Challenge Mallorca 2025, colpo da finisseur di Iúri Leitão! 4° Matteo Malucelli, 10° Alberto Dainese

Il Challenge Mallorca 2025 si chiude nel segno di Iúri Leitão. Il portacolori della Caja Rural-Seguros RGA si impone sul traguardo del Trofeo Palma, ultima giornata della rassegna iberica che si è conclusa oggi con la beffa del gruppo da parte del campione olimpico dell’americana, capace di partire a 500 metri dal traguardo con uno scatto secco che sorprende le squadre dei velocisti riuscendo per un soffio davanti agli sprinter. In seconda posizione chiude così Stanisław Aniołkowski (Cofidis) davanti a Erlend Blikra (Uno-X Mobility). Poco più dietro Matteo Malucelli (XDS Astana), quarto, mentre Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling) conclude in decima posizione, alle spalle di Biniam Girmay (Intermarché-Wanty).

Il video dell’arrivo

Il racconto della corsa

Malgrado le possibilità che la fuga possa arrivare al traguardo siano decisamente esigue, le prime fasi di corsa sono un susseguirsi di accelerazioni che scuotono costantemente un gruppo che finisce così per restare sostanzialmente compatto. Le numerose azioni che segnano la prima fase di corsa portano a tenere un ritmo sfrenato nella prima ora di corsa, durante la quale vengono percorsi 48,6 chilometri malgrado la presenza di alcuni strappi.

È quasi allo scadere dei primi sessanta minuti che finalmente emerge la fuga di giornata grazie all’azione di Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe) e Colby Lange (Project Echelon Racing), capaci di cogliere l’attimo e ricevere il benestare del gruppo. A loro prova ad accodarsi Unai Esparza Garin (Illes Balears Arabay), ma lo spagnolo sbaglia i tempi e dopo essere rimasto nel mezzo per una dozzina di chilometri viene ripreso dal gruppo, che a 70 chilometri dalla conclusione concede un margine di 3’10”. Sarà sostanzialmente questo il vantaggio massimo visto che Euskaltel – Euskadi, Intermarché – Wanty, TotalEnergies e Tudor Pro Cycling mettono tutte un uomo per tenere sotto controllo la situazione.

La coppia di testa dura appena altri venti chilometri perché in seguito ad una foratura Lange vede sfilare le sue possibilità, venendo poi ripreso dal gruppo a 50 chilometri dalla conclusione a seguito di una seconda foratura alla ruota posteriore. Al comando resta così il solo Lipowitz, che non si lascia spaventare dal contesto e prosegue a testa bassa, mantenendo un margine ancora attorno ai tre minuti.

Il gruppo cambia tuttavia ritmo approcciandosi ai 40 chilometri conclusivi e rapidamente accorcia le distanze, fino a ridurre il gap sotto i trenta secondi al primo passaggio sul traguardo. Il margine scende a 15 secondi nel corso della tornata successiva, fino al ricongiungimento definitivo che avviene a 13 chilometri dalla conclusione. In testa al gruppo si prosegue ad altissima velocità fino all’arrivo con numerose squadre che si alternano nelle prime posizioni provando ad organizzare il proprio treno.

Tra queste anche Caja Rural – RGA, EF Education – EasyPost, Movistar, Uno-X Mobility e XDS Astana, che si aggiungono ai team che non hanno mai mollato le posizioni di vertice sin dalle fasi centrali della corsa. A due chilometri dall’arrivo si muovono anche gli uomini della VF Group Bardiani – CSF Faizanè e tutto sembra ormai lasciar presagire una volata allo sprint. A contraddire tutti ci pensa però Iúri Leitão, che sfrutta le due curve conclusive per portarsi davanti e lanciare una offensiva che sorprende le squadre dei velocisti.

Partito a oltre 500 metri dall’arrivo, il portoghese non si fa domande e spinge a tutta fino al traguardo, mentre alle sue spalle le squadre improvvisamente si trovano disorganizzate dalla sequenza di curve che hanno eppure affrontato cinque volte in precedenza. Il campione olimpico spinge così fino al traguardo senza alcuna esitazione, senza mai girarsi, riuscendo ad anticipare il rientrante Stanisław Aniołkowski (Cofidis), che emerge in gruppo davanti a Erlend Blikra (Uno-X Mobility).

Risultato Trofeo Palma Challenge Mallorca 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio