Giro di Romandia 2022, Presentazione Percorso e Favoriti Prologo: Losanna – Losanna (5,12 km)

Anche il Giro di Romandia 2022 si aprirà con un prologo. Come da tradizione, la gara a tappe elvetica comincerà con una breve prova contro il tempo, utile a fornire i primi distacchi tra gli uomini di classifica (seppur abbastanza contenuti) e ad assegnare la prima Maglia Verde, che per questa edizione individuerà il leader della classifica generale, sostituendo quella Gialla. Quest’anno, martedì 26 aprile, saranno le strade di Losanna a ospitare questa cronometro inaugurale, che misurerà 5120 metri e che dovrebbe sorridere agli specialisti delle lancette, i principali favoriti a conquistare il successo in questa giornata.

ORARIO DI PARTENZA PRIMO CORRIDORE: 15:10
ORARIO DI ARRIVO ULTIMO CORRIDORE (PREVISTO): 17:32
DIRETTA TV E STREAMING: 15:30-17:45 Eurosport 2 / 15:30-17:50 Eurosport Player
HASHTAG UFFICIALE: #TDR2022

Percorso Prologo Giro di Romandia 2022

La prova, totalmente pianeggiante, prenderà il via e si concluderà davanti al nuovo Stadio de la Tuilière di Losanna. Nella prima parte, che dovrebbe risultare quella più veloce, i corridori percorreranno andata e ritorno un lungo rettilineo, affrontando una serie di curve ad angolo retto abbastanza insidiose per girare attorno al vecchio Stade Olympique de la Pontaise. A quel punto, ci si dirigerà verso l’aeroporto La Blécherette, entrando nello scalo cittadino attraverso un’altra serie di svolte per transitare sulla lunga pista di atterraggio/decollo, dove sarà posto l’unico rilevamento intermedio di giornata, a 1500 metri dalla conclusione. Arrivati al termine della pista, si uscirà quindi dall’aeroporto per tornare verso lo Stadio de la Tuilière, con il traguardo che sarà raggiunto dopo aver affrontato altre due curve ad angolo retto nelle ultime centinaia di metri.

Favoriti Prologo Giro di Romandia 2022

Non è sempre semplice fare il pronostico di una prova così breve, e le difficoltà aumentano se si tiene conto della variabile meteo, che potrebbe rendere ancor più incerto il risultato. Tra coloro che possono ambire al successo, tuttavia, possiamo sicuramente inserire un corridore come Remi Cavagna (Quick-Step Alpha Vinyl), che in passato ha già dimostrato di poter dire la sua su tracciati di questo tipo e con la pioggia. Per il Wolfpack, comunque, possono puntare a un buon piazzamento anche il campione ceco delle crono Josef Cerny e l’azzurro Mattia Cattaneo, che nelle ultime stagioni è riuscito a trovare una buona costanza nei risultati delle prove contro il tempo.

Un altro corridore che può essere inserito tra i favoriti principali è certamente Rohan Dennis (Jumbo-Visma), che proprio un anno fa si impose nel prologo del Romandia, che però presentava un percorso diverso. In ogni caso, l’australiano resta uno dei migliori interpreti delle cronometro, dunque possiamo chiaramente aspettarcelo tra i protagonisti di giornata. Da tenere assolutamente in considerazione per il successo sono però anche il campione uscente Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) e, soprattutto, il giovane compagno di squadra Ethan Hayter, che ha sicuramente le caratteristiche per centrare il risultato pieno in questa prova.

Nel lotto dei corridori che possono puntare a vestire la prima Maglia Verde possiamo inserire anche il neozelandese Patrick Bevin (Israel-Premier Tech), reduce dal successo al Giro di Turchia e spesso capace di buone prestazioni in cronometro così brevi, e il campione italiano di specialità Matteo Sobrero (Team BikeExchange-Jayco), che in questa giornata avrà la possibilità di mettere in mostra la sua maglia di campione nazionale e provare a ottenere un risultato di prestigio. Senza Stefan Bissegger e Stefan Küng, il compito di tenere alta la bandiera elvetica nella corsa di casa ricadrà su Marc Hirschi (UAE Team Emirates), che nelle prove contro il tempo non ha quasi mai fatto vedere grandi cose ma che in una crono così breve potrebbe ottenere un buon piazzamento.

Non mancheranno ovviamente gli uomini di classifica abili a cronometro che potranno già provare a guadagnare qualche secondo sugli avversari diretti. Oltre ai già citati Thomas e Cattaneo, possiamo inserire nella lista anche Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe), Ion Izagirre (Cofidis), Brandon McNulty (UAE Team Emirates), Steven Kruijswijk (Jumbo-Visma), Rigoberto Uran, Neilson Powless (EF Education-EasyPost) e Damiano Caruso (Bahrain Victorious), senza dimenticare il giovane Andreas Leknessund (Team DSM).

A proposito di giovani, non sono sicuramente da sottovalutare corridori come il campione del mondo ed europeo U23 delle crono Johan Price-Pejtersen (Bahrain Victorious), l’ex campione del mondo juniores Antonio Tiberi (Trek-Segafredo), il talentuoso australiano Luke Plapp (Ineos Grenadiers) e il neozelandese Finn Fisher-Black (UAE Team Emirates), che in questa giornata avranno la possibilità di mettersi alla prova e di cercare il primo sigillo tra i professionisti. Sono invece un po’ più esperti Stefan De Bod (Astana Qazaqstan), Martijn Tusveld (Team DSM), Bob Jungels (Ag2r Citroen), Tom Bohli (Cofidis) e Maximilian Schachmann (Bora-hansgrohe), altri atleti che possono provare a ottenere un buon risultato in questa prova inaugurale.

Borsino dei Favoriti Prologo Giro di Romandia 2022

***** Remi Cavagna
**** Rohan Dennis, Ethan Hayter
*** Patrick Bevin, Josef Cerny, Matteo Sobrero
** Mattia Cattaneo, Brandon McNulty, Geraint Thomas, Aleksandr Vlasov
* Ion Izagirre, Steven Kruijswijk, Johan Price-Pejtersen, Marc Hirschi, Antonio Tiberi

Meteo Previsto Prologo Giro di Romandia 2022

Pioggia. Possibilità di precipitazioni: 100%. Umidità relativa: 67%. Vento direzione N fino a 6 km/h. Temperatura prevista: minima 11° C, massima 14° C.

Maggiori insidie Prologo Giro di Romandia 2022

La prova dovrebbe risultare abbastanza veloce e adatta agli specialisti delle crono, tuttavia bisognerà sicuramente prestare attenzione alle diverse curve presenti sul tracciato, rese ancor più insidiose dall’annunciata pioggia, dove un errore potrebbe costare secondi (o anche centesimi di secondo) preziosi per la conquista del successo di giornata.

Altimetria e Planimetria Prologo Giro di Romandia 2022

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio