Glasgow 2018, Presentazione Percorso e Favoriti prova in linea uomini elite

I Campionati Europei di Glasgow 2018 vanno in archivio con la prova regina. Domenica 12 agosto tocca infatti agli uomini elite, che si sfideranno sul tracciato che non piĆ¹ tardi di una settimana fa ha eletto regina, in campo femminile, lāazzurra Marta Bastianelli. Il circuito cittadino misura 14,4 chilometri e verrĆ ripetuto 16 volte per un totale di 230,4. Almeno sulla carta non sembrano particolarmente impegnativi, ma la presenza di due o tre asperitĆ lungo il percorso non rende scontato il successo di un velocista. Il defender del titolo ĆØ il norvegese Alexander Kristoff. SarĆ in gara anche il primo vincitore della prova (inserita in calendario soltanto nel 2016), nonchĆ© iridato in carica, Peter Sagan.
ORARIO DI PARTENZA: 11:35
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 17:05 ā 17:35
DIRETTA TV: 11:30Ā Raisport / 12.15Ā Eurosport 1
HASHTAG UFFICIALE: #EuroRoad18
Albo dāoro recente Prova in linea uomini Elite Campionati Europei 2018
2017 KRISTOFF Alexander (NOR)
2016 SAGAN Peter (SVK)
Percorso Prova in Linea Uomini Elite Campionati Europei 2018
Arrivo e partenza del circuito, interamente cittadino, saranno a Glasgow Green, il piĆ¹ antico parco pubblico della Gran Bretagna. Da lƬ si salirĆ lentamente verso nord transitando per Central Station. PressochĆ© privi di difficoltĆ altimetriche i primi 4000 metri, con le insidie che si concentrano nei successivi dieci chilometri. Dopo aver lambito Kelvingrove Park si affronteranno infatti, in rapida sequenza, tre brevi strappi, succeduti da un tratto in falsopiano che puĆ² creare scompensi soprattutto nelle ultime tornate e qualora la media sia stata elevata sin dalle battute iniziali. Lāultima piccola rampa ĆØ posta poco dopo il decimo chilometro ed ĆØ seguita da un breve tratto in discesa e dai 2000 metri finali in pianura, nei quali bisognerĆ prestare particolare attenzione nellāaffrontare le curve. Su questo stesso tracciato venne disputata, nel 2013, la prova in linea dei Campionati Nazionali di Gran Bretagna. Ad aggiudicarsela fu Mark Cavendish davanti a Ian Stannard e David Millar.
Favoriti Prova in Linea Uomini Elite Campionati Europei 2018
Il favorito dāobbligo per ogni corsa di questo genere ĆØ Peter Sagan (Slovacchia). Il campione del mondo in carica ha vinto su tre percorsi molto differenti tra di loro, e anche in Scozia arriva con gli occhi di tutti puntati addosso. Il suo limite ĆØ lāassenza di una squadra forte a suo supporto, che potrebbe costringerlo a spendere energie prima della probabile volata. Le alternative piĆ¹ credibili sono il campione in carica Alexander Kristoff (Norvegia) e il nostro Elia Viviani (Italia). Il corridore della UAE Team Emirates ha dimostrato a Parigi di sapersi imporre anche nelle volate secche, e un percorso mosso puĆ² essere ancora piĆ¹ adatto alle sue caratteristiche. Sul campione nazionale italiano i dubbi sono ormai pochi, dopo le prestazioni strepitose al Giro dāItalia 2018 e nella prova che gli ĆØ valsa il tricolore.
Gli altri corridori da tenere dāocchio per la volata sono John Degenkolb (Germania) e Magnus Cort Nielsen (Danimarca), entrambi in grado di superare senza troppe fatiche le difficoltĆ di giornata. I due preferiranno probabilmente un ritmo alto per selezionare il gruppo e partecipare a uno sprint ristretto, in cui possono avere maggiori chance. Una formazione interessata a tenere chiusa la corsa per disputare la volata ĆØ sicuramente la Francia, che puĆ² contare su Bryan Coquard e Christophe Laporte. Probabilmente solo la strada designerĆ il capitano, ed entrambi sono corridori da temere.
Al contrario sono diverse le formazioni che vorranno evitare a tutti i costi lo sprint di gruppo. La piĆ¹ attrezzata ĆØ sicuramente il Belgio, che cercherĆ di anticipare con il proprio uomo di punta Greg Van Avermaet o con una āseconda lineaā, se cosƬ possono essere definiti corridori come Wout Van Aert e Jasper Stuyven. Questāultimo potrebbe anche essere capitano in unāeventuale volata, ma in uno sprint a ranghi compatti non sarebbe certo tra i favoriti. Altri atleti che cercheranno sicuramente di anticipare sono il ceco Zdenek Stybar e lo sloveno Matej Mohoric, dotati di un ottimo spunto nel finale per tentare unāazione da finisseur.
In una corsa tatticamente aperta a diverse soluzioni, non ĆØ da escludere che possano diventare protagonisti alcuni ciclisti che partono come alternative ai capitani designati. LāItalia potrebbe decidere in corsa di puntare su Matteo Trentin o Sonny Colbrelli, a seconda di come si svilupperĆ la prova. La Danimarca ha invece in Mads Pedersen una valida opzione da inserire negli attacchi finali. Tra le possibili sorprese, meritano una citazione almeno Mathieu Van Der Poel (Paesi Bassi), Ben Swift (Regno Unito), Michael Albasini (Svizzera) e Luka Mezgec (Slovenia). Per gli attacchi da lontano, gli occhi saranno puntati sulla nazionale spagnola, in particolare su Jesus Herrada, e su quella portoghese, con Alberto Rui Costa.
Borsino dei Favoriti
***** Peter Sagan
**** Alexander Kristoff, Elia Viviani
*** Greg Van Avermaet, John Degenkolb, Magnus Cort Nielsen
** Bryan Coquard, Christophe Laporte, Jasper Stuyven, Matteo Trentin
* Zdenek Stybar, Mads Pedersen, Matej Mohoric,Ā Mathieu Van Der Poel, Wout Van Aert,
Meteo Previsto Prova in Linea Uomini Elite Campionati Europei 2018
Leggera pioggia. UmiditĆ relativa 84%, possibilitĆ di precipitazioni 58%, vento direzione NE ai 14 km/h. Temperatura prevista: minima 15Ā°C, massima 18Ā°C.
Altimetria e Planimetria Prova in Linea Uomini Elite Campionati Europei 2018
Tutto il sito al 50% per i saldi di EkoĆÆ! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |