Percorso e Partecipanti Giro di Norvegia 2024

Appuntamento importante nel Nord Europa con il Giro di Norvegia 2024. La breve corsa a tappe scandinava, sempre di categoria Pro.Series, si disputerà fra giovedì 23 e domenica 26 maggio e rappresenterà un’occasione significativa per alcuni specialisti delle gare di una settimana per andare a caccia di un successo significativo. La competizione norvegese si svolgerà nella parte centro-meridionale della nazionale nordica e vedrà in azione sette formazioni WorldTour, sei squadre di categoria Professional (nessuna italiana), tre realtà di livello Continental e la selezione norvegese. In palio il posto nell’Albo d’Oro successivo a quello occupato da Ben Tulett, vincitore nel 2023.

HASHTAG UFFICIALE: #TourofNorway

Albo d’Oro recente Giro di Norvegia

2023 TULETT Ben
2022 EVENEPOEL Remco
2021 HAYTER Ethan
2020 non disputato
2019 KRISTOFF Alexander
2018 PRADES Eduard
2017 BOASSON HAGEN Edvald
2016 WEENING Pieter
2015 HANSEN Jesper
2014 PATERSKI Maciej

Percorso Giro di Norvegia 2024

Si inizia con una tappa mossa con finale esplosivo, con partenza da Voss e arrivo in cima al Voss Resort dopo 141 chilometri e un dislivello di 2400 metri. Tre i gran premi della montagna in programma nella seconda metà di questa frazione inaugurale, che faranno sicuramente selezione in gruppo. Il traguardo finale, dove probabilmente assisteremo a una volata ristretta tra i migliori scalatori, è messo al termine di una tosta salita di 3,9 chilometri con pendenza media del 5,8%.

Adattissima agli scalatori sarà anche la seconda tappa, la lunghissima Odda – Gullingen, che con i suoi 206 chilometri sarà la più lunga di questa edizione. Il profilo altimetrico sarà leggermente frastagliato per la stragrande maggioranza del percorso, con un solo Gpm ufficiale di terza categoria messo a metà tracciato. La strada inizierà ad impennarsi con decisione quando mancheranno 5,5 chilometri alla linea del traguardo. L’ascesa finale sarà tosta e selettiva, e avrà infatti una pendenza media dell’8,8% con lunghi tratti anche oltre il 10%.

La terza frazione di questo Giro di Norvegia 2024 sarà l’unica in cui probabilmente assisteremo a una volata di gruppo. I 178 chilometri tra Sola e Egersund avranno solamente 1300 metri di dislivello, in gran parte concentrati nell’unico Gpm di giornata. Questa salita di seconda categoria lungo 6,4 km al 3,1% non dovrebbe creare troppi problemi ai velocisti in gruppo, anche perché è situato a oltre 60 chilometri dalla linea del traguardo. Gli ultimi 25 chilometri saranno leggermente frastagliati, ma le squadre dei velocisti dovrebbero riuscire a tenere chiusa la corsa fino allo sprint conclusivo.

La frazione conclusiva si sviluppa nel consueto ondulato circuito attorno alla città di Stavanger. Quest’anno saranno cinque i giri da completare mentre sei saranno le scalate alla salita di Grisabakken, lunga solo 600 metri ma con una pendenza media del 7,5%. Sarà una tappa breve ma molto intensa, con solo 124 chilometri di lunghezza ma pochissimi metri totalmente pianeggianti e un totale di 1500 metri di dislivello positivo. Lo scollinamento dell’ultima salita sarà a solamente 7 chilometri dalla linea del traguardo. Una distanza perfetta per attaccanti e finisseur.

Tappe Giro di Norvegia 2024

Tappa 1 (23/05): Voss – Voss Resort (142 km)
Tappa 2 (24/05): Odda – Gullingen (206 km)
Tappa 3 (25/05): Sola – Egersund (173,1 km)
Tappa 4 (26/05): Stavanger – Stavanger (123,8 km)

Altimetrie e Planimetrie Giro di Norvegia 2024

Partecipanti Giro di Norvegia 2024

INEOS GRENADIERS
1 Ethan Edward HAYTER
2 Andrew AUGUST
3 Kim Alexander HEIDUK
4 Salvatore PUCCIO
5 Oscar RODRIGUEZ GARAICOECHEA
6 Elia VIVIANI

ALPECIN-DECEUNINCK
11 Juri HOLLMANN
12 Jason OSBORNE
13 Axel LAURANCE
14 Luca VERGALLITO
15 Ramses DEBRUYNE
16 Toon VANDEBOSCH

BORA – HANSGROHE
21 Alexander HAJEK
22 Emil HERZOG
23 Jordi MEEUS
24 Cesare BENEDETTI
25 Ben ZWIEHOFF

INTERMARCHE-WANTY
31 Huub ARTZ
32 Francesco BUSATTO
33 Gerben KUYPERS
34 Lorenzo ROTA
35 Rein TAARAMÄE
36 Gijs VAN HOECKE

LIDL-TREK
41 Dario CATALDO
42 Fabio FELLINE
43 Jacopo MOSCA
44 Thibau NYS
45 Natnael TESFAZION
46 Mathias VACEK

TEAM DSM-FIRMENICH POSTNL
51 Pavel BITTNER
52 Romain COMBAUD
53 Sean FLYNN
54 Tim NABERMAN
55 Timo ROOSEN
56 Martijn TUSVELD

TEAM VISMA | LEASE A BIKE
61 Per Strand HAGENES
62 Tijmen GRAAT
63 Koen BOUWMAN
64 Menno HUISING
65 Bart LEMMEN
66 Wout VAN AERT

BINGOAL WB
71 Sasha WEEMAES
72 Floris DE TIER
73 Lucas JACQUES
74 Lennert TEUGELS
75 Marco TIZZA
76 Loïc VLIEGEN

Q36.5 PRO CYCLING TEAM
81 Carl Fredrik HAGEN
82 Negasi Haylu ABREHA
83 Walter CALZONI
84 Marcel CAMPRUBI PIJUAN
85 Filippo CONCA
86 Kamil MALECKI

TDT-UNIBET
91 Owen GELEIJN
92 Baptiste HUYET
93 Jelle JOHANNINK
94 Adrien MAIRE
95 Abram STOCKMAN
96 Adam ŤOUPALÍK

TEAM FLANDERS – BALOISE
101 Kamiel BONNEU
102 Arno CLAEYS
103 Lars CRAPS
104 Elias MARIS
105 Vincent VAN HEMELEN
106 Dylan VANDENSTORME

TUDOR PRO CYCLING TEAM
111 Marco BRENNER
112 Jacob ERIKSSON
113 Lucas ERIKSSON
114 Sébastien REICHENBACH
115 Hannes WILKSCH
116 Luc WIRTGEN

UNO-X MOBILITY
121 Alexander KRISTOFF
122 Idar ANDERSEN
123 Fredrik DVERSNES
124 Magnus Cort NIELSEN
125 Ådne HOLTER
126 Anders SKAARSETH

ATT INVESTMENTS
131 Karel CAMRDA
132 Jakub OTRUBA
133 Filip ŘEHA
134 Matthias SCHWARZBACHER
135 Matúš ŠTOČEK
136 Šimon VANÍČEK

PROJECT ECHELON RACING
141 Samuel BOARDMAN
142 Laurent GERVAIS
143 Scott MCGILL
144 Brendan RHIM
145 Hugo SCALA JR.
146 Tyler STITES

TEAM COOP – REPSOL
151 André DREGE
152 Storm INGEBRIGTSEN
153 Kalle Petter Brodahl KVAM
154 Johan RAVNØY
155 Halvor Utengen SANDSTAD
156 Anton H STENSBY

NATIONAL TEAM NORWAY
161 Eirik Vang AAS
162 Trym BRENNSÆTER
163 Henrik Teslo FJELLHEIM
164 Simen EVERTSEN-HEGREBERG
165 Jesper STIANSEN
166 Kristoffer SKJERPING

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio