Presentazione Percorso e Favoriti GP Larciano 2025

Il GP Larciano 2025 torna in scena domenica 7 settembre. Il Gran Premio Industria & Artigianato, tappa UCI ProSeries tra le più attese del calendario italiano che riparte proprio in occasione della corsa pistoiese, ripropone il percorso dell’edizione 2024 confermando ancora una volta il San Baronto, con la prima parte del Fornello decisamente più impegnativa, come momento chiave della corsa. La gara si svilupperà dunque su un tracciato variegato e selettivo, composto da un primo tratto in linea e due circuiti per un totale di 196,3 chilometri che non faranno sconti a nessuno. Tanti i nomi pronti a contendersi il testimone lasciato da Marc Hirschi, vincitore nel 2024.

ORARIO DI PARTENZA: 11:15
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 16:15-16:30
DIRETTA TV: 14:40-17:20 diretta RaiPlay Sport2
HASHTAG UFFICIALE: #GPLarciano

Albo d’Oro recente GP Larciano

2024 HIRSCHI Marc
2023 HEALY Ben
2022 ULISSI Diego
2021 VANSEVENANT Mauri
2020 Non disputato a causa della pandemia di Covid-19
2019 SCHACHMANN Maximilian
2018 MOHORIC Matej
2017 YATES Adam
2016 CLARKE Simon
2015 Non disputato
2014 YATES Adam
2013 SANTAMBROGIO Mauro
2012 POZZATO Filippo

Percorso GP Larciano 2025

Larciano – Larciano (196,3 km)
Dopo il trasferimento iniziale di 5,7 chilometri, si inizieranno a scaldare i motori con il primo dei quattro giri del circuito di Larciano, per lo più pianeggiante, che misura 13,9 chilometri. Le prime difficoltà altimetriche si presenteranno nel circuito di Vinci, lungo 29,1 chilometri, da ripetere due volte. Qui i corridori affronteranno le prime due delle cinque ascese previste della salita del Fornello, lunga tre chilometri, con pendenza media del 6,3% e picchi al 15%, che inizieranno a mettere alla prova le gambe dei corridori.

Terminato il secondo giro, al sesto passaggio da Larciano, quando mancheranno 114 km al traguardo, si entrerà nel primo dei tre giri decisivi,  lungo 27,5 km, che include la salita del San Baronto, che si prospetta decisiva per l’esito finale. La triplice combinazione Fornello–San Baronto (che aggiunge 7,5 km di salita frastagliata al tratto che costituisce il cuore dei primi giri) costituirà il palcoscenico ideale per gli attacchi decisivi, prima dello scollinamento finale a 5,8 chilometri, da cui i corridori si lanceranno verso il traguardo di Larciano, al termine di un ultimo chilometro in leggerissimo falsopiano ascendente.

Favoriti GP Larciano 2025

Clicca qui per la startlist

Marc Hirschi (Tudor Pro Cycling) e Diego Ulissi (XDS Astana) già vincitori rispettivamente nel 2024 e nel 2022 saranno sicuramente pronti a dire la loro, giocandosi al meglio le proprie carte su un percorso a loro decisamente congeniale. Da vedere tuttavia la loro condizione visto che entrambi nell’ultimo mese non hanno brillato e se in salita il ritmo sarà elevato potrebbero soffrire qualche scatto in più da corridori esplosivi. Entrambi hanno inoltre compagni che a loro volta possono cercare di fare la corsa visto che con lo svizzero ci sono Michael Storer e Yannis Voisard, due pedine molto importanti in salita, mentre con l’esperto italiano anche uomini del calibro di Alberto Bettiol, Clément Champoussin, Christian Scaroni e Simone Velasco, rappresentando un poker d’assi che potrebbe dinamitare la corsa.

L’uomo da battere appare tuttavia essere Isaac del Toro. Il messicano classe 2003 ha fatto vedere grandi numeri in questa stagione e potrà contare sul supporto di una squadra solida e ben organizzata. In salita sarà il corridore più temuto e con la condizione mostrata questa estate sarà davvero dura stargli dietro. In squadra comunque ci sono alternative importanti e in queste corse la UAE Team Emirates XRG ha dimostrato spesso di essere pronta a lasciare spazio anche ai comprimari, specialmente se hanno le qualità di Jan Christen e Alessandro Covi, che rappresentano anche possibili varianti tattiche, con l’italiano dotato di un buon spunto veloce in caso di arrivo a ranghi ristretti.

Altra formazione con più opzioni è la EF Education – EasyPost, che vedrà Richard Carapaz tornare alle corse dopo la lunga assenza seguita al Giro d’Italia, ma con lui ci saranno anche corridori come Vincenzo Albanese e Samuele Battistella, resistenti e veloci, nonché un altro scalatore temibile come Jefferson Cepeda. L’ex campione olimpico in salita potrebbe essere tra i corridori da sorvegliare, anche se ovviamente la sua condizione è una incognita e potrebbe lasciare maggiore spazio ai compagni.

Non mancano le possibili carte anche in casa Intermarché – Wanty, che ai più esperti Lorenzo Rota e Georg Zimmermann affianca anche due giovani rampanti come Simone Gualdi e Francesco Busatto, entrambi molto adatti a questa corsa, senza dimenticare un corridore aggressivo come Louis Barré. Svariate scelte le potrà mettere in atto anche la Movistar, che con Davide Formolo e Pelayo Sanchez ha uomini abituati a farsi valere con azioni di forza, mentre un corridore come Natnael Tesfatsion potrebbe correre sulla difensiva attendendo un eventuale sprint

Da tenere in considerazione anche uomini come Dylan Teuns (Cofidis), Alessandro De Marchi (Team Jayco – AlUla), Urko Berrade (Caja Rural – RGA), Mikel Bizkarra (Euskaltel EuskadI), Markus Hoelgaard (Uno-X Mobility), Mattia Bais (Polti-Visit Malta), Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets), Martin Marcellusi (VF Group Bardiani CSF Faizanè)  e Jordan Jegat (TotalEnergies),  che verosimilmente potrebbero tentare il colpaccio sfruttando un attacco da in contropiede.

Corridori che potrebbero puntare a una più conservativa sono invece elementi veloci come Stefano Oldani (Cofidis), Adrien Maire (Unibet Tietema Rockets), Filippo Fiorelli (VF Group Bardiani CSF Faizanè) e Alexandre Delettre (TotalEnergies), anche se viste le qualità in salita dei protagonisti annunciati sembra difficile che si possa realizzare uno scenario tattico che porta a uno sprint più compatto.

Borsino Favoriti GP Larciano 2025

***** Isaac Del Toro
**** Marc Hirschi, Christian Scaroni
*** Vincenzo Albanese, Alberto Bettiol, Jan Christen
** Samuele Battistella,  Alessandro Covi, Davide Formolo, Diego Ulissi
* Richard Carapaz, Stefano Oldani, Pelayo Sanchez, Michael Storer, Simone Velasco

Meteo previsto GP Larciano 2025

Parzialmente nuvoloso. Possibilità di precipitazioni: 10%. Umidità: 65%. Vento direzione NNO fino a 5 km/h. Temperatura prevista: minima 19°, massima 28°.

Altimetria e Planimetria GP Larciano 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio