Analisi Favoriti Giro di Romandia 2025: Remco Evenepoel cerca un successo pesante, ma João Almeida e la UAE vogliono lasciare un altro segno vittorioso

Campo partenti di buon livello al Giro di Romandia 2025. La gara a tappe di livello WorldTour, in programma da martedì 29 aprile a domenica 4 maggio, sarà affrontata da diversi corridori di alto profilo più che come obiettivo a sé stante che non come ritocco di preparazione in vista del successivo Giro d’Italia. Il percorso prevede due prove a cronometro, di cui una proprio all’ultima giornata, un duro arrivo in salita oltre i 2000 metri e altre tre tappe dal profilo altimetrico abbastanza irregolare, che richiederanno grande continuità di rendimento agli atleti interessati alla classifica generale.
Albo d’Oro recente Giro di Romandia
2024 RODRÍGUEZ Carlos
2023 YATES Adam
2022 VLASOV Alexander
2021 THOMAS Geraint
2020 Non disputata per pandemia Covid-19
2019 ROGLIČ Primož
2018 ROGLIČ Primož
2017 PORTE Richie
2016 QUINTANA Nairo
2015 ZAKARIN Ilnur
Favoriti Giro di Romandia 2025
Reduce dalla convincente vittoria al Giro dei Paesi Baschi che lo ha portato nuovamente al successo in una corsa a tappe dopo quattro anni, Joao Almeida si presenta al via probabilmente come l’uomo da battere, complici anche le difficoltà mostrate da Remco Evenepoel alla Liegi-Bastogne-Liegi, in cui la comprensibile mancanza di allenamento e fondo del belga sono prepotentemente emerse malgrado le ottime prestazioni dei giorni precedenti. Una situazione che potrebbe ripetersi nel corso delle sei giornate elvetiche, che per il classe 2000 rappresenteranno una prima stagionale.
Il portoghese invece quest’anno ha mostrato grande costanza e solidità, apparendo anche cresciuto rispetto allo scorso anno in alcuni aspetti. Prima punta di una squadra in cui trovano posto anche Jay Vine e due talenti emergenti come Jan Christen e Pablo Torres, il corridore portoghese sembra dunque avere quel quid in più per poter superare il suo ex compagno di squadra al termine di sei frazioni che sulla carta ben si adattano ad entrambi.
Non mancano ovviamente coloro che vorranno provare ad inserirsi fra i due annunciati duellanti, partendo dalla Ineos Grenadiers di Carlos Rodriguez, campione uscente, e Laurens De Plus, che in questo inizio di stagione ha ritrovato una solidità che gli ha permesso di emergere ulteriormente anche in prima persona. Da non dimenticare del tutto l’esperienza di Geraint Thomas, che appare ancora ben lontano dalla forma dei giorni migliori, ma che è un uomo che può dare comunque tanto ai suoi compagni.
In casa Red Bull – Bora – hansgrohe, questa volta non sembrano esserci grandi opzioni, anche se al fianco di Aleksandr Vlasov, secondo la passata stagione, ci sono comunque corridori che possono cercare di ottenere qualche risultato interessante come Matteo Sobrero e Ben Zwiehoff. Lenny Martinez, convincente a Volta a Catalunya e Freccia Vallone, sarà invece la punta della Bahrain Victorious, in cui l’esperto Jack Haig potrebbe cercare di ritagliarsi comunque un ruolo rilevante, al pari di altri uomini di esperienza come il trio Cofidis composto da Emanuel Buchmann, Jesus Herrada e Ion Izagirre, che non sembrano più in grado di giocarsela con i migliori, ma che con un parterre più contenuto possono cercare di tirare fuori un risultato di spicco per la propria squadra.
Tra gli uomini più attesi ci sarà David Gaudu (Groupama-FDJ), per il quale il Giro di Romandia 2025 è prezioso appuntamento di avvicinamento al Giro d’Italia dopo un periodo con più bassi che alti, tendenza che deve necessariamente cercare di invertire per trovare la gamba che possa rilanciarlo in vista della Corsa Rosa, tanto fisicamente quanto mentalmente. Un ruolo di rilievo potrebbero averlo anche due giovani emergenti come Oscar Onley (Team Picnic PostNL) e Lennert Van Eetvelt (Lotto): il britannico ha iniziato l’anno con una buona serie di piazzamenti nelle corse a tappe e vorrà cercare di continuare su questa scia alla ricerca del salto di qualità atteso, mentre il belga ha bisogno di qualche risultato per ritrovarsi dopo uno sfortunato inizio di stagione, condizionato più da problemi che da risultati.
Un piazzamento interessante sembra essere alla portata anche di uomini come Ivan Romeo (Movistar), che grazie anche alle prove contro il tempo potrebbe trovarsi nelle posizioni di vertice così come il compagno di squadra Pablo Castrillo, ma anche Johannes Staune-Mittet e Aurélien Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale), quest’ultimo magari aiutato da azioni dalla distanza, così come Juan Pedro Lopez e Lennard Kämna (Lidl-Trek), Luke Plapp e Edward Dunbar (Team Jayco AlUla) e Cristian Rodríguez (Arkéa-B&B Hotels), senza dimenticare le varie opzioni in casa XDS Astana con Lorenzo Fortunato, Clément Champoussin, Sergio Higuita e, soprattutto, Harold Tejada.
Borsino dei Favoriti Giro di Romandia 2025
***** João Almeida
**** Remco Evenepoel, Carlos Rodríguez
*** Laurens De Plus, Jay Vine, Aleksandr Vlasov
** Pablo Castrillo, David Gaudu, Oscar Onley, Lennert Van Eetvelt
* Juan Pedro Lopez, Lenny Martinez, Aurélien Paret-Peintre, Luke Plapp, Harold Tejada
Cacciatori di tappe Giro di Romandia 2025
Come da tradizione, il percorso non offrirà molte occasioni alle ruote veloci, e infatti sono pochi gli sprinter al via e tutti piuttosto resistenti, che potranno provare a dire la loro soprattutto nella seconda tappa e, parzialmente, anche nella prima. Il nome più interessante è sicuramente quello del 19enne Matthew Brennan (Visma | Lease a Bike), tra le rivelazioni di questa primavera con il successo al GP Denain e le due vittorie di tappa alla Volta a Catalunya. Il suo maggior avversario dovrebbe essere Pavel Bittner (Team Picnic PostNL), ma attenzione anche a Ivo Oliveira (UAE Team Emirates XRG), protagonista con due successi a Il Giro d’Abruzzo.
In volata bisognerà fare i conti anche con Stanislaw Aniolkowski (Cofidis), Milan Menten (Lotto), Samuel Watson (Ineos Grenadiers), Davide Cimolai (Movistar), Amaury Capiot e Clément Venturini (Arkéa-B&B Hotels), Luca Van Boven (Intermarché-Wanty), Henri Uhlig (Alpecin-Deceuninck), Maikel Zijlaard (Tudor Pro Cycling Team), che punterà anche al prologo, e Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), che potremmo vedere in azione anche in giornate più movimentate.
In questo tipo di tappe cercheranno di mettersi in evidenza corridori come Louis Barré (Intermarché-Wanty), autore di una bella campagna delle Ardenne, Benoît Cosnefroy (Decathlon AG2R La Mondiale), al rientro alle corse dopo più di otto mesi di stop, Alberto Bettiol (XDS Astana), Casper Pedersen (Soudal Quick-Step), Anders Foldager (Team Jayco AlUla), Stan Van Tricht (Alpecin-Deceuninck), Kasper Asgreen (EF Education-EasyPost), Rémi Cavagna e Stefan Küng (Groupama-FDJ), con gli ultimi due che proveranno a far bene anche nelle cronometro, così come Stefan Bissegger (Decathlon AG2R La Mondiale).
Nelle frazioni più impegnative, oltre agli uomini di classifica, attenzione poi anche ad atleti quali Javier Romo (Movistar), Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), il talentuoso Jørgen Nordhagen (Visma | Lease a Bike), Victor Langellotti (Ineos Grenadiers), Archie Ryan e Alex Baudin (EF Education-EasyPost), Mathys Rondel e Roland Thalmann (Tudor Pro Cycling Team), tutti corridori che potrebbero provare a muoversi da lontano.
Punti UCI Giro di Romandia 2025
POSIZIONE CLASSIFICA FINALE | PUNTI UCI | POSIZIONE TAPPA SINGOLA | PUNTI UCI |
1 | 500 | 1 | 60 |
2 | 400 | 2 | 40 |
3 | 325 | 3 | 30 |
4 | 275 | 4 | 25 |
5 | 225 | 5 | 20 |
6 | 175 | 6 | 15 |
7 | 150 | 7 | 10 |
8 | 125 | 8 | 8 |
9 | 100 | 9 | 5 |
10 | 85 | 10 | 2 |
11 | 70 | ||
12 | 60 | ||
13 | 50 | ||
14 | 40 | ||
15 | 35 | ||
16-20 | 30 | ||
21-30 | 20 | ||
31-50 | 10 | ||
51-55 | 5 | ||
56-60 | 3 |
Scegli la tua squadra per la 10ª tappa del Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 700€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |