SpazioTalk #36: I progetti di Lopez e Gabburo. Ganna, punta Tokyo! (Con intervista a Davide Gabburo)

Piani diversi con prospettive differenti e un obiettivo comune: essere protagonisti nel 2021. Amiche e amici appassionati di ciclismo, buonasera e benvenuti alla 36ĀŖ puntata di #SpazioTalk.Ā Nato purtroppo in un momento difficile per tutti noi e per il nostro amato sport, il nostro podcast settimanale di approfondimento di attualitĆ  ciclistica finalmente puĆ² trovare la sua collocazione originale, con lā€™analisi e il commento delle corse tanto attese, piĆ¹ di quanto avremmo probabilmente mai pensato. Con lā€™off season ormai ufficialmente cominciata, ĆØ giĆ  tempo di analizzare le scelte di ciclomercato e proiettarsi verso la prossima stagione.

Il colpo di maggiore risonanza degli ultimi giorni ĆØ stato lā€™approdo di Miguel Angel Lopez alla Movistar. Il colombiano, che in unā€™intervista di un anno fa (che riportiamo) aveva parlato male delle strategie del team spagnolo, innervosito da una situazione della Vuelta 2019, approderĆ  in una corazzata per i Grand Tour, nella quale sicuramente avrĆ  uomini di valore a suo supporto. SceglierĆ  il Giro o tornerĆ  al Tour, probabilmente insieme a Mas? Intanto la Qhubeka-Assos, che ha rilevato la NTT come sponsor del team World Tour, si ĆØ assicurata il rinnovo biennale di Giacomo Nizzolo, campione europeo che con il team africano ha ritrovato la sua giusta dimensione.

In unā€™intervista esclusiva, Davide Gabburo ci racconta le ragioni del suo passaggio alla Bardiani-CSF dopo unā€™annata alla Androni Giocattoli-Sidermec, riflettendo sui metodi di allenamento in questa off season particolare e provando a pensare agli obiettivi della prossima stagione, che rimane tra mille incertezze per tutti. Il Giro di Svizzera prova a diradarne qualcuna, confermando per il 2021 il percorso del 2020 con qualche leggera modifica. Infine una riflessione su Filippo Ganna, finalmente negativo al coronavirus: lā€™anno prossimo deve continuare la sua crescita in salita o concentrarsi sulle cronometro, con vista a Tokyo 2020? La nostra posizione ĆØ netta, ma potrebbe non essere condivisa.

Qui di seguito la puntata completa che potete ascoltare direttamente da questa pagina, ma ci potete trovare anche sulle migliori piattaforme di streaming dedicate come Apple Podcast, Castbox,Ā Deezer, Google Podcast o Spotify, Spreaker (non esitate a contattarci per indicarci se non ci trovate su quella che usate solitamente).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio