Presentazione Percorso e Tappe Giro di Polonia 2018

Il circuito World Tour inizia ufficialmente la seconda parte di stagione con il Giro di Polonia 2018. La corsa a tappe polacca, la prima dopo la conclusione del Tour de France 2018, è un appuntamento importante per chi desidera preparare la Vuelta a España 2018 o gli eventi da un giorno di fine anno, tra cui il mondiale di Innsbruck 2018. La competizione si svolge dal 4 al 10 agosto, con sette tappe in linea adatte ai velocisti e ai corridori che si trovano a loro agio su percorsi collinari. Quest’anno la competizione festeggia i suoi 90 anni di storia, in un’annata importante per la nazione ospitante: nel 2018 ricorre infatti il centenario dell’indipendenza della Polonia.

Percorso Giro di Polonia 2018

Il percorso del Giro di Polonia 2018 è sostanzialmente diviso in due parti. Nei primi tre giorni i protagonisti unici saranno i velocisti, con percorsi piatti senza particolari difficoltà altimetriche. La quarta giornata invece presenta le maggiori possibilità di creare distacchi, mentre le ultime tre frazioni si prestano ad attacchi da lontano e a corridori adatti a percorsi mossi, con diverse salite brevi e con pendenze non sempre proibitive. La penultima giornata dovrebbe essere decisiva, con tante salite e l’ultimo scollinamento a poco dal traguardo.

La competizione prenderà il via a Cracovia, sede di partenza e arrivo della prima giornata di corsa. Lungo i 132 chilometri sono previsti soltanto due GPM, entrambi di quarta categoria e ben lontani dall’arrivo. La prima maglia gialla dovrebbe andare sulle spalle di un velocista, a meno di grosse sorprese. Lo scenario non cambierà con la Tarnkowkie Gory – Katowice, 156 chilometri senza nessuna difficoltà altimetrica. A meno di ventagli e cadute, sarà difficile assistere a qualcosa di diverso da uno sprint di gruppo. Discorso molto simile per i 140 km da Stadion Slaski a Zarbrze, con un quarta categoria posizionato circa a metà. Il circuito finale è totalmente pianeggiante, perfetto per permettere alle squadre di organizzarsi per inseguire eventuali attaccanti.

Dalla Jaworzno-Szczyrk la musica inizierà a cambiare, così come i protagonisti. I 176 km in programma sono pianeggianti fino a 70 dall’arrivo, quando i corridori dovranno affrontare quattro prima categoria consecutivi. L’ultimo, lo Szczyrku, ha una pendenza media del 6,7% e termina a una decina di chilometri dal traguardo, seguito da una lunga discesa e dallo strappo finale appena dopo lo striscione dell’ultimo km. È probabile che la maggior parte dei distacchi verranno fatti in questa frazione, potenzialmente la più selettiva. La successiva quinta frazione, da Kopalina Soli a Bielsko-Biala, presenta tre GPM, ma l’ultimo scollinamento è a 33 km dall’arrivo. Gli ultimi 20 km sono all’interno di un circuito con una salitella e la successiva discesa, probabilmente abbastanza per rendere la vita dura ai velocisti puri, non per creare scompiglio nella generale.

Decisamente più interessante la Zakopane-Bukovina Resort. In 129 chilometri sono racchiusi 10 GPM, per un’altimetria che presenta davvero pochissima pianura. L’ultimo strappo, che non è classificato tra le salite, presenta una pendenza media del 6,6% per tre chilometri. Terreno adatto per gli scalatori, che potranno provare a partire da lontano per ribaltare la situazione o aspettare il finale per rosicchiare qualche secondo. Va ricordato che l’arrivo è comunque in discesa, ma lo scollinamento è a meno di due chilometri dall’arrivo, seguito da un lieve falsopiano. Infine l’ultima tappa, la Bukovina Resort-Bukowina Tatrzanska, contiene sei GPM di prima categoria, tutti però distanti tra di loro. L’ultimo, lungo solo 2300 metri ma con una pendenza media dell’8%, termina a 12 chilometri dallo striscione finale. Uno strappo negli ultimi duemila metri può fare ulteriore selezione e decidere definitivamente la graduatoria del Giro di Polonia 2018, corsa che si apre davvero a diversi scenari.

Tappe Giro di Polonia 2018

  • Sabato 4 Agosto – Prima Tappa: Cracovia > Cracovia (132 chilometri)
  • Domenica 5 Agosto – Seconda Tappa: Tarnowskie Gory > Katowice (156 chilometri)
  • Lunedì 6 Agosto – Terza Tappa: Stadion Slaski > Zabrze (140 chilometri)
  • Martedì 7 Agosto – Quarta Tappa: Jaworzno > Szczyrk (179 chilometri)
  • Mercoledì 8 Agosto – Quinta Tappa: Kopalina Soli > Bielsko-Biala (152 chilometri)
  • Giovedì 9 Agosto – Sesta Tappa: Zakopane > Bukovina Resort (129 chilometri)
  • Venerdì 10 Agosto – Settima Tappa: Bukovina Resort > Bukowina Tatrzanska (136 chilometri)

Altimetrie e Planimetrie Giro di Polonia 2018

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

4 Commenti

    1. Ciao Nico, la corsa sarà trasmessa da Eurosport (gli orari varieranno molto in base ai giorni, solitamente si vedrà circa l’ultima ora di corsa)

    1. Ciao Maurizio,
      su Eurosport 2 la programmazione ci risulta confermata. In diretta, con qualche possibile slittamento/interruzione per la concomitanza con gli europei, ma comunque confermata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio