loro spalle in salita.

Questi uomini trovano l’accordo e riescono ad avvicinarsi sempre più alla testa della corsa, riprendendo nei chilometri conclusivi Barré. Resiste invece Diego Ulissi, che conserva una manciata di secondi che gli consentono di imporsi al termine del lungo rettilineo ascendente di Via XX Settembre, mentre alle sue spalle è Andrii Ponomar (Petrolike) a spuntarla, anticipando il gruppetto, regolato da Simone Velasco (XDS Astana), la cui presenza è stata fondamentale per creare scompiglio in favore del proprio compagno al comando.

Risultato Giro dell’Appennino 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Tappa 11 Tour de France 2025 LIVEAccedi
+